• User Attivo

    Pagine rinominate, google come fa a sostituirle nel DB

    Buongiorno a tutti. E' il mio primo post su questo forum, ma vi seguo da parecchio tempo, quindi per prima cosa vi faccio i complimenti per l'interessante materiale messo a disposizione.

    Veniamo all'oggetto.
    Io ho un sito, tutte pagine in html, e più o meno google ha preso tutti i link e li ha indicizzati (se faccio site:www.miosito.it). Il problema è che prima di guardare tecniche SEO etc il sito deve essere funzionale, per cui mi serve una revisione completa, l'homepage resta uguale, ma una trentina di pagine sono cambiate (mi riferisco anche al nome stesso delle pagine).
    Che fare? Devo lasciare ancora queste pagine sul server in modo che un visitatore che arrivi non si trovi un bel 404? Il problema è che in queste pagine l'unico link ancora valido è quello HOMEPAGE, ma non credo che verrà cliccato con facilità...quindi la mia unica soluzione sarebbe di rimuovere queste pagine dalla cache di google, ma come?

    Avevo pensato anche un'altra cosa, dato che quelle pagine, dovrebbero essere viste da google come "pagine morte" perchè non sono collegate a nessun'altra pagina (nemmeno fra loro stesse), lui stesso(google) dovrebbe eliminarle giusto?

    Che devo fare? devo prendere tutte queste pagine e fare una redirect sulla pagina aggiornata finchè google non le caccia dalla cache?
    Posso creare un file robots.txt e dire a google di non indicizzarle e rimuoverle?

    Grazie Grazie Grazie ..


  • Super User

    ciao e benvenuto 🙂
    in questi casi puoi applicare il [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=16895#16895]redirect 301 Moved Permanently
    questo tipo di redirect serve per comunicare a spider e browser che la pagina x è stata spostata a y

    per vedere i risultati nel db di google ci vuole al meno una settimana, comunque elimina tutti i link alla vecchie pagine e linka solo le nuove

    ciao

    p.s.:il titolo del topic nn fa capire l'argomento trattato, lo edito 🙂


  • User Attivo

    heheheh, ho dovuto vedere il mio nome per capire che era il mio post .. 😉 ..

    cmq ho visto cosa è il 301 ok, come si implementa nei vari tipi di pagina, ma su una pagina html?

    (il mio dominio è su server di aruba)


  • Super User

    @mhacknet said:

    cmq ho visto cosa è il 301 ok, come si implementa nei vari tipi di pagina, ma su una pagina html?

    (il mio dominio è su server di aruba)

    se sei su un server linux (o windows con apache ma è raro trovare una configurazione simile) devi inserire nel file [url=http://vademecum.aruba.it/start/linux/htaccess.htm]**.htaccess **(semplice file di testo se non lo hai lo crei e lo salvi nella root del sito)

    Redirect permanent http://www.miosito.com/old.php  http://www.miosito.com/new.php
    

    🙂


  • User Attivo

    niente, il mio dominio è su windows nt in aruba.....
    vi prego datemi una soluzione o devo prendere tutte le pagine e fare un redirect ma non so se google poi le rimuove dalla cache.


  • Super User

    @mhacknet said:

    Il problema è che prima di guardare tecniche SEO etc il sito deve essere funzionale, per cui mi serve una revisione completa, l'homepage resta uguale, ma una trentina di pagine sono cambiate (mi riferisco anche al nome stesso delle pagine).
    Che fare? Devo lasciare ancora queste pagine sul server in modo che un visitatore che arrivi non si trovi un bel 404?
    Puoi creare una pagina di errore 404 personalizzata, e inserirci all'interno dei link alle varie sezioni del sito. Così puoi cancellarle e l'utente anche se non trova proprio quello che cercava, entra nel tuo sito. I mdr invece cancellano quelle pagine.

    @mhacknet said:

    Avevo pensato anche un'altra cosa, dato che quelle pagine, dovrebbero essere viste da gAoogle come "pagine morte" perchè non sono collegate a nessun'altra pagina (nemmeno fra loro stesse), lui stesso(google) dovrebbe eliminarle giusto?No, perchè le ha già in indice quindi non le elimina subito. Per di più sul sito risultano per un po' due pagine con gli stessi identici contenuti.

    :ciauz:

    P.S. benvenuto 🙂


  • User Attivo

    si ok ... ma su hosting windows su aruba come faccio a creare una 404 personalizzata??????????'

    :((( ...

    cmq è una bellissima soluzione, mi toglierebbe subito dai guai.


  • Super User

    dubito che puoi personalizzare la pagina di errore 404 su quell'hoster

    a questo punto l'unica soluzione è **non **linkare + le vecchie pagine ma lasciarle nel server e sostituire il contenuto con un msg che avvisa l'utente dello spostamento


  • User Attivo

    uhmmm .. sono fregato perchè sono veramente tante ... per linkate non saranno più linkate, ma cmq volevo trovare qualcosa di automatico...

    visto che ormai siamo in tema allora vi faccio un'altra domanda, se vado ora su aruba e chiedo la conversione del mio dominio da hosting windows a hosting windows+linux... che significa? che nel mio ftp.miosito.it posso inserire il file .htaccess e questo funziona? io ho visto che avrò a che fare con due sottodomini win. e linux.. se mi trovo con questi due sottodomini e metto il file .htaccess in quello linux (dove funziona) il mio problema resterà sempre lo stesso dato che i miei file si trovano nel dominio windows giusto?

    uffff .. che casino 😉


  • Super User

    contatta l'assistenza clienti e chiedi a loro 😉