• Super User

    Low, ho capito...ma la toolbar scazza solo su pagine interne dinamiche e non sulle statiche? curioso come comportamento.... 🙂

    ho capito che non credi alla toolbar, va bene, usiamo qualche tool allora ... resta comunque il fatto che improvvisamente MOLTE pagine dinamiche interne non ricevono piu' pr dalla home...in moltissimi siti.... di questo volevo discutere.... se ti va.
    :ciauz:


  • Super User

    @nbriani said:

    Low, ho capito...ma la toolbar scazza solo su pagine interne dinamiche e non sulle statiche?

    Sì. E' successo almeno altre tre volte negli ultimi due anni. Proprio sulle pagine che contengono parametri (anche non realmente dinamiche, basta che ci siano parametri nell'URL).

    ho capito che non credi alla toolbar

    La mia non era un'opinione, ma il riassunto dei malfunzionamenti che si sono presentati molte volte nel corso degli anni.

    E ad ogni malfunzionamento i forum internazionali si riempiono di webmaster e SEO che gridano che il cielo sta cadendo, che Google sta bannando a raffica (persino quando le pagine senza PR sono ancora negli archivi) o che ha deciso di rinunciare per sempre al PageRank.

    Fidati, non è nulla di nuovo.

    Tra l'altro l'indicatore della toolbar non rientra tra le loro priorità, pertanto dopo la fase "google sta bannando" e la fase "no, non è un ban", solitamente si passa alla fase "sono passati dieci giorni ed è ancora PR0, te lo dicevo che è ban".

    Un film visto tante volte. 🙂

    Modificato per chiarire alcuni punti


  • Super User

    io non gridavo al cielo comunque! ne al ban... cercavo solo di dare qualche prima ipotetica interpretazione ai cambiamenti delle serp sui datacenter indicati come "interessati" da Jagger... basandomi su quanto stava accadendo sui miei siti... tutto qui.

    Comunque visto il tema di questo thred, quali ipotesi ci sono in "giro" sui movimenti di jagger?


  • Super User

    una (prematura) ipotesi che viene fatta da qualcuno e' che lo scambio link viene punito 🙂


  • Super User

    @nbriani said:

    io non gridavo al cielo comunque! ne al ban...

    Sì sì, non mi riferivo a te. 🙂 Descrivevo solo quello che di solito succede sui forum quando la toolbar è guasta e il tipo di convinzioni che si sviluppano in questi casi.


  • User

    @must said:

    jagger e' il nome dato all'update in corso.
    questo update e' diviso in 3 stage. il primo (jagger1) e' finito, il secondo (jagger 2) e' in corso e potete vederlo in azione sui DC 66.102.9.x (es. 66.102.9.104). jagger 3 arrivera' la settimana prossima, probabilmente.

    siccome sappiamo bene che durante un update i risultati fanno su e giu', io mi sono fatto uno screenshot di un risultato per me enorme :yuppi:

    Ciao Must
    anzitutto complimenti per il supporto che dai a tutti noi del forum
    con le tue instancabili e pillole di saggezza

    sai a che punto di jagger siamo??

    e su quale server di google possiamo vedere gli aggiornamenti??

    grazie


  • Super User

    sai a che punto di jagger siamo??

    e su quale server di google possiamo vedere gli aggiornamenti??

    i dati aggiornati sono già su google.it ma continuano a variare di giorno in giorno...

    nella settimana passata ho interrogato giornalmente il DC aggiornato
    e in questi google.it ha mostrato le modifiche già prospettate nel DC nello stesso ordine

    quindi + o - dovremmo essere quasi alla fine di Jagger 2 (prendete questa affermazione con le molle ) 🙂


  • User

    @Rinzi said:

    sai a che punto di jagger siamo??

    e su quale server di google possiamo vedere gli aggiornamenti??

    i dati aggiornati sono già su google.it ma continuano a variare di giorno in giorno...

    nella settimana passata ho interrogato giornalmente il DC aggiornato
    e in questi google.it ha mostrato le modifiche già prospettate nel DC nello stesso ordine

    quindi + o - dovremmo essere quasi alla fine di Jagger 2 (prendete questa affermazione con le molle ) 🙂

    su g e tanti suoi server trovo un situazione ma su 66.102.9.104 trovo una situazione completamente diversa e per me molto favorevole...
    secondo voi è inutile illudermi?? 🙂
    Rada


  • Super User

    secondo voi è inutile illudermi??

    ni.

    nel senso: durante un update possiamo anche intuire verso dove stanno andando le serp, ma all'ultimo potrebbe anche cambiare tutto. quindi si a seguire l'evolversi dell'update per pura accademia, no a seguire le serp per illudersi/disilludersi/esaltarsi/martellarsi le p***e 😄


  • User Attivo

    Questo aggiornamento mi ha piazzato in SETTIMA posizione con la key Cellulari, e in prima pagina con la key sms pronti!!!

    Che dire... sono contentissimo e ringrazio giorgio per i suoi preziosissimi consigli :D.

    Sul db di google che ha dato must appaio addirittura in 3° posizione con la key cellulari 😄


  • Super User

    effettivametne le serp del DC [url=http://66.102.9.104/]66.102.9.104 continuano a variare 😄


  • User Attivo

    ma poi sarà questo il database definitivo? 🙂


  • User Attivo

    secondo voi questo aggiornamento ha la capacità di poter far bannare un sito da Google ?
    Una volta sapevo che per essere bannati bisognava fare delle cose assurde, e non mi pare di averne fatte....


  • Super User

    prima di trarre conclusioni aspettate la fine dell'aggiornamento 🙂


  • User Attivo

    anche se ho utilizzato dei testi nascosti o il mio sito era utilizzato come una directory ?

    Il brutto che è sparito anche dalla directory di Google..


  • User Attivo

    Attendo con ansia che GG si decida ad aggiornare le pagine presenti in serp, purtroppo di ciò che avete chiamato JAGGER non ne vedo la benchè minima presenza neppure sui citati DC.
    Tutti i miei domini sono invariati sia come numero di pagine che come posizionamenti, fatto salvo qualche piccolo normale assestamento.

    Ho un problema che ritengo grave, anzi gravissimo, relativo a qualche migliaio di pagine ormai inesistenti che GG si ostina a mantenere in serp con cache di Dicembre 2004, possibile che i suoi "aggiornamenti" non si accorgano della loro inesistenza? non esistendo neppure più i links che le richiamavano?
    Al richiamo di quelle pagine viene regolarmente restituita una pagina 404 ma lui non se ne preoccupa.

    Mesi fa su alcuni domini ho messo un redirect permanente lato server per indirizzare sul nuovo dominio che ha raggruppato tutto, il risultato è che le serp riguardanti quei domini si sono come congelate, cioè presentano lo stesso numero di pagine (e spesso le stesse posizioni) esistente al momento della creazione del redirect ( e anche qui si parla di svariate migliaia di pagine).
    Perciò quello che mi chiedo è: Ma c'è o non c'è l'aggiornamento di cui tanto si parla? :arrabbiato:


  • User

    @must said:

    secondo voi è inutile illudermi??

    ni.

    nel senso: durante un update possiamo anche intuire verso dove stanno andando le serp, ma all'ultimo potrebbe anche cambiare tutto. quindi si a seguire l'evolversi dell'update per pura accademia, no a seguire le serp per illudersi/disilludersi/esaltarsi/martellarsi le p***e 😄

    UNA BOLLA D'ARIA

    66.102.9.104 si è allineato agli altri server

    peccato


  • Super User

    [url=http://www.searchenginelowdown.com/2005/11/jagger-or-jger-googles-update.html]un post su searchengine lowdown sintetizza le discussioni sui forum sugli effetti di questo update in questi 3 punti (tenendo ovviamente presente che non sono esclusivi, e non sono certi)

    * Hidden text, especially text that is hidden in CSS or DIV layers
    * Paid linking or reciprocal linking that is considered outside of ?Google Quality Guidelines?
    * Using internal links or anchor text as one?s sole source of optimization
    

  • User

    @must said:

    [url=http://www.searchenginelowdown.com/2005/11/jagger-or-jger-googles-update.html]un post su searchengine lowdown sintetizza le discussioni sui forum sugli effetti di questo update in questi 3 punti (tenendo ovviamente presente che non sono esclusivi, e non sono certi)

    • Hidden text, especially text that is hidden in CSS or DIV layers
    • Paid linking or reciprocal linking that is considered outside of ?Google Quality Guidelines?
    • Using internal links or anchor text as one?s sole source of optimization

    ciao must
    posso chiederti un favore??
    potresti sintetizzare i 3 punti in italiano??
    i dont spik inglisc 🙂

    scherzi a parte mi sembrano interessantissimi e non vorrei perdermi o fraintendere qualcosa

    se non puoi...grazie lo stesso friend

    rada


  • User Attivo

    in pratica:

    gg penalizza:

    • testo nascosto, in particolare quello nascosto in CSS o DIV
    • Link a pagamento o link reciproci considerati al di fuori delle guide di qualità di google
    • l'uso dei link interni degli anchor text come l'unico modo per ottimizzare la pagina

    fosse proprio così sarebbero cazzi amari.