• Super User

    @Cornolio said:

    la morale l'avevo abbondantemente intesa, non serve che mi ripeti il discorsetto del "fare il sito per gli utenti".

    google non mi entra in testa, usa degli algoritmi e lo sappiamo tutti, quindi se per me un sito è utile per i miei utenti, non è detto che google sia d'accordo, quindi siccome non voglio essere penalizzato, gradirei sapere come gg considera i link, se qualcuno lo sa
    penalizzare è una cosa , considerare meno è un'altra

    questo è quello che credo farà con gli scambi linkpoco furbi... penalizzare nn ci credo..


  • Super User

    @Cornolio said:

    google non mi entra in testa

    E finché crederai che quello che tu fai per gli utenti è qualcosa di diverso da ciò che Google vuole premiare, non ti entrerà mai in testa.

    quindi se per me un sito è utile per i miei utenti, non è detto che google sia d'accordo

    Visto che di risposte matematicamente certe non ce ne sono (almeno non di pubblico dominio), tocca affidarsi alle probabilità: siccome il motore fa il possibile per individuare algoritmicamente quei link che "hanno un senso" per gli utenti, le probabilità di successo aumentano se crei link che hanno un senso per gli utenti.


  • Super User

    @LowLevel said:

    Visto che di risposte matematicamente certe non ce ne sono (almeno non di pubblico dominio), tocca affidarsi alle probabilità: siccome il motore fa il possibile per individuare algoritmicamente quei link che "hanno un senso" per gli utenti, le probabilità di successo aumentano se crei link che hanno un senso per gli utenti.

    non avrei saputo dirlo meglio.


  • User Attivo

    E finché crederai che quello che tu fai per gli utenti è qualcosa di diverso da ciò che Google vuole premiare, non ti entrerà mai in testa.

    D'accordo, ma ciò che vorrebbe premiare non è detto che sia quello che effettivamente premia (dato che i suoi algoritmi non sono perfetti), era questo il mio discorso.

    Visto che di risposte matematicamente certe non ce ne sono (almeno non di pubblico dominio), tocca affidarsi alle probabilità: siccome il motore fa il possibile per individuare algoritmicamente quei link che "hanno un senso" per gli utenti, le probabilità di successo aumentano se crei link che hanno un senso per gli utenti.

    Grazie, pensavo che fosse meno aleatoria (cioè più definita, chiara) la questione, ma visto come stanno le cose mi comporterò di conseguenza per far apprezzare a google i miei link


  • User Attivo

    Tieni conto che un motore di ricerca **tende **a diventare sempre + ciò che gli utenti vogliono. Se il tuo sito lo é già (quello che gli utenti vogliono) il tuo sito **tenderà **ad essere apprezzato dai motori.
    Se invece ti interessano solo i risultati immediati allora é un altro discorso.


  • User Attivo

    lo so 🙂 e ne trovo riscontro (con jagger, dico) su un sito in particolare che tengo sott'occhio e per il quale collaboro, che è stato portato molto in alto superando siti che non reggono il paragone in senso qualitativo ma che fino a quel momento (parliamo di 9 mesi di vita) lo precedevano.

    mi sfugge solo la motivazione che ha portato gg a penalizzare così tanto le pagine php (e a quanto dicono alcuni siti, proprio i forum) 😞


  • Super User

    non credo proprio che google penalizzi i siti in php.

    primo, perche' semplicemente non ha senso farlo.

    secondo, perche' lo sto verificando su miei siti in php, che stanno schizzando in testa a serp competitive 😉


  • Super User

    Il problema non è del PHP o di quello che succede lato server, il problema è di contenuti.

    I forum sono, per natura, una brutta bestia da indicizzare e da analizzare. La duplicazione dei contenuti è praticamente uno standard, in quanto è possibile accedere a URL multipli che conducono tutti a pagine con testi identici o molto simili. Il "quoting" è diffuso e comporta testi ripetuti.

    Anche l'organizzazione dei contenuti può creare problemi ai motori di ricerca, perché spesso i forum sono a tutti gli effetti delle carriolate di link ed i webmaster fanno a gara per aggiungere quante più opzioni ed orpelli possibili.

    Questo non fa bene al posizionamento e, prima ancora, all'indicizzazione, perché rendono il sito più complesso sia dal punto di vista dell'usabilità sia dal punto di vista dell'analisi compiuta dal motore di ricerca.

    Invece di aggiungere, bisognerebbe togliere. I forum che si possono permettere di aggiungere link a tutto spiano sono quelli che sopperiscono con la popolarità alle deficienze tecniche prodotte dalla sovrabbondanza di link.


  • User Attivo

    Conosco il problema dei link sul forum (ovviamente), e non a caso mi sono preoccupato di modificare il codice del mio forum (seguendo le indicazioni di un seo esperto in vbulletin) per ovviare a tutta questa serie di problemi, anche se permangono ancora dei link duplicati.
    Grazie all'ottimizzazione infatti ero salito a 120.000 pagine indicizzate. Ora è sceso a 55.500 e si suppone che continuerà a calare.

    Secondo voi è dovuto a quei, sepper pochi, link duplici?

    un altro forum con lo stesso software mio (e più link duplici) è sceso di poco... proprio non capisco il motivo della penalizzazione...


  • Super User

    @LowLevel said:

    sono quelli che sopperiscono con la popolarità alle deficienze tecniche prodotte dalla sovrabbondanza di link.

    c'ho messo un quarto d'ora per capire sta frase :sbonk: :lol:


  • Super User

    @Tymba said:

    c'ho messo un quarto d'ora per capire sta frase

    A volte sono contorto come un olivo. 🙂


  • Super User

    manno', dai. era accademicamente chiarissimo. e' tymba che lavora troppo e arriva al venerdi in condizioni precarie :lol:


  • Super User

    buongiorno... 🙂

    il signor Google dovrebbe essere in azione con l'ultima fase dell'update Jagger sul datacenter 66.102.9.104....

    a prima vista (nel momento in cui scrivo) tutti quelli che avevano fatto grandi passi in avanti hanno fatto un paio di piccoli passi indietro...

    naturalmente aspettiamo la fine e vediamo i risultati definitivi


  • Super User

    eh gia' 😢 😢 😢 😢

    aggiungo: non so se quello e' jagger 3 o un normale flux (o altro ancora).

    e magari si fa in tempo a tornare su 😛


  • User Attivo

    @must said:

    eh gia' 😢 😢 😢 😢

    eh già :yuppi: :yuppi: :yuppi:

    aggiungo: non so se quello e' jagger 3 o un normale flux (o altro ancora).

    e magari si fa in tempo a tornare su 😛

    () non lo dire neanche per scherzo va benissimo così 😎


  • Super User

    dai dai che puoi migliorare pure tu! 😉


  • User Attivo

    @must said:

    dai dai che puoi migliorare pure tu! 😉
    E io..... +500% visitatori unici ... posso ancora migliorare :fumato: :fumato: :fumato: :fumato: :fumato:

    Che figata questo jagger 😄 😄 😄


  • Super User

    finchè nn si ferma tutto è possibile... 😄


  • Super User

    oer le kw che seguivo durante l'update, tutto sembra tornato alle serp di jagger2.

    e voi?


  • Super User

    quasi... 🙂 ma diciamo di si