• Super User

    Gimp e alcuni link interessanti

    Premetto che essendo smanettone, appassionato e portavoce di un LUG (per chi non lo sapesse LUG = Linux User Group) :lol: parlo preferibilmente di GIMP piuttosto che di Photoshop, anche se quest'ultimo lho usato e l'ho trovato al top come programma di grafica.

    Passo al succo di questo mio post passandovi alcuni link utili su Gimp:
    http://www.volalibero.it/gimp.html : una serie di mini guide per usare gimp e alcuni suoi plugin.
    http://gimp.linux.it : documentazione tutta in italiano e molto altro ancora. Da darci almeno un' ochhiata visto la mole di info che presenta.
    :ciauz:


  • Bannato Super User

    Ho solo da poco iniziato a provare GIMP (versione per Windows 😞 ) solo per capire come funziona e devo dire che non mi sembra poi così "inferiore" a Photoshop.

    Considerando poi l'uso molto limitato che a volte si fa di Photoshop ritengo sinceramente che possa essere per molti una validissima alternativa l'uso di GIMP.

    Proverò più a fondo il programma, anche sul Mac e poi vi raccoto come è andata 🙂 .

    :ciauz:


  • Super User

    Io l'ho provato su windows u annetto fa e mi piaceva, lo sto usando giornalmente sotto debian su pc e lo uso sul mio ibook sotto mac os X.

    Non ho assolutamente ninete da ridire, anzi.
    Come dici anche tu e come ho letto su qualche rivista dedicata a Linux, non ha molto da invidiare a Photoshop, in quanto possiede una moltitudine di filtri, comandi e plugin di suo. Questo è solo il mio punto di vista, magari qualche utente alle prime armi con Gimp può trovarsi un po spiazzato di fronte alla sua interfaccia, che usandola per un paio di volte è di facile fruizione, sempre IMHO chiaramente 😉

    :ciauz:


  • Super User

    Gimp mi sta stuzzicando i polpastrelli - nel senso che avrei voglia di utilizzarlo 😉 -

    Mi confermate le buone impressioni che avevate agli inizi?

    Ad esempio, la classica scontornata di un soggetto all'interno di una immagine, l'utilizzo dei livelli ecc. sono come ci si aspetterebbe che fossero ??


  • Super User

    Personalmente te le riconfermo: lo uso giornalmente, forse perchè ci ho preso la mano o forse perchè vale veramente: per ora non mi ha mai deluso 😉

    :ciauz:


  • User Newbie

    salve a tutti, sono nuova di questo forum,
    ho visto che usate gimp, io lo uso da poco, e vorrei sapere se sapete come si installano i plugin, in specifico come si installano: webotine.scm e perl-o-tine.
    webotine l'ho trovato in: http://registry.gimp.org/plugin?id=2821
    l'ho salvato con blocco notes in webotine.scm e copiato in <<C:\Programmi\GIMP-2.0\share\gimp\2.0\scripts>> ma non mi funziona..cioè non lo visualizzo in gimp (riavviandolo naturalemte).

    Uso windows xp pro, e gimp versione 2.2.12.

    grazie a tutti anticipatamente 🙂 !


  • User Attivo

    E' da diverso tempo che ho scaricato e installato GIMP, ma tergiverso... E se poi lo trovo meglio di PhotoShop o Corel cosa faccio ??? ..si lo so, butto via PS e C...
    Ottima le segnalazione del King-LUG...


  • Super User

    Beh se rapportiamo i prezzi sicuramente gimp e meglio di photoshop.

    Poi la comunita di gimp e cresciuta tantissimo e ci sono plug-in filtri pennelli e quant'altro esattamente come photoshop , con la differenza che e tutto gratuito.

    Ce anche un programmino per win che permette di usare i filtri di photoshop su gimp, poi gimp apre i psd senza problemi.

    Ci sono script che permettono di fare cieli realistici per es. ne ho provato uno ieri fenomenale!!Oppure sfere o altre immagini.
    insomma io lo uso da poco ma lo gia promosso a pieni voti , ho iniziato attivita da poco e stavo mettendo da parte i soldi per comprarmi photoshop , ma credo che li usero per comprarmi un bel pc nuovo o altro , non credo comprero photoshop , che rimane il re in assoluto , pero a pagarlo 1500 , quando posso avere piu o meno le sue stesse funzionalita con gimp , allora prefereisco il secondo, anche perche io faccio siti , e la grafica e si importante , ma non come puo esserlo per una societa di pubblicita o altro, quindi mi riadatto bene con gimp.

    PEr il vettoriale consiglio inkscape , sempre gratuito e ottimo ,

    poi ho comprato corel collection , che e una versione ridotta di corel draw, costa circa 100 euro , e e un ottimo programma , ha molte , ma non tute , funzioni di corel draw, con in piu anche il programma di fotoritocco photo paint.

    Si corel e adobe sono i mostri nel campo , ma prodotti come gimp e inkscape , aiutano molto, forse non saranno mai come loro, pero di sicuro sono una valida alternativa.


  • User Attivo

    lo uso pure io in versione win, ancora per un po'...

    ottimo programma! 🙂 mo' mi vedo questo inkscape... cercavo qualcosa per creare bottoni e roba così, avete qualche suggerimento? thanks...


  • User Attivo

    @kaisersose said:

    ho iniziato attivita da poco e stavo mettendo da parte i soldi per comprarmi photoshop , ma credo che li usero per comprarmi un bel pc nuovo o altro , non credo comprero photoshop , che rimane il re in assoluto , pero a pagarlo 1500 , quando posso avere piu o meno le sue stesse funzionalita con gimp

    Anche io stavo pensando di fare una scelta simile :ciauz:
    Lo uso da poco per necessità, devo aprire attività in proprio e photoshop è x ora troppo costoso, ma mi sto trovando davvero molto bene.
    Ah dimenticavo ho la versione **GIMPShop **che vi consiglio se come me arrivate da photoshop ;).

    [CENTER]Nessuno conosce convertitori di penelli photoshop>gimp?
    [/CENTER]
    Grazie


  • User

    @joey santiago said:

    cercavo qualcosa per creare bottoni e roba così, avete qualche suggerimento?
    Di solito uso **fireworks **(mica si capisce dal nick? 😉 )per i pulsanti, soprattutto per quelli con sfumature particolari e con i rollover, oppure per creare effetti onclick e simili...

    Mi avete anche messo curiosità con Gimp, domani lo scarico e lo provo... :yuppi:

    Ciao, :71:


  • User Attivo

    @.png said:

    Di solito uso **fireworks **(mica si capisce dal nick? 😉 )per i pulsanti, soprattutto per quelli con sfumature particolari e con i rollover, oppure per creare effetti onclick e simili...

    Mi avete anche messo curiosità con Gimp, domani lo scarico e lo provo... :yuppi:

    Ciao, :71:
    eh lo so ma non mi piace granché crackare! 😄
    GIMP è una figata... buon divertimento!
    ciao!


  • User

    @joey santiago said:

    eh lo so ma non mi piace granché crackare! 😄

    Beh beh beh, non si deve craccare... è per chi cracca che questi programmi costano così tanto...

    in tal caso meglio gimp 😉

    Ciao :71: