• Super User

    sto guardando. intanto mi vien da dire che nessuna delle due possibilita' che ho citato e' corretta. tutti gli altri visitatori vengono tracciati correttamente.

    premesso che il phpstats ha un'interfaccia grafica diversa (mi dai il link da cui l'hai scaricato? la mia e' piu' brutta! 🙂 ), dico due cosette:

    1. ti mostra il path assoluto delle pagine visitate (insomma, http://www.etc/pagina). forse dovresti sistemare il config.php (e anche il file option/php-stats-options.php, a questo punto, poiche' - a memoria - in fase d'installazione prende le info in quel file e le mette insieme ad altre in php-stats-options.php) in modo da visualizzare solo le pagine e non l'intero url
    2. per capire bene perche' con slurp non ha individuato la pagina esatta, che e' poi il problema che vuoi risolvere tu, la soluzione migliore e' andare a cercare nel file di log (spero che tu possa visualizzarlo/scaricarlo) che pagina ha spiderizzato yahoo in quell'occasione.
      se non hai accesso ai logfile, vediamo di inventare qualcosa. se ce l'hai, dovremmo capire che succede 🙂

  • User Attivo

    @must said:

    1. per capire bene perche' con slurp non ha individuato la pagina esatta, che e' poi il problema che vuoi risolvere tu, la soluzione migliore e' andare a cercare nel file di log (spero che tu possa visualizzarlo/scaricarlo) che pagina ha spiderizzato yahoo in quell'occasione.
      se non hai accesso ai logfile, vediamo di inventare qualcosa. se ce l'hai, dovremmo capire che succede 🙂

    😮 😮 Non credo che abbia accesso ai files di log (sinceramente non so nemmeno come si fa!!! :bho: :bho: ). Il mio sito è su Aruba e quindi non so se posso accedere ai log.


  • Super User

    mai avuto siti su aruba, non so quindi dirti di preciso.

    ad ogni modo, collegandoti via ftp, vedi una cartella "log" o qualcosa del genere? se la risposta e' si, li' dentro trovi dei file di testo. scarica (magari, se vengono divisi per giorni, quello che dovrebbe contenere gli accessi di questa notte) e aprilo con un normalissimo editor di testi.
    dai un occhio e fammi sapere.


  • Super User

    se sei su aruba nn puoi accedere ai log 😞


  • User Attivo

    No se mi collego con FTP non vedo nessuna cartella log i roba del genere!!!
    Quindi, con mia amaro dispiacere, non posso accedere ai log.... quindi come si fa???

    Perchè quello spiders ha avuto quel comportamento e non ha visitato le altre pagine?? In realtà secondo me non ha visitato nessuna pagina anche perchè dalle statistiche vedo che è stato solo 1 secondo e poi è andato via... 😢 😢

    Come mai??? :mmm: :mmm: :mmm:


  • Super User

    @Rinzi said:

    se sei su aruba nn puoi accedere ai log 😞

    azz... peggio di quanto pensavo, sti qua... :rollo:


  • Super User

    se ti tranquillizza qeullo spider si comporta così anche com me,

    è pigro , controlla poche pagine alla volta


  • Super User

    @spiadadda said:

    No se mi collego con FTP non vedo nessuna cartella log i roba del genere!!!
    Quindi, con mia amaro dispiacere, non posso accedere ai log.... quindi come si fa???

    ci ingegniamo 🙂

    Perchè quello spiders ha avuto quel comportamento e non ha visitato le altre pagine?? In realtà secondo me non ha visitato nessuna pagina anche perchè dalle statistiche vedo che è stato solo 1 secondo e poi è andato via... 😢 😢

    Come mai??? :mmm: :mmm: :mmm:

    che abbia visitato una sola pagina e' abbastanza normale. almeno, a me capita spesso che lo spider di yahoo (ma anche gli altri, spesso) visiti solo una pagina (o cmq poche). il problema e' quando ne visita solo una in maniera sistematica. non mi preoccuperei per questo quindi.
    che ci sia rimasto un solo secondo e' altrettanto normale. scarica la pagina e via, lo spider non deve fermarsi a leggere il contenuto 🙂


  • User Attivo

    Io non sono molto pratico di spiders, ma la cosa mi ha sempre affascinato e quindi volevo capire il perchè di questo comportamento...

    Quindi quello spiders non ha indicizzato nessuna pagina??


  • User Attivo

    Scusate.... ma rileggendo il tutto mi è venuto un dubbio (molto ma molto banale):

    Che differenza c'è tra uno spiders e un Grabber??


  • Super User

    gli spider non indicizzano, ma visitano.
    lo spider ha visitato quella pagina (il nostro problema, magari, ora e' capire quale :D).
    yahoo e' lento, e quindi quella pagina (se non e' gia' presente ora nel suo db) verra' inserita nel giro di diversi giorni (o anche settimane).

    ad ogni modo, fossi in te non mi preoccuperei di quell'episodio. mi preoccuperei se phpstats non mi mostrasse mai cosa visualizza yahoo (ma dopo settimane, non dopo 1 giorni dall'installazione). e in quel caso, comunque, ci sarebbe un problema con phpstats, non con yahoo.


  • User Attivo

    Ok allora aspetterò qualche settimana e controllerò periodicamente 😄

    Grazie per le delucidazioni e per le spiegazioni!!!
    Davvero molto gentile.

    Visto che mi trovo vorrei chiederti se secondo te (la domanda è rivolta a tutti) ho fatto un buon uso dei Metatag e se le pagine (in linea di massima) sono fatte bene per la successiva indicizzazione???

    Poi ho un'altra curiosità: guardate qua:

    http://www.google.it/search?q=+site:www.hobbyuccelli.it+hobbyuccelli&hl=it&lr=&rls=GGLG,GGLG:2005-36,GGLG:it&start=220&sa=N

    perchè google ha indicizzato in questo modo queste pagine??? Ho sbagliato io a fare qualcosa, oppure è un problema di google???


  • Super User

    a queste domande lascio rispondere chi ne sa molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto piu' di me 🙂
    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie per il tuo aiuto!!!!
    Attendo le risposte degli espert!!!
    Ciao e di nuovo grazie


  • Community Manager

    Quelle sono pagine prelevate ma non visionate, url in memoria che visiterà.

    Almeno nel 95% dei casi.

    Pre spider e grabber, potete sempre chiedere a WikiGT che lui in qualche modo si arrangia, anzi se volete correggere ogni tanto può sbagliare

    :fumato:


  • User Attivo

    Grazie Giorgio, ora è tutto molto più chiaro.... :yuppi: :yuppi:

    P.S. complimenti per il tuo sito.... davvero molto utile!!!
    Ciao Ciao


  • Community Manager

    @spiadadda said:

    Grazie Giorgio, ora è tutto molto più chiaro.... :yuppi: :yuppi:

    P.S. complimenti per il tuo sito.... davvero molto utile!!!
    Ciao Ciao

    Grazie, merito di chi porta il contributo, Moderatori ed Utenti 😉


  • User Attivo

    Ciao a tutti.

    Mediante la google toolbar, ho controllato la **versione chace della index ** del mio sito e ho notato che è stata memorizzata il giorno 08/10/05, mentre l'ultima memorizzazione risaliva al giorno 6/10/05.

    Potete controllare [url=http://216.239.59.104/search?sourceid=navclient-menuext&ie=UTF-8&q=cache:http%3A%2F%2Fwww.hobbyuccelli.it%2F]cliccando qua

    Allora mi chiedevo se la memorizzazione della chace della pagina web è associabile al passaggio di google bot sul mio sito, oppure di qualche grabber?? In tal caso come mai il PHPstat non mi ha segnalato nessun spiders di google, ma solo quello di yahoo (guardate i primi messaggi di questo topic..)??

    Grazie per l'aiuto e per le preziosi spiegazioni che mi state dando.
    Grazie

    Ciao :ciauz:


  • User Attivo

    Nessuna idea???? :mmm: :mmm: :mmm:

    Oggi ho ricontrollato (mediante la toolbar di google) e la cache della index è stata di nuovo aggiornata la giorno 09/10/05 e sul mio PHPstat non vedo nessun passaggio di grabbers o di spiders....

    Come fa google ad avere una copia della mia cache se lo spiders non passa??? Oppure il mio Phpstat non funziona bene?

    Grazie 1000


  • Super User

    ho trovato il tuo errore.

    non includere il codice javascript, ma includi quello php.