• User Newbie

    Ciao, io sono già all'opera x raccogliere più informazioni che mi possono tornare utili x la tesina, e se riesco a fare un buon lavoro la metto sicuramente online. Certo che se qualcuno mi potesse dare un aiuto, un suggerimento ne sarei pienamente grato e sarei certo di fare un lavoro utile a più persone....grazie


  • User Newbie

    [...]


  • ModSenior

    Ciao Mario1, il tuo Post è stato editato essendo un chiaro invito ad eludere le regolari leggi vigenti dello Stato Italiano.

    Questi genere di "consigli" non sono accettati dal Regolamento del Forum GT

    14.5. L'amministratore e/o i moderatori, a norma di legge, hanno il dovere di eliminare o modificare, senza avviso, qualsiasi post che ritengano, a loro insindacabile giudizio, diffamatorio, offensivo, ingiurioso o comunque contrario alle Leggi Italiane o alle presenti Regole.

    14.6. In caso di ritenuta violazione delle Leggi od Ordinamento Italiano, l'Amministratore è tenuto a segnalare l'accaduto alle Autorità competenti al più presto, ed ove ne ricorra il caso a consegnare ad esse ogni documentazione in proprio possesso relative alla presunta violazione ed all'utente che l'ha commessa.

    Ti consiglio di rileggere attentamente il regolamento prima di postare ancora, e di evitare altri post di questa tipologia.


  • User Newbie

    Io ho aperto un negozio gratis su negos.it, ve lo consiglio. Mi occupo di elettronica ma ci si può iscrivere in qualsiasi categoria


  • User Attivo

    ciao a tutti... la discussione è molto interessante.

    Io però avrei un'esigenza, vendere gadgets del mio sito. Quindi piccole cose, magliette, portachiavi ed altro con il logo del sito. Possibile che debba aprire partita iva e regolarizzarmi per fare questo? ...non so quanta merce riuscirò a vendere... probabilmente pochissima, per pochi utenti fidelizzati... mhm...


  • User Newbie

    se vuoi aprire un negozio che funzioni online posso indirizzarti e visita il mio sito trovi molte informazioni. link da copiare nella barra degli indirizzi, estermoprofitto.com/[email protected]

    ciao.....


  • User

    @dufresne said:

    ciao a tutti... la discussione è molto interessante.

    Io però avrei un'esigenza, vendere gadgets del mio sito. Quindi piccole cose, magliette, portachiavi ed altro con il logo del sito. Possibile che debba aprire partita iva e regolarizzarmi per fare questo? ...non so quanta merce riuscirò a vendere... probabilmente pochissima, per pochi utenti fidelizzati... mhm...

    quoto
    chi ha piu' info in merito o esperienza per fare lumi lo ringrazierei.
    ma la domanda principale e': obbligatorio avere una partita iva?


  • User Attivo

    Si ragazzi, è obbligatoria la partita iva.
    Si parla di vendere in modo continuativo dei beni online, quindi rientra nelle attività imprenditoriali.
    Vi consiglio di fare un giro nella sezione Fisco/Leggi, ci sono numerose discussioni in merito.


  • User Newbie

    Sono necessari:

    • partita iva (circa 100 euro l'anno)
    • iscrizione inps (oltre 2.000 euro l'anno di minimale)
    • autorizzazione comunale alla vendita online
    • un commercialista :smile5:


  • User

    Ciao il negozio online andava bene magari circa 5-7 anni fa... oggi un ecommerce fa fatica a decollare e per farlo serve un budget non di poco conto, ciò che invece può esserti davvero utile è scegliere i prodotti di punta dell'attività e puntare con Landing Page alla vendita di quei prodotti... Lo stesso Facebook sta cercando di andare in quella direzione..