- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Meta-Informazioni nelle immagini.
-
@emmebar said:
Il fatto è che sto cercando ancora di capire come scrivere queste info al fine di essere utili in primo luogo all'utente e poi al posizionamento
Il commento deve solo essere un commento generico sui contenuti dell'immagine, non deve necessariamente includere le keyword.
Tecnicamente, è più coerente che le keyword appaiano nella descrizione e che il commento ospiti testi più generici o non fortemente correlati alle keyword.
Un commento può anche essere "Scattata mentre nessuno guardava".
-
Veramente anche la mia gif (quella in alto a destra) contiene gia' meta informazioni.... Mi sa' che non avevi guardato bene...
-
@claudioweb said:
Veramente anche la mia gif contiene gia' meta informazioni....
Mi spiace, ho analizzato solo una decina di JPEG.
(P.S. occhio al rapporto larghezza/altezza delle immagini. nessun motore vuole indicizzare e rendere visibile qualcosa che assomiglia ad un banner)
-
Gia'... e' stato un mezzo errore il dimensionamento...
Comunque non e' proprio esagerato.....
-
@claudioweb said:
Comunque non e' proprio esagerato.....
Insomma... secondo me 4,5 è tanto. Abbastanza da influire negativamente sulla posizione, se trova altre immagini con rapporti più graditi.
-
Probabilmente l'immagine potra' essere penalizzata nel posizionamento, ma tanto sono qui proprio per imparare....:)
Comunque non mancano su google immagini anche con rapporto tra larghezza e altezza di 15-20 e oltre...Ne prendo uno a caso con rapporto pari ben 35 e un altezza di soli 20px:
[url=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.provincia.campobasso.it/rete/images/navigazione/banner-bottom.jpg&imgrefurl=http://www.provincia.campobasso.it/rete/areariservata/&h=20&w=750&sz=5&tbnid=btctqcH7qwkJ:&tbnh=3&tbnw=140&hl=it&start=20&prev=/images%3Fq%3Ddimensione%2Bbanner%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3DGGLG,GGLG:2005-30,GGLG:it%26sa%3DN]ESEMPIO
Io stesso ne ho posizionate (non volontariamente, ma casualmente) altre con rapporto pari a 4-5 negli ultimi sei mesi.
-
Tutte le immagini che ho utilizzato per il concorso "addominali bassi" hanno già dei commenti IPTC, dato che secondo me Google se non ora, almeno in futuro li prenderà in considerazione.
-
@sole said:
Aggiungerei solo una cosa alla lezione di LowLevel ovvero tutti i file, qualunque essi siano, posseggono quelle informazioni. Ho verificato aggiungendo metainformazioni ad un file php.
Scusa che intendi di preciso?? I file php sono file di testo... dove le inserisci le metainformazioni???
Per il php valgono semplicemente le stesse meta tag dell'html....
@sole said:
scarichi il file in locale, fai tasto destro, proprieta' , riepilogo
Continuo a non essere in grado... Cliccando col tasto destro non mi esce niente.... e poi come si fa ad aggiungere metainformazioni a files di testo che non sono binari?!? Qualcuno mi spiega per bene come funziona sta cosa????
Grazie
-
@claudioweb said:
Io stesso ne ho posizionate (non volontariamente, ma casualmente) altre con rapporto pari a 4-5 negli ultimi sei mesi.
Potresti dirmi con che parole chiave si sono posizionate e se i risultati di quelle ricerche includevano immagini con rapporti più bassi e grandezze superiori (area) a quelle delle tue?
-
Le key a cui mi riferisco non sono molto competitive.
Giocando un po' con altre key sempre simili ho notato che alle prime pagine ci sono in gran parte immagini con proporzioni tipiche di una foto. Solo dopo vengono le mie e altre con forme piu' "allungate".
Quindi se da un lato le proporzioni e le dimensioni non pregiudicano l'indicizzazione, credo che tu abbia pienamente ragione riguardo all'importanza che google da' all'immagine.
Sarebbe bello sapere quali sono le proporzioni piu' gradite....