• User Attivo

    e se il phyton lo installo sul mio server gli faccio generare la sitemap e poi un volta fatta la pubblico fuori e poi passo la pagina a google così non sporco il server fuori

    puù andare così?


  • Super User

    @diego said:

    ho creato il config e ho messo i file che a lui servono ecco il link:
    http://www.ucav.it/map/config.xml

    poi leggendo le faq mi sembra di aver capito che devo lanciare via dos una procedura $ pyton ma io sul server non ho il pyton cosa devo fare?

    sicuramente avro sbagliato qualcosa mi aiutate

    in realtà i file puoi crearli come ti pare, anche a mano.
    La procedura Pyton serve solo per farli creare a lui automatico. Quello che hai linkato qui è il file di configurazione della procedura pyton.


  • User Attivo

    dove lo trovo il python da scaricare e installere sul mio server interno


  • Super User

    @diego said:

    dove lo trovo il python da scaricare e installere sul mio server interno

    Ti ripeto che il python non è strettamente indispensabile comunque ....

    Con server iterno immagino non quello dove sei in hosting giusto? Cominciamo dalle basi: windows o Linux?


  • User Attivo

    windos


  • Super User

    @diego said:

    windos

    http://www.python.org/2.4.1/

    ualà ... lo stai installando sul tuo PC? Hai già installato Apache?


  • User Attivo

    @pieru said:

    @diego said:
    windos

    http://www.python.org/2.4.1/

    ualà ... lo stai installando sul tuo PC? Hai già installato Apache?

    no ma devo mettere anche apache


  • User Attivo

    Qualcuno ha risolto per i files dinamici ?


  • Super User

    Qualche dato ...
    ovviamente non posso sapere se il bot sarebbe passato comunque, resta il fatto però che dopo aver spedito la sitemap è arrivata un gradita visita del fetente. Ho finito di strappare i dati dal file di log e vi posso dire che

    1. Delle pagine segnalate ne ha effettivamente visitate il 4% circa
    2. Molte pagine sono state richiamate 2 volte (come il robot di adsense, lo so ma questa volta sono sicuro dello user agent Googlebot)
    3. Il robot ha tenuto velocità diverse nel corso della giornata. I criteri del cambio di velocità mi sfuggono competamente ma ha provato a fare una pagina all'ora, una al minuto fino a 80-100 al minuto, non in questa sequenza cioè ha accelerato, rallentato, accellerato, rallentato ecc.
    4. Pur girando e rivoltando i dati in mille modi credo di poter concludere che se ne frega di qualsiasi criterio, le pagine visitate non erano quelle più "importanti" nè quelle con frequenza maggiore e nemmeno quelle in testa al file ...

    Spero di essere stato utile, devo molto a questo forum e alla famiglia GT


  • User Attivo

    s questo punto facciamo un bel manualino o una sezione apposita


  • Super User

    Secondo giro ....
    aggiornato il sitemap e riproposto. Questa volta ha lasciato passare parecchie ore prima di ri-scaricarsi il tutto.

    <OT>Adesso il bot è sul sito. Bello di papà, fatti un bel giretto che ti faccio vedere tanti belle cose</OT>

    Non appena avrò i dati di questo secondo giro se a qualcuno interessano li posterò qui. Magari possono servire ai Guru del sito per analizzare il comportamento di questa nuova funzionalità del fetente e capirci qualcosa


  • User

    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'


  • User Attivo

    @kyo said:

    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'

    In pratica, cosa hai fatto?


  • User Attivo

    allora se vado sul python e digito

    python /localhost/mioweb/caertella/sitemap_gen.py --config=cartella/config.xml --testing

    mi dice:SyntaxError: can't assign to operator

    cosa significa è sbagliato il config o è sbagliato il comando se metto il $ all'inizio come sulla pagina di google mi dice:
    SyntaxError: invalid syntax e mi segna il $ quindi va scritto senza.


  • User Attivo

    @kyo said:

    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'

    ma non pensate che l'utlizzo di google sitemap faccia decadere i sitemap fatti con sti programmini? :mmm:


  • User

    @shade said:

    @kyo said:
    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'

    In pratica, cosa hai fatto?

    per il servizio di google ho usato un file di esempio ed ho inserito una ventina di link più importanti, uno dei quali portava a un sitmap fatto con xenu, un sitemap di un mega e mezzo con migliaia di link interni di 3°, 4° livello di profondità, difficilmente lo spider le indicizzava.. ora da poco ho controllato e ho visto che con questo sistema mi ha indicizzato migliaia di pagine in più, certo la maggior parte sono pagine inutili , in un CMS il 50% dei link interni potrebbero essere inutili, perche sono collegamenti a commenti di una foto o a pagine di modifica o ad altre pagine di mezzo, ma resta di fatto che cmq la dentro c'è sempre qualche contenuto che potrebbe tornare utile 😛


  • User

    @diegalax said:

    @kyo said:
    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'

    ma non pensate che l'utlizzo di google sitemap faccia decadere i sitemap fatti con sti programmini? :mmm:

    mha io penso che li rafforza.. nel senso che hanno detto più volte che se non sfrutto o se sfrutto quel servizio di google, ciò non vuol dire che lo spider non passi ad indicizzare.. lo fa in ogni caso credo.. è uno strumento quello non una regola messa da google.. almeno al momento 😄


  • User Attivo

    @kyo said:

    @diegalax said:
    @kyo said:
    io tra questo servizio e sfruttando al meglio xenu per generare un sitemap.. google mi ha indicizzato un 15 giorni da 600 pagine a 8000 pagine -_-'

    ma non pensate che l'utlizzo di google sitemap faccia decadere i sitemap fatti con sti programmini? :mmm:

    mha io penso che li rafforza.. nel senso che hanno detto più volte che se non sfrutto o se sfrutto quel servizio di google, ciò non vuol dire che lo spider non passi ad indicizzare.. lo fa in ogni caso credo.. è uno strumento quello non una regola messa da google.. almeno al momento 😄

    TESTIMONIANZA!
    Sitemap di www.gioka.com messo da 2 settimane neanche e mi ha indicizzato una VALANGA di pagine! :yuppi: provate a fare site:gioka.com :fumato:

    in teoria al prossimo aggiornamento di pr si dovrebbero vedere i frutti no?


  • Super User

    @diegalax said:

    in teoria al prossimo aggiornamento di pr si dovrebbero vedere i frutti no?

    Secondo me questo coso non ciazzecca moltissimo col pagerank. Al massimo conosce un po' di pagine in più, io credo che sia nato per semplificare la vita al bot o almeno così ho capito io


  • User Attivo

    @pieru said:

    @diegalax said:

    in teoria al prossimo aggiornamento di pr si dovrebbero vedere i frutti no?

    Secondo me questo coso non ciazzecca moltissimo col pagerank. Al massimo conosce un po' di pagine in più, io credo che sia nato per semplificare la vita al bot o almeno così ho capito io

    ma piu backlink alla home, anche se interni dovrebbero automaticamente farlo salire! non so' con il trust rank..