- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Crescita, tecnologia e web marketing
- 
							
							
							
							
							
Crescita, tecnologia e web marketingVi propongo un quesito che mi assilla da molto tempo. 
 Gestisco un sito on line dal 1997. Il sito è molto ben posizionato per tantissime key, ha molti back link e tantissimi accessi. (9000 visitatori al giorno).
 Il sito è interamente sviluppato in puro html. Tutte le pagine hanno i meta personalizzati. L'unica forma di "automazione" utilizzata è il caro Dream Weaver. Questo perchè i contenuti sono la stratificazione di anni di lavoro svolto da persone diverse.
 Tuttavia dal punto di vista del web marketing lascia molto a desiderare, l'interazione è pressoche nulla, la grafica molto datata.
 Guardando il lato positivo si può dire che i margini di miglioramento in termini di traffico e redditività sono ancora molto ampi e inesplorati.
 Quindi l'idea è di trasportare il tutto in asp e SQL (queste sono le mie competenze) per iniziare a gestirlo in maniera professionale. A questo aggiungo che ogni settimana pubblichiamo dalle 10 alle 50 pagine dinuovi contenuti.
 C'è solo un piccolo problema...il sito è fatto di circa 7000 pagine (sviluppate appunto a mano) con tanto di menu laterali personalizzati in base ai contenutti per migliorare la navigazione nei contenuti.
 Ora il problema è questo:
 come faccio a passare tutto in asp?
 Come **posso evitare di perdere le **"infinite" **parole chiave **per le quali siamo primi? (molte di queste non le sappiamo nemmeno, anche perchè il tutto è avvenuto semplicemente pubblicando contenuti, senza nessuna attività strategica sulle key)
 Come faccio a **non perdere sui motori tutte le url attuali **che finiscono in .htm nel momento in cui passo a .asp?
 Quali sono gli step da seguire in una migrazione così imponente visto che tra l'altro dovrò gestire il tutto da solo?   Vi ringrazio in anticipo per qualunque suggerimento 
 
- 
							
							
							
							
							la mole di lavoro non è da sottovalutare, e secondo me anche un iniziale perdita di utenti, troppe pagine da raggruppare in un sistema dinamico, 
 farlo per un sito che deve nascere è semplicissimo, farlo per un sito di 7.000 pagine è un grosso lavorononj ti scoraggiare, fai un analisi approfondita della situazione 
 
- 
							
							
							
							
							Il lavoro dipende tutto dalla home page - E importante non perdere il pagerank e quindi non avere link esterni e interni che puntano a www.sito.it/index.htm
- Quanti link hai in home page che puntano a pagine interne?
 Il mio consiglio è di lavorare su quello asp ma quello html di non toccarlo. 
 Io ho avuto lo stesso problema con GT.it e alcune pagine forti le ho lasciata in html e quando la pagina php era pronta gli ho messo: questo lo trovi qua.
 
- 
							
							
							
							
							
@giorgiotave said: - E importante non perdere il pagerank e quindi non avere link esterni e interni che puntano a www.sito.it/index.htm
- Quanti link hai in home page che puntano a pagine interne?
 Mi sembra che i link siano tutti al dominio senza specificare l'index. 
 Dalla home page partono 17 link interni principali, tutti con page rank 5.Inoltre ho scoperto che molti linkano direttamente a determinate sezioni o argomenti specifici. @giorgiotave said: Io ho avuto lo stesso problema con GT.it e alcune pagine forti le ho lasciata in html e quando la pagina php era pronta gli ho messo: questo lo trovi qua. Sostituire i testi originali con "questo lo trovi qua", non rischia di farmi scendere paurosamente nelle serp? 
 
- 
							
							
							
							
							Sostituire i testi originali con "questo lo trovi qua", non rischia di farmi scendere paurosamente nelle serp? ecco > le tue sono tutte pagine html statiche? se sono in asp le rimetti tutte e in tutte farai restituire il codice errore http 301 (Moved Permanently).. 
 per farlo trovi info sul sito di Weppos ( ) http://www.weppos.com/asp/script/script_show.asp?script=8e leggi qui 
 http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=6181#6181 
 
- 
							
							
							
							
							Rischi se non lo sai fare. Io l'ho fatto dopo mesi, ho mandato i testi giu e messo un link grande  
 
- 
							
							
							
							
							Rischi se non lo sai fare. un pò di rischio ce sempre.... è anche il bello di questo lavoro...  
 
- 
							
							
							
							
							
Come faccio a non perdere sui motori tutte le url attuali che finiscono in .htm nel momento in cui passo a .asp?Un sistema c'è, ma devi avere il controllo del server e credo un server dedicato per il sito. Puoi impostare IIS per fare preprocessare dal processore ASP le pagine con qualsiasi estensione, anche HTML, ma non so se il settaggio è globale per tutto il server o puoi applicarlo ad un solo dominio/server virtuale. Come faccio a passare tutto in asp?Strutturando bene il database ed il cms se i nomi dei file rimangono gli stessi ( puoi usare variabili o variabili di sessione invece delle querystring per passare i parametri ) i motori continueranno a passare lisci come l'olio. Certo replicare la struttura è un lavorone, ma se ben progettato è possibile.