Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. pagine generate con un database
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pater Super User • ultima modifica di

      http://dev.mysql.com/doc/

      Leggi la documentazione di MySQL...

      A proposito... non hai manco detto che DB volevi utilizzare!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        hyperion User • ultima modifica di

        mysql va benissimo, grazie 😄
        anche se preferirei usare dei file .txt perchè mi viene + facile fare dei backup.. ho visto in giro degli script che lo fanno

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          @Hyperion said:

          mysql va benissimo, grazie 😄
          anche se preferirei usare dei file .txt perchè mi viene + facile fare dei backup.. ho visto in giro degli script che lo fanno

          Con mysql sei più sicuro, i file di testo sono facili da modificare

          Impara le cose che basi, che poi ti dò una mano con php e mysql 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hyperion User • ultima modifica di

            ok grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pater Super User • ultima modifica di

              Giò... se scrivi un thread almeno aiuti tutti 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                @PaTeR said:

                Giò... se scrivi un thread almeno aiuti tutti 😄

                Ci penserò, il problema è il tempo 😉

                Non è difficile comunque e tu lo sai benissimo 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • H
                  hyperion User • ultima modifica di

                  Ok allora la tabella la creo con

                  CREATE TABLE SonicDream(
                  id INT (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT,
                  autore VARCHAR(20),
                  data DATE(20),
                  testo TEXT,
                  PRIMARY KEY (id)
                  )

                  e dovrei ritrovarmi con una tabella con i campi autore, data e testo.

                  Ok per connettermi al database metto in una pagina php (connection.php)

                  <?php
                  $mysql['host'] = "";
                  $mysql['pass'] = "";
                  $mysql['user'] = "";
                  $mysql['name'] = "";

                  @mysql_connect($mysql['host'], $mysql['user'], $mysql['pass']);
                  @mysql_select_db($mysql['name']);
                  ?>
                  e poi all'inizio delle pagine php metto require("connection.php"); per evitare di scrivere sempre i dati.

                  e fino qui ci sono. adesso xo ancora non ho capito come creare un "comando" tipo php?t=343 (come è che "definisco" sto comando t?)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    riky78 User Attivo • ultima modifica di

                    no, forse hai un po di confusione...

                    "t=ID" non è un comando, è semplicemente un PARAMETRO che la pagine PHP riceve e può utilizzare nel codice (ad esempio per fare una query)

                    Per creare un link con un paramtro è sufficiente scriverlo nell HREF

                    [url="pipppo.php?id=1"]link

                    o se vuoi in modo dinamico

                    [url="pipppo.php?id=<? echo $id; ?>"]link

                    quindi cliccando sul link si richiama la pagina pippo.php con parametro id

                    Per recuperare il valore del parametro dentro a Pippo.php dovrai usare

                    $_GET[id]

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • H
                      hyperion User • ultima modifica di

                      ok, e come faccio a fare in modo che cmq sto parametro prenda i dati dalle tabelle mysql? tipo t=300 deve corrispondere alla tabella con ID 300 del mysql in modo che in quella pagina mi carichi quello che c'e nel campo "autore", "data" e "testo"
                      cmq tutto sto casino + che altro mi serve per fare in modo che se voglio modificare la grafica (che ne sò, un banner, una cosa qualsiasi) non mi tocchi modificare tutte le pagine, ma solo una "sorgente". si può fare così, no?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        riky78 User Attivo • ultima modifica di

                        basta fare una query.....

                        hai qualche conoscenza di database e sql?

                        devi avere qualche base per una cosa così....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • H
                          hyperion User • ultima modifica di

                          non molto, sto cervando di imparare 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            riky78 User Attivo • ultima modifica di

                            @Hyperion said:

                            non molto, sto cervando di imparare 🙂

                            bhe, allora ti consiglio leggere un qualche tutorial giusto per avere le basi....

                            prova a partire da http://www.aspitalia.com/articoli/db/mysql5.aspx

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti