- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Aumenta il Traffico Diretto a cala Google? La colpa è del motore di ricerca Apple!
-
Aumenta il Traffico Diretto a cala Google? La colpa è del motore di ricerca Apple!
Salve ragazzi,
da dicembre sono esplose le ricerche per traffico diretto. Da Apple, se inizi a digitare su Siri qualcosa, ti suggerisce dei siti e tu ci vai.
Lo avete notato? Non ne parla nessuno.
Commentando sotto il video di YouTube ho scritto:
In USA, che rappresentano una fetta molto importante di mercato (i CPC in USA non sono paragonabili ai CPC in Asia), ci dicono questa cosa [https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/united-states-of-america/](https://www.youtube.com/redirect?html_redirect=1&q=https%3A%2F%2Fgs.statcounter.com%2Fos-market-share%2Fmobile%2Funited-states-of-america%2F&redir_token=OTutkkN_V5AHduF_G185kRaeZGJ8MTU4MjA0NT AxNkAxNTgxOTU4NjE2&stzid=UgxBvDX2txuphu4NHJl4AaABAg.958fT98eTEW958ig6 EV2pw&event=comments)
E questa cosa è importante, perché quel 57% di iOS in USA ha una possibilità di spesa molto maggiore di quelli che hanno Android.
Apple è un rischio sì, per tante cose. È una mia congettura avvalorata, in questo caso specifico, dalla citazione del dirigente di Google
E qui lo spiego
[video=youtube;Gtnp8M3wWBw]
-
Ciao Giorgio,
mi incuriosisce molto questo argomento da una prospettiva che è sia tecnica che comportamentale. Non sono una grande fan della navigazione via mobile e di conseguenza della ricerca, ma a quanto pare tutto il mondo si muove in questa direzione tranne me
Abbiamo ancora pochi elementi tecnici e dati per lo scenario che si delinea su questo motore di ricerca di Apple, ma le cose che mi chiedo sono:
-
in relazione a tutto quello che abbiamo imparato sul percorso di ricerca e gli intenti (a proposito questo thread è molto interessante http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/262100-titoli-libri-ebook-articoli-e-paper-relativi-allo-studio-degli-intenti-di-ricerca.html#post1276866), questo tipo di strumento può davvero soddisfare i diversi bisogni di chi svolge una ricerca e quindi togliere terreno nel lungo termine a una ricerca più strutturata?
-
la tendenza alla semplificazione delle risposte, cosa che già succede con Google, e dei risultati di ricerca che mi inoltrano direttamente sul primo risultato considerato utile da Apple appiattiranno ancora di più la visione e l'esperienza in rete?
Sono solo domande a ruota libera, grazie per gli approfondimenti che condividi!
-
-
Ciao Vale,
rifletto da un po'.Non ho ancora una risposta, ma vedo che nascono sempre più "semplificatori".
Forse è che ora abbiamo davvero tanta gente su Internet che non sa usarlo...