• Community Manager

    Ranking dei siti in base al loro Database di Risposte?

    Ho appena finito di leggere una segnalazione di Bill Slawski: How Google May Rank Websites Based Upon Their Databases Answering Queries

    Premesse:

    • oramai trovo più interessante NON scendere nel dettaglio di un brevetto (tranne rari casi) e prendere il concetto principale per capire il motivo che sta dietro scelte di questo tipo
    • i brevetti non vengono tutti utilizzati, anzi
    • ogni volta che c'è una piccola informazione in più, dobbiamo semplicemente ricordarci che è una goccia in un mare

    Detto questo, mi piacciono le informazioni SEO che vanno oltre le classiche ottimizzazioni e i link.

    Se io motore di ricerca conosco la maggior parte delle domande che vengono fatte su un determinato argomento e aggiorno costantemente queste informazioni, allora studiando i siti che offrono risposte su quell'argomento posso tentare di capire qual è il sito che risposte alla maggior parte delle domande.

    Molti siti offrono infatti la possibilità all'utente di indicare qual è la risposta migliore e altre funzionalità simili che da un punto di vista utente sono utili (Yahoo Answer).

    Molti siti offrono un sacco di tutorial che in un qualche modo rispondono ad una parte di queste domande (Aranzulla).

    Non voglio scendere nel dettaglio del brevetto per dire questo sì e questo no, vorrei semplicemente ragionare sul concetto.

    Il tutto diventa sempre interessante in ottica utente e di progettazione. In un certo senso si potrebbe dire che ci sono persone che riescono a seguire cosa vogliono i propri utenti prima che queste cose diventino popolari, persone che hanno bisogno che sia Google o altri a dettare gli standard e persone che non si muovono mai.

    Avere un database di risposte, che significa anche trovare il modo di intercettare le domande, può essere differenziante nel vostro settore e può trarre molti vantaggi 🙂

    :ciauz: