- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Tutelare strategia di lancio e posizionamento rete di siti
-
Tutelare strategia di lancio e posizionamento rete di siti
Salve!
vi spiego un attimo la mia situazione.
sono un cameriere con contratto a tempo determinato (fino ai primi di gennaio) in un hotel. tutta la catena di cui fa parte anche questo hotel, sta cercando un personaggio che effettui la promozione della catena e dei singoli hotel in rete. questo, a quanto mi hanno detto, dovrebbe gestire la pubblicità on-line (magari anche una parte collegata off-line) il posizionamento e la promozione (sia della catena, che dei singoli hotel).io essendo molto interessato a questo lavoro nel web (sono a lavorare qui come cameriere perchè mi è stata offerta l'opportunità di lavorare, quando un lavoro non ce l'avevo) mi sono proposto.
la direzione mi ha dato la possibilità di dimostrare che sono in grado (ps non cercano per forza un esperto, ma anche uno che ha delle conoscenze basilari per iniziare e poi andrebbe a fare corsi di perfezionamento per imaprare). ora mi hanno chiesto di fare una relazione sullo stato attuale dei loro siti, e di dire la mia per quanto riguarda il miglioramento del posizionamento e vendita.
non mi hanno assicurato che il prossimo anno sarò li come "consulente" o "promotre web", ma hanno detto proviamo. la cosa quindi potrebbe andare bene (e sarebbe una cosa stratosfericamente bella) oppure lasciarmi a piedi.
io questa relazione la sto già facendo, ma non vorrei che comuqnue il mio lavoro andasse nelle loro mani e mi dicessero "siamo spiacenti ma cerchiamo uno che abbia altre caratteristiche" oppure "ci spiace ma abbiamo già un nome per questo lavoro".
a loro rimarrebbe comunque il mio lavoro che credo (nella mia ignoranza in materia) che sia un lavoro discreto. ho girato molto in rete per trovare articoli e consigli, e quindi sto facendo una cosa che secondo me, se messa in atto, potrebbe dare molti successi...(poi non so nella realtà)come potrei fare per "tutelarmi" in questo senso. devo dire che questo lavoro lo sto facendo nel mio tempo libero e non è remunerato. io sto cercando in tutti i modi di entrare in questo mondo (internet, promozione, ecc...), e quindi lo faccio anche rimettendoci il giorno libero e le ore libere tra un servizio e l'altro...ma non vorrei che alla fine fossi preso per le natiche...
avevo pensato di creare il documento, metterlo in pdf e consegnarlo. metterlo su cd ed inviarmelo per posta per avere comunque una copia con data esterna a me che mi garantisca perlomeno l'autenticità della cosa che ho fatto. avevo pensato anche di consegarlo a loro in un cd, mettendo all'interno un sistema che dopo una certa determinata data non si possa più aprire. ma possono semrpe stamparlo e i sistemi di protezione attuale dalla stampa (codice java, ecc...) non sono tra i più sicuri. per la cosa avevo pensato di creare tipo un file in php che controllasse la data e la confrontasse con quella di scadenza all'interno del cd e se anteriore prelevasse dal db i dati altrimenti nisba...ma dovrei anche criptare il db per evitare che riescano ad accedere ai dati...
insomma....
come posso fare?
consigli?
grazie!!!
Soragni Mattia
-
Ciao e benvenuto,
come mi piace la gente che lavora duro per sfondare..... congratulazioni.
purtroppo però non so darti consigli particolari. Ineffetti cisarebbero 1000 modi per aggirare qualsiasi protezione.... salvo quella di lasciare la relazione ad una forma orale, magari supportata da presentazione in apposita/e riunione/i.
Per quanto concerne una eventuale tutela del diritto sull'opera (ma non sulla "sostanza" checontiene) prova a visitare:
http://www.costozero.org/wai/copyzero.html
Paolo
-
@i2m4y said:
Ciao e benvenuto,
come mi piace la gente che lavora duro per sfondare..... congratulazioni.
ho passato tre settimane a sentirmi dire dalla gente che mi stava attorno "sei un genio del pc" "sei un mostro" "ma chi te lo fa fare a non rimanere attaccato ad un pc" "sei l'unico che da dello stupdio al pc", ecc..... e mi sono rotto le scatole di sentirmelo dire...
in verità mi serviva un po di auto fiducia...come ben saprai/ete all'inzio ci sisente sempre inferiori...a me mancava la sfida contro me stesso ed ora l'ho trovata.... e se mi va male....cambio azienda e ci riprovo...ormai ci sono dentro fin sopra i capelli in sta cosa e in qualche modo ne devo venire fuori...anche se alla fine dovessi dire "non è la vita che fa per me"...almeno lo so e cerco dell'altro...fino ad ora è stato il mio sogno nel cassetto ed ora l'ho aperto...
purtroppo però non so darti consigli particolari. Ineffetti cisarebbero 1000 modi per aggirare qualsiasi protezione....
questo lo so bene...
salvo quella di lasciare la relazione ad una forma orale, magari supportata da presentazione in apposita/e riunione/i.
la vogliono scritta...aimè...
Per quanto concerne una eventuale tutela del diritto sull'opera (ma non sulla "sostanza" che contiene) prova a visitare:
http://www.costozero.org/wai/copyzero.html
si quello che cerco non è dire "ragazzi...io ho scritto questo documento, quindi chiunque faccia delle operazioni descritte in tale documento deve chiedere il permesso a me o mi deve pagare...." ma semplicemente cercare di evitare che al termine del mio contratto (con la mia relazione in mano) mi dicano..."spiacente".... e poi utilizzino la stessa per crescere....la cosa sarebbe positiva comunque (perchp comunque se ce la fanno merito è anche mio), ma almeno la soddisfazione che mi riconoscano il lavoro fatto...(non in termini monetari o lavorativi, ma almeno intellettuali)
se avete altri consigli da darmi...sono qui...
bacio....
Soragni Mattia
-
Non conosco l'argomento o cosa tu possa avere scritto nella relazione.
Penso l'idea di Paolo sia giusta cioè fare una presentazione orale e non lasciare in mano nulla.
Se devi per forza scrivere fossi in te nella relazione metterei solo lo stato attuale della situazione e gli obiettivi che si possono raggiungere tralasciando il modo di raggiungerli.
In pratica svela il segreto solo in un secondo momento quando hai un contratto che ti tuteli.Ciao
Fabrizio