- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Sito multilingua: che scelta fare tra cartella e dominio?
-
Sito multilingua: che scelta fare tra cartella e dominio?
Ciao,
Problema analogo
ho un sito .com multilingua sviluppato in magento e gestito in questo modo:
foodexplore.com/it
foodexplore.com/en
foodexplore.com/de
A parità di livello di costruzione delle pagine (contenuti non duplicati, metatitle e metadescription fatti come si deve ecc..) trovo che i risultati del .com/it sono molto migliori rispetto a .com/en e anche del .com/de.
A questo punto stò provando la lingua francese e l'ho piazzata su un dominio .fr ma a causa della struttura del mio sito ho dovuto per esigenze di programmazione utilizzare la soluzione foodexplore.fr/fr .
Secondo voi c'è più probabilità (stando a contenuti scritti bene metatag giusti struttura delle pagine scritta bene ecc) di avere dei risultati migliori rispetto a foodexplore.com/fr ?
Grazie mille
-
Ciao l0renz088 e benvenuto sul forum gt
Ho diviso la discussione così ci dedichiamo al tuo problema.
Secondo me sì, hai speranze migliori.
Io reputo che il "dominio" italiano si sia posizioato meglio perché tu hai più link dal mercato italiano e inoltre qui la competizione è più bassa.
Come hai costruito la popolarità del sito?
-
Grazie della tua risposta.
In realtà non abbiamo fatto molto per costruire la popolarità se non cercando di scrivere contenuti di qualità, non duplicati e costruire il tutto con una alberatura delle categorie con un senso.
Lo stresso lavoro abbiamo fatto per lingua inglese, tedesca ed in ultimo per il francese.
Ti dico anche che quei pochi link dal mercato italiano non me li sono andato a cercare con accordi di digital pr o cose simili (non ho neanche ben chiaro da dove arrivino).
Trovi che in italia c'è meno competizione per le parole che hanno a che fare con il mio settore? io dalla mia esperienza seppur breve direi quasi il contrario.Grazie e a presto
-
Figurati
I link sono importanti, per questo quindi hai dei risultati in Italiano e non nelle altre lingue
In Italia c'è meno competizione in quasi tutti i settori rispetto all'inglese e rispetto per esempio a UK.
Questioni di mercato e investimenti.
-
Grazie, ti faccio ultima domanda:
Probabilmente passeremo tutte le viste negozio al dominio territoriale rispettivo quindi ad esempio quando il .com/it diventerà il .it.Dopo questa trasformazione seppur mitigata dai vari reindirizzamenti secondo te sarà indolore?
Ciao e grazie ancora
-
Ciao
vuoi quindi sezionare il dominio .com? La vedo dura. Un conto è migrare un intero dominio ad altro nuovo dominio, un altro è sezionarlo.
-
Si sostanzialmente vorrei sezionarlo. Tu dici quindi che qualora lo facessi sarà una operazione tutt'altro che indolore?
-
Se ogni singolo URL fa un 301 correttamente alle sue versioni in lingua non c'è problema. Studia anche l'hreflang.
Per me non ci saranno grandissimi scossoni se rimane la struttura del sito uguale e i 301 corretti.
E poi: i domini territoriali sono il top. Per il lungo periodo è la scelta giusta!
-
Ciao dico che è una cosa che va pensata bene, sezionare il sito in più domini vuol dire dividere la forza dei link in più siti, gestire più siti ecc. ecc.
Va analizzato il tutto con la nuova SC, SeoZoom, Analitycs, Analisi Backlink e dati alla mano valutare il da farsi.