Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Consigliio nome dominio per nuovo sito multilingua
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mytestblog User Newbie • ultima modifica di

      Consigliio nome dominio per nuovo sito multilingua

      Ciao,

      siccome dovrei creare un blog multilingua (italiano e inglese), vorrei chiedere alcune informazioni in merito.

      Quale tra queste opzioni è la migliore per quanto riguarda il nome dominio?

      • 2 domini differenti:
      • nomedominio-ita.it
      • nomedominio-eng.com
      • stesso nome dominio ma con suffissi differenti
      • nomedominiounico.it
      • nomedominiounico.com
      • nome dominio unico con sottocartelle
      • nomedominiounico.com
      • nomedominiounico.com/en

      E' meglio un nome dominio unico anche per quanto riguarda le successive iscrizioni ai social network?
      Mi spiego:

      • iscrizione a twitter (user = nomedominio), conviene usare 2 utenze distinte, una per ogni lingua o non importa se i tweet nella stessa utenza sono in 2 lingue differenti?

      • stessa cosa per quanto riguarda Facebook o Google+

      • iscrizione a flickr o altri siti per fotografia (user = nomedominio) - in questo caso utilizzerei una sola utenza, però andrebbe bene nel caso di 2 domini differenti? Ad esempio nomeutente=nomedominioita, stessa utenza che userei per caricare le foto anche sul sito in inglese.

      • stesso discorso per youtube - anche se potrebbe capitare che uno stesso video sia differente per la versione inglese, magari sottotitolato.

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bonomikele76 User • ultima modifica di

        credo sia preferibile scegliere un nome dominio unico e poi inserire varie sottocartelle e creare quindi un vero e proprio sito multilingua. 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mytestblog User Newbie • ultima modifica di

          @bonomikele76 said:

          credo sia preferibile scegliere un nome dominio unico e poi inserire varie sottocartelle e creare quindi un vero e proprio sito multilingua. 🙂

          OK, grazie.

          E' poi possibile fare un redirect dal nome dominio principale alla sottocartella a seconda della lingua?
          Ad esempio, su Google visualizzare:

          • nomedominiounico.com/articolo-in-italiano (per la versione in italiano)
          • nomedominiounico.com/articolo-in-inglese (per la versione in inglese)

          e poi per quest'ultima fare poi un redirect a:

          • nomedominiounico.com/en/articolo-in-inglese

          Invece per quanto riguarda l'account sui social network, va bene anche se si twitta in lingue differenti? Oppure se si pubblicano video su Youtube in lingue differenti?

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bonomikele76 User • ultima modifica di

            non ho capito molto bene il discorso sui redirect, nel senso che se già in SERP visualizzo l'articolo in inglese non capisco perché poi bisogna impostare il redirect sull'articolo in inglese.
            Se crei un sito multilingua, automaticamente l'utente verrà indirizzato sulla pagina in lingua che gli interessa... ma forse non ho capito bene quello che chiedi...

            per i social, non saprei. Ne so molto meno che di SEO.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mytestblog User Newbie • ultima modifica di

              Utilizzando il plugin WPML per la gestione del blog multilingua, scegliendo l'opzione "directory con lingue diverse" si crea la versione italiana con il nome dominio principale e poi la versione in inglese con il suffisso "/en" es.:

              • nomedominiounico.com (homepage in italiano - lingua predefinita)
              • nomedominiounico.com/en/ (homepage in inglese)

              Ma su Google va bene che compaia l'url con il suffisso "/en" o è meglio visualizzare solo "nomedominiounico.com/articolo-in-inglese" ?

              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti