Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Un sinonimo da utilizzare per Call To Action
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • eleonoratronci
      eleonoratronci User • ultima modifica di

      Un sinonimo da utilizzare per Call To Action

      Ciao ragazzi,
      mi sono leggermente arenata con il copy: è da settimane che sto riflettendo su una parola che non riesco a sostituire: "scoprire". :mmm:

      Ad esempio scrivi "Scopri il servizio che fa per te", "E' arrivato il nostro blog: scoprilo!", ecc. (per chiamare la curiosità dell'utente e spingerlo a "scoprire" qualcosa che potrebbe essere interessante) ma alla fine ti rendi conto della sua ridondanza. Ho provato a cercare dei sinonimi e non ho trovato un grande riscontro, se non con "Fatti sorprendere" o rendere la frase meno diretta all'utente scrivendo "Svelate le ultime iniziative di X" o simili.

      Mi sento abbastanza cretina per questa domanda, quindi chiedo venia in anticipo! :arrabbiato:
      Avete suggerimenti?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgio.sanna
        giorgio.sanna Moderatore • ultima modifica di

        Credo che la tua necessità non sia per nulla stupida, ma anzi, a mio parere può essere la chiave per attirare più o meno visite. "Scoprire" di per sé è un verbo che attira, perciò puoi sostituirlo ad esempio (a seconda del contesto) con una frase che possa in curiosire, ad esenpio:
        "Scopri il nostro servizio..." potrebbe diventare "il servizio che ti cambierà la vita..." oppure "sorprenditi con il servizio di..." O ancora più semplice " prova il nostro servizio" insomma, cambiare la forma. Facci sapere cosa decidi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • eleonoratronci
          eleonoratronci User • ultima modifica di

          Grazie per l'utile consiglio! Sicuramente proverò a mettere in atto il tuo il tuo suggerimento!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            E ricordati di dirci quale è la landing page su cui hai fatto il "cambiamento".

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              beatrice.83 User Attivo • ultima modifica di

              Ciao Eleonora,

              nel copywriting è fondamentale utilizzare forme sempre diverse e uniche.
              Ripetere gli stessi verbi può stancare la lettura, per questo la variazione è ben accetta.

              Al posto di scoprire, per esempio, potresti provare forme come "svelare", "sorprendere/ersi" e via dicendo 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • eleonoratronci
                eleonoratronci User • ultima modifica di

                @Beatrice 83 said:

                Ciao Eleonora,

                nel copywriting è fondamentale utilizzare forme sempre diverse e uniche.
                Ripetere gli stessi verbi può stancare la lettura, per questo la variazione è ben accetta.

                Al posto di scoprire, per esempio, potresti provare forme come "svelare", "sorprendere/ersi" e via dicendo 🙂

                Concordo in pieno con te 😉 quei sinonimi li ho trovati e ci stavo riflettendo, ma il verbo svelare proprio non riesco a usarlo: posso dire, ad esempio, "Scopri il nostro blog" oppure "Lasciati sorprendere dal nostro blog"... ma svelare..?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  beatrice.83 User Attivo • ultima modifica di

                  Svelare puoi utilizzarlo modificando la forma della frase 🙂

                  Per esempio: "Ti sveliamo qualcosa di unico: il nostro blog", o ancora "Notizia flash: è stato appena svelato il segreto del successo dell'azienda xy, il suo blog! Vieni a conoscerlo.", ancora "Il segreto per un perfetto servizio di (vendita/affitto/invio ecc)? Te lo sveliamo noi!". Insomma, gioca un po' con le forme verbali, modifica le frasi, cambia il soggetto e appuntati i risultati migliori 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • eleonoratronci
                    eleonoratronci User • ultima modifica di

                    Vero! Mitica 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • MarcoCarovana
                      MarcoCarovana User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao,

                      L'importante è utilizzare sempre un verbo che spinga in modo diretto l'utente a svolgere un'azione. Es:

                      Chiama ora, accedi subito, iscriviti, guarda qui, ecc...

                      Spero di esserti stato utile. 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • eleonoratronci
                        eleonoratronci User • ultima modifica di

                        Si si Marsala, grazie... il mio problema era trovare un sinonimo decente per il verbo "scoprire" 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          martatraverso User Newbie • ultima modifica di

                          Potresti anche cambiare formula, se il contesto lo permette, scrivendo per esempio una CTA sotto forma di domanda, *C**osa possiamo fare per te? *oppure con un invito esplicito, *Collaboriamo! *Rimanendo su questa linea, mi piacciono meno le formule con la parola "aiuto", anche se di fatto stai aiutando il cliente a risolvere un problema, il cliente non deve sentire in te una guida che ti aiuta ma un alleato con cui cooperare per costruire insieme qualcosa di bello e positivo, appunto tramite il servizio che andrai a fornirgli.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            ilario.seocopy.gobbi User • ultima modifica di

                            Qualcosa come "Smettila di cercare il blog che ecc. ecc. L'hai già trovato!" Seguito subito dopo dall'enunciazione di un autentico percepibile valore per giustificare tale entusiasta dichiarazione?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti