• User

    Duplicazione contenuti su YouTube

    Ciao a tutti,

    ho scritto ad Anna Covone un messaggio e poi ho pubblicato sulla sezione sbagliata del forum

    Scusate... :arrabbiato:

    Volevo condividere con lei e con tutti questo dubbio, o meglio volevo chiedere un consiglio sulla duplicazione dei contenuti relativi ai video di youtube

    Ho caricato uno stesso video su due canali youtube differenti, ognuno dei quali ha una propria pagina G+ ma entrambe le pagine appartengono ad uno stesso account G+

    I video caricati sono identici, nella durata, nelle immagini e nell'audio, ma differiscono per titolo e descrizione, forse anche per tag

    Rischio di essere penalizzata per duplicazione di contenuti?

    I video sono stati caricati circa 1 settimana fa e attualmente sono stati posizionati entrambi, sia nella ricerca di google che in quella di youtube 😛

    Grazie e un saluto

    Karmen

    ps. Domanda aggiuntiva: ho creato 5 canali ognuno con una specifica differente. Da sito però posso collegare un solo canale, mi chiedevo allora se posso fare in modo che i video di ogni canale confluiscano in un canale generico con playlist apposite senza che questo crei penalizzazioni...


  • User

    non sapete aiutarmi? 😞


  • Super User

    Ciao Karmen,
    rischio penalizzazione non c'è soltanto che potrebbe essere che prima o poi YouTube cominci a preferire uno dei due video e per una determinata keyword o frase mostrartene solo uno e non entrambi. Ma se li hai ottimizzati con titolo e descrizione differenti, probabilmente li mostrerà entrambi per ricerche diverse.

    Qui sul forum abbiamo avuto casi simili, ti indico le discussioni che potrebbero interessarti:

    Youtube - duplicati sono stati omessi
    Video non indicizzato da YouTube

    In questi casi però i video avevano lo stesso titolo ed erano stati caricati su canali diversi.

    Comunque ho visto video molto simili, semplicemente tagliati qualche secondo prima dell'altro, convivere sullo stesso canale. Quindi penalizzazione, almeno per adesso, non c'è.

    Fammi sapere se ti sono stata utile e se posso aiutarti di più,
    ciao,

    Anna


  • User

    Ciao a te Anna e buon anno,

    il mio dubbio era legato ai "sottotitoli", quelli cioè che youtube crede di leggere nell'audio del video (e che io disattivo perchè di fatto legge cose assurde)

    In previsione di un lavoraccio futuro ho preferito agire in questo modo: ho creato tanti canali diversificati per categoria merceologica, ognuno dei quali contiene video unici. Tutti questi canali sono collegati fra di loro (nella sezione in alto a destra) ma poichè posso collegare 1 solo canale al sito web, ho utilizzato un canale creato apposta per contenere playlist provenienti dagli altri che funzioni da collettore.

    Per essere più chiara vorrei lasciarti i link
    Video collegato al sito, chiamiamolo il raccoglitore
    user/NEWaziendainfiera

    forse dovrei rivedere i titoli delle playlist (?)

    e in alto sulla destra trovi "aziendainfiera channels" con i video divisi per categoria di appartenenza

    Il perchè di tutto questo? perchè il portale è strutturato in questo modo, perchè avremo molti video da caricare nel prossimo anno e volevo organizzare il tutto in maniera più pulita per il visitatore

    Mi chiedo solo se questo canale "raccoglitore" possa essere una buona idea o potrebbe creare problemi perchè contiene solo un video nascosto e tante playlist di video non nativi

    Ti ringrazio ancora per l'attenzione e ti saluto

    Karmen


  • Super User

    Ciao Karmen,
    prima di procedere ad analizzare i dettagli ti faccio una domanda che mi serve per capire meglio.
    Perché dici "posso collegare 1 solo canale al sito web"?
    Mi spieghi meglio?

    Ad ogni canale puoi collegare un sito web (questo è particolarmente utile qualora tu voglia mettere delle annotazioni cliccabili che linkino al tuo sito web). Ma non riesco a capire l'inverso, cioè cosa intendi per "collegare il sito web al canale".

    Fammi sapere,
    buona giornata e buon lavoro,

    Anna


  • User

    intendo dire che nelle pagine del sito abbiamo inserito i collegamenti ai vari social, youtube compreso

    Dal sito, quindi, partirà un solo link diretto al canale (chiamiamolo principale)

    Immaginiamo che il percorso dell'utente sia dal sito verso il canale youtube. La navigazione li porterà sul canale "principale" e da li (utilizzando il box in alto a dx Canali in primo piano) sarà possibile navigare tra gli altri canali divisi per merceologia (chiamiamoli specifici)

    Tutti i canali creati fanno riferimento ad uno stesso sito, ma si distinguono per merceologia trattata. Ho pensato, a questo punto, che fosse necessario creare un raccoglitore che sintetizzasse i contenuti del tutto, e per fare questo ho pensato di usare il canale principale, cioè quello linkato dal sito

    :mmm: era questo che mi avevi chiesto?

    Karmen


  • Super User

    Ciao Carmen,
    l'idea del raccoglitore potrebbe essere buona ma ti preclude il più grande vantaggio che deriva dall'iscrizione, cioè la notifica agli iscritti dei nuovi caricamenti del canale. Così facendo l'iscrizione al canale raccoglitore verrà presto "dimenticata" in quanto YouTube non invierà loro nuove notifiche a meno che tu non carichi i video direttamente nel canale raccoglitore.

    Certo, se la persona clicca sul canale raccoglitore e guarda l'home page, potrà notare le playlist con i contenuti degli altri canali e questo succederà sicuramente la prima volta, ma cosa succederà dopo?

    Io ti sconsiglio di seguire questa strada che è la più complessa e la più dispendiosa. La strada più semplice è creare un unico canale per tutti i contenuti e dividerli in playlist. Adesso tramite i tag puoi anche creare playlist dinamiche. Avresti un solo canale in cui misurare iscritti e successi, questo canale piano piano assumerebbe consistenza in virtù di caricamenti ed interazioni e pian pianino si posizionerà sempre meglio.

    Se questa proposta non ti convince ed intendi continuare sulla tua strada, allora potresti valutare l'eventualità di inserire badge di canali diversi nelle diverse sezioni del sito, in modo che da ogni sezione merceologica del sito sia possibile iscriversi al corrispondente canale YouTube.

    L'iscrizione al canale è come l'iscrizione ad una newsletter perciò bisogna utilizzarla nella maniera più efficace.

    Ciao, buona giornata,
    Anna


  • Super User

    Ho guardato i titoli delle playlist. Io toglierei "Canale" all'inizio e lascerei tutto il resto.
    Mentre per quanto riguarda i titoli dei video, attenta alle maiuscole ;), mettile sempre se prima c'è un trattino.

    Ciao,
    A.


  • User

    Grazie Anna

    ma non posso avere 1 solo canale, perchè le merceologie sono davvero tante e io ho solo 10 playlist nella home del canale... 😢 avevo iniziato così ma mi sono accorta che non era fattibile

    Leggendo quel che mi consigli, credo che nel canale raccoglitore caricherò SOLO i video che genericamente parlano delle varie manifestazioni fieristiche, in modo da inviare notifiche agli iscritti. Poi, nei canali relativi dove ci sono le aziende che hanno esposto in quella fiera, posso inserire delle playlist di questi video. In modo da rimandare da un canale all'altro aiutando la navigazione

    L'idea di inserire badge di canali diversi nelle diverse sezioni del sito mi piace molto e... grazie per i suggerimenti copy

    Un salutone

    :ciauz:


  • Super User

    Ok Karmen,
    allora mi sembra che la soluzione migliore sia cercare di incanalare iscritti sugli specifici canali, sfruttando le sezioni del sito :).

    Nella home page del canale raccoglitore, oltre alle playlist puoi inserire anche i canali specifici (come i canali in primo piano).
    Su questi argomenti esiste anche un'altra discussione, Assetto YouTube più canali, che forse potrebbe darti qualche spunto.

    Per qualsiasi cosa mi trovi qui,
    buon lavoro,

    A.


  • Super User

    Hai ragione Carmen!
    La funzione di creazione di sezioni tramite i Tag è sparita! Che roba!

    Grazie per l'Alert.
    A.