Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. La blogger più letta al mondo Xu Jinglei [Repubblica.it - senza link ovviamente...]
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      La blogger più letta al mondo Xu Jinglei [Repubblica.it - senza link ovviamente...]

      A si si...lo nominano sina.com 😄 Ancora Loro: Repubblica.it

      Solo che c'è un problema...che solo chi non conosce la blogosfera poteva incontrare...sina.com non è il blog della famosa Xu Jinglei.

      Okey direte voi...è in Cinese....ma c'è un bella versione in INGLESE
      http://english.sina.com/index.html

      Sembra un sito informativo, non voglio approfondire sono stanco. Offre la possibilità di creare il proprio Blog. Ma che figure....sono delle mastodontiche fesserie**.

      L'articolo cita numeri e dati senza nessun link, le trovate voi le fonti?

      Lo riscriviamo insieme l'articolo di Repubblica Corretto? :D**

      Il vostro parere su Repubblica lo potete esprimere qui
      perchè stanno esagerando, **facciamoci sentire. **Devono assumere qualche Blogger per migliorare la qualità, informativa, degli articoli legati al web 🙂

      Quel blog di Xu Jinglei si trova qui

      E anche se non sono Cinese, posso dirvi che i suoi post generano in media 25.000 letture ed oltre 1000 commenti 😄

      Ora...da dove affermano che è il blog più popolare al mondo?

      Ed il link a Techorati?

      Mamma mia che livello 😞

      Okey Okey....andiamo avanti....perchè, lei, secondo Technorati non è la più popolare.

      La lista si trova qui
      http://www.technorati.com/pop/blogs/

      E non spaventatevi di vedere Cinesi, è perchè loro usano tantissimo i blog 🙂

      Quindi è normale che un blog importante abbia una grande popolarità...

      Dai...chi mi aiuta a riscrivere l'articolo di Repubblica.....io lo metto qui 🙂


      Ha 31 anni, si chiama Xu Jinglei e nel suo Paese è una celebrità
      Il suo diario virtuale è tra uno dei più popolari della Rete

                                                   ****Attrice, regista e cinese
      

      la blogger più letta al mondo ****

                                                   **Ha ricevuto anche importanti offerte pubblicitarie**
      
                                                   
                                                       ![image](http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/jinglei-blog-cina/jinglei-blog-cina/este_26171155_53200.jpg)                                                             Xu Jinglei
                                                           
                                                                                                                          **PECHINO** - Sono in tanti, in Cina, a conoscere l'affascinante Xu Jinglei. A soli trentun anni ha già debuttato come regista, attrice e sceneggiatrice. Ma la popolarità più grande, Xu l'ha raggiunta [con il suo blog](http://blog.sina.com.cn/m/xujinglei), ospitato su [sina.com](http://www.sina.com), attualmente tra i più popolari al mondo. Al punto da essere stata letteralmemente travolta da una valanga di proposte di pubblicità da piazzare sul suo diario virtuale. Realizzando, quindi, il sogno di tutti di blogger. 
      

      Miss Jinglei, vincitrice nel 2004 del premio per la miglior regia al San Sebastian Film Festival, in Spagna, con Lettera da una donna sconosciuta, da lei diretto e interpretato, si è avvicinata al blogging per caso. In appena cinque mesi però, il suo "diario virtuale" ha totalizzato 11 milioni di visitatori e, poco dopo, ha raggiunto, secondo il sito Technorati, il record di 50 milioni di click. (Ecco qui è da riscrivere....non capisco da dove prende i dati)
      Ho trovato questo http://www.technorati.com/pop/blogs/ e facendo una ricerca http://www.technorati.com/search/blog.sina.com.cn%2Fm%2Fxujinglei
      trovo che il rank è 3 con(38,245 links from 23,747 blogs) ..la somma farebbe 60.000, mi aspetto di tutto 😄 ma non sono informato.

      E in men che non si dica, la bella Xu, ha pensato ai risvolti pubblicitari. "E' il modo più economico per farmi conoscere - sostiene - mi piace leggere i commenti ai miei pezzi. Non perché siano positivi ma perché sono veri". Attitudine sempre più rara nel mondo reale: "Se un conoscente mi dice che gli è piaciuto un mio film - continua Xu - può essere che voglia solo farmi piacere o adularmi. Ma in internet le persone tendono ad essere veramente dirette perché non ci si conosce".

      Per avere un'idea della diffusione dei blog in Cina, basti pensare che alla fine del 2005 - secondo il Centro di informazione cinese sulla Rete - il numero di utenti internet ha superato i 111 milioni, e più di 16 milioni sono blogger. Si ma dove li prende? Ho cercato ma niente

      Giudicata da molti come l'attrice cinese più intellettuale, Xu cattura migliaia di lettori perché li incuriosisce con particolari della sua sfera personale e li sorprende con la sua scrittura sincera. I "post" della celebrità del grande schermo cinese, infatti, raccontano la sua vita di tutti i giorni, il suo lavoro e, ovviamente, anticipano gossip suoi suoi film.

      Xu, inoltre, non risparmia pettegolezzi sullo show business, vedi la disputa - molto seguita in Cina - tra il regista Chen Kaige e il digital videomaker Hu Ge, riferita per intero. Le fotografie che pubblica, poi, la ritraggono non come un'attrice in posa, ma una come donna alle prese con la vita quotidiana.

      "Nel blog - ha detto Jinglei - non ci devono essere differenze tra le celebrità e la gente comune. Di certo non mi aspettavo una simile popolarità ma i commenti dei lettori sono la ragione per cui mi dedico al blog con un piacere immenso, quotidianamente, anche più volte al giorno".

      (26 agosto 2006)


      Tocca a voi ora...troviamo le fonti e glielo passiamo a loro 😄

      Ora ogni articolo dedicato al web lo riscriviamo con le fonti e glielo inviamo 😄

      Ci state? Dai che magari riusciamo a fare assumere qualche Blogger 😄

      Siao chiaro, io non voglio fare la parte di quello che sa come va il mondo e lo vuole insegnare agli altri, ma solo sensibilizzare un pochino di più alcuni problemi, come il citare le fonti.

      Non sono un vero Blogger, quindi voi saprete meglio di me come di Blogga 🙂

      Voi avete un dono, quello di informare.

      Quindi applicatelo bene 🙂 Sono convinto che riusciremo a farci sentire 🙂

      Giorgio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pandemia User • ultima modifica di

        Per *colpa *tua Giorgio sto per andare a letto alle 2,30, local time 🙂

        Perché? Perché dopo aver letto qui, non ho potuto fare a meno di scriverne anch'io, un po' arrabbiato: http://www.pandemia.info/2006/08/27/repubblica_come_non_si_scrive.html

        Per essere precisi è *colpa *del tuo trackback.... 😉

        Buona notte

        Luca

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          karapoto Super User • ultima modifica di

          Giorgio il problema è insito nei giornalisti, ce ne sono tantissimi che non verificano fonti e non fanno ricerca.

          Quindi si, è un'idea proporre dei blogger "professionisti" per quel settore, anche se bisogna vedere se già non hanno affidato il compito a giornalisti pseudo internauti.

          Probabilmente vaglierebbero la cosa al prossimo bilancio.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            @pandemia said:

            Per essere precisi è *colpa *del tuo trackback.... 😉

            In compenso hai fatto un articolone!!!!

            Io non avevo visto nè l'agenzia cinese nè quindi tutti gli errori di traduzione 😄

            Guarda...con dei Blogger che scrivono di web vero in un giornale come Repubblica diventerebbe davvero qualcosa di unico!

            😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spaceconte User Attivo • ultima modifica di

              san sebastian film festival --> http://www.sansebastianfestival.com/2006/in/portada.htm

              lettera di una donna sconosciuta --> http://sansebastian.mister-i.com/pelien.jsp?id=520635

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • must
                must Super User • ultima modifica di

                @Giorgiotave said:

                A si si...lo nominano sina.com 😄 Ancora Loro: Repubblica.it

                Solo che c'è un problema...che solo chi non conosce la blogosfera poteva incontrare...sina.com non è il blog della famosa Xu Jinglei.

                Okey direte voi...è in Cinese....ma c'è un bella versione in INGLESE
                http://english.sina.com/index.html

                Sembra un sito informativo, non voglio approfondire sono stanco. Offre la possibilità di creare il proprio Blog. Ma che figure....sono delle mastodontiche fesserie**.

                da http://corp.sina.com.cn/eng/sina_index_eng.htm (about sina):

                Shanghai, China-- (PR Newswire)?August 2, 2006?SINA Corporation (Nasdaq: SINA), a leading online media company and mobile value-added service (MVAS) provider for China and for the global Chinese communities, today announced its unaudited financial results for the second quarter ended June 30, 2006.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/sciamani-scomparsi/sciamani-scomparsi/sciamani-scomparsi.html

                  😞

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • must
                    must Super User • ultima modifica di

                    segnalo [url=http://reporters.blogosfere.it/2006/09/il_link_esterno_non_e_segno_di_debolezza.html]un bel post

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/treni-clic/treni-clic/treni-clic.html

                      Ottimo, ora mettono gli spazi tra i il www e l'estensione...proprio per essere sicuri 😄

                      LOL

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • must
                        must Super User • ultima modifica di

                        lo facevano anche tempo addietro (e da qualche parte l'ho pure scritto, su questo forum) 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          O Tranquillo....qui sbagliavano su Google 😄
                          http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/2824-giornalisti-altamente-qualificati.html

                          Poi abbiamo varie discussioni aperte in OT che ne parlano, forse li lo hai scritto 😄

                          E' fastidioso 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti