- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Confronto sito e blog nel posizionamento
-
Confronto sito e blog nel posizionamento
A livello di puro posizionamento, quali sarebbero le differenze tra un sito fatto da zero e piattaforme come wordpress ottimizzate.
Anche a livello di accessibilità, quali le considerazioni.
Potrebbe WP fungere da sito prima che da blog, senza manifestare limiti di sorta?
La mia domanda sorge dal fatto che un cms può permettere di contare su una certa rapidità di realizzazione, quindi idealmente si possono preparare siti in successione senza aver timore che qualcosa vada storto.
Esiste anche il vantaggio della partecipazione degli utenti, ma per ora vorrei tralasciare questo aspetto e concentrarmi su indicizzazione/posizionamento e navigabilità e fruibilità delle risorse.
Grazie.
-
puoi installare WP e fare tante pagine statiche, anche ad albero, quante te ne servono per il tuo sito, e magari usare i post come news. non ha nessun problema, a parte forse svilupparti un template ad hoc.
-
quoto Tambu e vorrei aggiungere alcune cose....
i CMS ti permettono di lavorare molto velocemente e questo è un fatto incontrovertibile, tuttavia per chi produce molti siti e ha familiarità con HTML, PHP e compagnia è preferibile partire da zero.....
ovviamente progettare un sito da zero vuol dire prestare attenzione ad accessibilità, grafica, disposizione dei contenuti, possibilità di fruizione degli stessi e ovviamente la parte SEO....
tuttavia è da notare che tutti i CMS (ne ho usati parecchi) hanno qualche handicap più o meno serio che ne impedisce un'ottimizzazione seria....WP e Drupal sono gli unici CMS che fanno sul serio in quanto ad accessibilità, rispetto degli standard e ottimizzazione SEO....un esempio su tutti sono Joomla e Mambo che nonostante siano ottimi CMS utilizzano però ancora le tabelle come strumento di formattazione, inutile dire che il codice prodotto da questi 2 CMS fallisce parecchi test sull'accessibilità e la fruibilità.....
il vero motivo per usare un CMS è proprio la creazione di un sito dinamico che permetta l'interazione con l'utente, cosa che richiederebbe parecchi sforzi in termini di programmazione...
quindi allo stato attuale per un sito statico consiglierei sempre l'uso dell'HTML, per chi ovviamente lo conosce bene e non ha difficoltà a creare siti accessibili e fruibili facilmente.....per chi invece ha la necessità di concentrarsi sui contenuti WP è una scelta obbligata
-
Ottimo, proprio quello che volevo sapere, grazie.
Quindi via libera a WP che magari non è flessibile quanto un sito in puro html fatto da zero, però non ha pecche, a quanto mi dite, in termini di fruibilità e di SEO, e questo al momento è la cosa che mi importa di più.Mi dispiace che Joomla abbia dei limiti, perchè lo stavo valutando per la mia homepage/portale, mentre avrei utilizzato WP per i siti satellite.
A questo punto cosa potrei usare per l'homepage/portale, considerando che ho un forum vbulletin e che vorrei diversificare l'aspetto tra portale e siti satellite?
Magari Drupal?
Scusate la divagazione dal raggionamento principale.
-
Wordpress lo si può utilizzare come sito, basta fare qualche ritocco ed invertire la visualizzazione dei in alcune categorie, passando da mostrare in alto l'ultimo post creato a mostrare in alto il primo post creato.
Gli articoli, dopo due righe li tagli con il more.
Questo fa diventare il blog un sito, eliminando l'effetto ed il problema della deindicizzazione (spero si chiami così :D)
-
Grazie Giorgio, nel modo che suggerisci si può anche riuscire ad avere l'intero contenuto di una categoria, o microcategoria, sulla stessa pagina.
Un vantaggio mica da niente
Mi metto al lavoro, grazie a tutti