• User Attivo

    WMT - URL non raggiungibile

    Ciao a tutti dopo aver attivato da varie settimane nel webmaster tool google il mio dominio mi appaiono diversi errori (oltre 2000) di errori di scansioni di url di questo tipo:

    [omissis].ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/675?inizio=31_05_2011
    

    ùho provato a cambiare 31_05_2011 con 31-05-2011 oppure 31/05/2011 ma non cambia nulla. Sapete dirmi come fare?

    Sto lavorando per un url rewrite ma in questa fase vorrei risolvere in modo diverso, dato che solo queste pagine mi creano questo errore.

    grazie dell'aiuto


  • Moderatore

    Ciao Hedo.

    Solitamente quando Google ti segnala degli errori di scansione, ti dice quale tipo di problema ha riscontrato. In fondo a questa pagina trovi un elenco dei malfunzionamenti più comuni e su ciascuno un articolo di approfondimento.

    Come ulteriore metodo per trovare il malfunzionamento puoi utilizzare la funzione "Visualizza come Googlebot" degli Strumenti per Webmaster di Google.

    Il primo consiglio che posso darti è di introdurre gli url canonici almeno in quelle pagine: se non sbaglio le url

    ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/675?inizio=31_05_2011 e
    ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/675

    portano allo stesso contenuto. Usa il rel canonical per segnalare a Google quale versione vuoi indicizzare e quale vuoi scartare. In questa maniera l'indicizzazione dei tuoi contenuti sarà migliore e risolverai un problema di duplicazione interna (che puoi notare ad esempio qui).

    Non è detto che il canonical risolva gli errori di scansione (se il crawler non riesce ad accedere al codice HTML allora non accede neppure al rel canonical) tuttavia farà bene al sito.

    Spero di averti dato qualche buona idea; ti auguro buon lavoro!


  • User Attivo

    @LaBussola said:

    Il primo consiglio che posso darti è di introdurre gli url canonici almeno in quelle pagine: se non sbaglio le url

    ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/675?inizio=31_05_2011 e
    ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/675

    Ho inserito il canonical nella pagina di dettaglio dell'evento ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/ adesso devo solo spettare e vedere se qualcosa cambia.

    La lista delle pagine con errore 500 continua ad aumentare, adesso sono oltre 3000, tutte sempre con lo stesso problema:

    ballatango.it/Evento.aspx/Dettaglio/104?inizio=24_06_2011
    ```ma sto errore 500 da cosa dipende? Queste pagine google le pesca da una pagina che ho fatto generale che racchiude tutti gli eventi:```
    ballatango.it/EventiTangoArgentino.aspx
    ```Potrebbe essere questa che rallenta tutto e crea un errore 500?
    
    
    >  Come ulteriore metodo per trovare il malfunzionamento puoi utilizzare la   funzione "Visualizza come Googlebot" degli Strumenti per Webmaster di   Google.Ho provato a come risultato mi da: Non raggiungibile

  • User Attivo

    La mia necessità è che queste pagine hanno molte cose uguali ma cambia la data, perché essendo degli eventi uguali ma ricorrenti, ogni settimana il contenuto è uguale ma cambia solamente la data (nel title, nel description e negli h1,2,3).


  • Moderatore

    Se le pagine devono rimanere sostanzialmente uguali se non per il cambiamento della data, allora il rel canonical è la scelta perfetta. Resta il fatto che Google deve essere in grado di scaricare la pagina per accorgersi del rel canonical inserito nel codice HTML.

    L'errore che il crawler incontra è visibile utilizzando un browser testuale come Lynx per accedere alle tue URL. Restituisce una pagina di errore anche Internet Explorer 9 quindi è corretto che Google non indicizzi.

    Senza poter mettere le mani sul server è difficile aiutarti e comunque fino a che i problemi sono di visualizzazione della pagina hai più possibilità di essere aiutato nelle sezioni di "Sviluppo e Gestione siti web".

    Quando avrai risolto il problema di visualizzazione, nel giro di pochi giorni dovrebbe rientrare anche il problema segnalato dagli Strumenti per Webmaster di Google; in caso contrario puoi postare ancora e sono certo che qualche utente proverà ad aiutarti.
    Buon lavoro!