- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- 2 domini con nomi simili, possibile essere primi su dominio con redirect?
-
2 domini con nomi simili, possibile essere primi su dominio con redirect?
Mi sto chiedendo questa cosa,
se acquisto 2 domini con nomi simili ad esempio:polloallospiedo.it
pollospiedo.ite conosco tramite la funzionalità parole chiave di adwords che polloallospiedo è cercato 10k volte al mese su google e pollospiedo è cercato 20k volte.
Se voglio utilizzare come dominio principale pollospiedo.it e tenere un redirect 301 dentro la home page di polloallospiedo.it per mandare le 10k visite arrivate da google verso pollospiedo.it qual'è il modo migliore per riuscire in questa cosa?
E' possibile far indicizzare abbastanza bene il dominio che fa solo da redirect (per farlo essere primo quando viene cercata la parola chiave che corrisponde al nome del dominio) o ci sono altri modi per fare la cosa?Grazie
-
Ciao artasdog.
Quando una URL restituisce un codice 301, sparisce dalle serp di Google e passa la popolarità che aveva in termini di backlinks alla pagina di destinazione del reindirizzamento.
Perché Google dovrebbe restituire trai risultati un sito che è stato spostato, quando può indirizzare l'utente direttamente a destinazione?Vi sono comunque almeno due metodi abbastanza interessanti per sfruttare la coppia di domini tematizzati.
Come prima opzione potresti in un primo momento investire pesantemente sul sito da sacrificare, tentando di ottenere quanti più link possibili anche nelle maniere meno lecite. Accaparratoti una discreta popolarità, potresti poi ricominciare la stessa ricerca di link con il nuovo sito.
Quando riterrai di non poter ottenere di più dal primo sito, potrai redirigernr la popolarità al nuovo dominio: in questa maniera, probabilmente, avrai un sito molto più forte di quello che sarebbe potuto essere senza l'apporto del 301.La seconda tecnica è molto più dispendiosa, ma anche più efficace.
Se hai necessità di vendere polli allo spiedo (giusto per seguire il tuo esempio) potresti creare fin da subito i due siti, delegando ad uno la vendita ed all'altro il compito di occupare sul web tutti gli spazi necessariamente lasciati liberi dal primo. Mi spiego meglio.Sul sito principale costituisci un vero e proprio e-commerce, con pagine molto concentrate sulla vendita. Sul sito secondario sviluppi un blog di ricette sul pollame, sui vini che dovrebbero accompagnare lo spiedo, sulle metodologie di allevamento...insomma, andresti a caccia delle parole chiave più impensabili e tenteresti di creare una comunità di affezionati. In questa maniera potresti ricevere backlink da siti che non linkerebbero mai un e-commerce puro, ma che volentieri invece potrebbero accettare una tua ricetta come guest post.
Ovviamente poi, dal sito più aperto alla rete, indirizzeresti gli utenti verso la tua rosticceria di fiducia e passeresti un'ottima link popularity alle pagine più bisognose del tuo e-commerce.Avevi in mente altro?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, in ogni caso resto a disposizione.
Buon lavoro!
-
grazie della risposta, non sapevo che i redirect 301 sparissero per forza dalle serp, pensavo che con un 301 interno alla pagina richiamato con un javascript la pagina potesse rimanere nelle serp e mantere i suoi contenuti indicizzati.
La seconda tecnica che è sicuramente utile e probabilmente la utilizzero con il mio sito di web radio, sito privo di contenuti testuali, aggiungendo un sottominio con blog.