Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Traffico diretto: può essere un errore?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aerendir User Attivo • ultima modifica di

      Traffico diretto: può essere un errore?

      Ragazzi, oggi mi sono ritrovato con 20 accessi registrati come accesso diretto da Analytics: può essere un errore di Analytics o effettivamente c'è stato un evento che ha fatto schizzare gli accessi diretti? Vi è mai capitato un salto con i dati?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cece74 User Attivo • ultima modifica di

        Sono quasi sicuro che Google Analytics certi accessi da siti referenti li conteggia come accessi diretti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tambu Super User • ultima modifica di

          tutti gli accessi da siti HTTPS sono conteggiati come diretti. Per questioni di sicurezza il referrer non viene passato.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gidi06ab User • ultima modifica di

            mi intrometto nella discussione, ma anche la mia domanda riguarda il traffico diretto.

            Premetto che ho le analytics su pochi siti (gli accessi non sono molti); ho notato che suddividendo il traffico diretto in base alla tipologia di visitatori i nuovi visitatori hanno una percentuale + o - del 70% del traffico diretto, è un dato normale?

            Io mi sarei aspettato il contrario. Infine voglio specificare che per questi siti non è stata svolta nessuna attività di dem o invio email o promozione attraverso banner! La risposta precedente di Tambu può spiegare anche questa fenomeno?

            ciao!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              aerendir User Attivo • ultima modifica di

              Mi ero perso i reply!!!
              In ogni caso se è così allora tutto si spiega. Mannaggia, io che mi ero illuso che avessero parlato del mio sito da qualche parte 🙂

              Ragazzi, grazie mille delle risposte!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                athena User • ultima modifica di

                @Tambu said:

                tutti gli accessi da siti HTTPS sono conteggiati come diretti. Per questioni di sicurezza il referrer non viene passato.

                ah! interessante questa cosa!

                comunque per caso si tratta di siti su più domini? a me è capitato di veder schizzare al rialzo gli accessi diretti inserendo il canonical.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cece74 User Attivo • ultima modifica di

                  @Athena said:

                  ah! interessante questa cosa!

                  comunque per caso si tratta di siti su più domini? a me è capitato di veder schizzare al rialzo gli accessi diretti inserendo il canonical.

                  Son propio ignorante !! Che cos'è il canonical ??

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    athena User • ultima modifica di

                    Il canonical è un attributo (rel="canonical") che puoi inserire in una pagina per segnalare a Google che quella pagina è la versione preferita di una serie di pagine con contenuti pressochè identici o molto simili.
                    Come viene segnalato dal supporto stesso di Google è molto utile per i siti di e-commerce che restituiscono pagine con gli stessi prodotti ma cordinati in modo diverso.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti