- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Precisione localizzazione AdWords
-
Precisione localizzazione AdWords
Ciao a tutti questo e' il mio primo post e vengo a presentarvi il mio caso.
Da un anno pubblicizzavo con adwords il nostro sito di cucine sulle provincie di Milano,Pavia,Como e Lodi con una media stabile di 100 visite al giorno.
Da poco piu' di un mese ho provato a distinguere le campagne per le 4 differenti provincie e ho visto che solo Milano generava clicks.
Ho cancellato le altre 3 tenendo solo quella su Milano vedendo che comunque veniva visualizzata anche nella mia provincia che e' Pavia....ma sorpresa....il click sono saliti ad una media di 220-250 al giorno.
Loro non danno risposta ai miei quesiti ma sicuramente il sistema non e' preciso.Avete qualche suggerimento per aumentare la visibilita' targettizzata nella mia zona?
Grazie a tutti
-
Ciao Nasdaq76 e benvenuto nel forum GT
Il tuo messaggio non era in topic nella discussione in cui l'avevi postato, e secondo me merita un thread a parte, quindi ho provveduto io.
Purtroppo non so risponderti perchè non ho clienti per i quali sia necessaria la localizzazione per provincia, quindi non ho mai usato questa funzionalità di AdSense, vedrai però che qualcuno in grado di darti spiegazioni lo troviamo di sicuro :).
-
La localizzazione degli utenti non è mai esatta al 100% in quanto viene fatta utilizzando database di IP che è difficile tenere aggiornati, inoltre non tutti i provider usano POP locali ma POP validi su tutto il territorio nazionale
-
Quoto e aggiungo che la localizzazione geografica funziona piuttosto male.
Se un utente ha provider con sede a Milano e lui fisicamente si trova a Genova, dall'analisi dell'ip google considera l'utente di Milano e non di Genova.Quindi è molto difficile creare una campagna efficace localizzata in una singola città .
A volte è più conveniente utilizzare chiavi con il nome della città adiacente alla chiave principale (Es.: bar a Milano) o, in altri casi, creare una campagna nazionale i cui annunci però contemplano la città o la zona a cui afferisce il servizio.
Purtroppo è un grosso limite di Adwords...
-
Quoto anche io quanto detto: il targeting per località presenta dei forti limiti strutturali che ne pregiudicano completamente l'utilità e che purtroppo non sono sufficientemente pubblicizzati da Google, che continua ad erogare il servizio senza sottolinearne chiaramente le grosse pecche.
Per come è impostata attualmente la tua campagna, gli annunci sono visualizzati solo da coloro che utilizzano un provider con indirizzo IP localizzato a Milano. Ciò significa che un siciliano che usa Fastweb vede il tuo annuncio, un milanese che usa Tiscali no. Come potrai facilmente intuire, la tua pianificazione perde così ogni significato...
Io personalmente seguirei il consiglio di Catone e cercherei di rivolgermi ad un target geografico specifico utilizzando una lista keyword che comprenda chiavi del tipo parola + località .
-
@nasdaq76 said:
Da un anno pubblicizzavo con adwords il nostro sito di cucine sulle provincie di Milano,Pavia,Como e Lodi ...
Ciao Nasdaq76, leggendo il tuo intervento mi è rimasto un dubbio: come mai hai deciso di pubblicizzare i tuoi prodotti sul canale AdWords limitando l'esposizione degli annunci solo ad alcune provincie?
Curiosità nel testare lo strumento, budget effettivamente molto limitato, problemi di costi nella consegna dei prodotti nel resto di Italia, consuetudine già applicata ai media classici o ci sono altri motivi che ti hanno spinto verso questa scelta?