- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Diagnostica del sito
-
Diagnostica del sito
Salve. Stamattina ho visto comparire sul mio account adsense una nuova funzione chiamata "Diagnostica del sito". Sono andato a cliccare sopra, e mi è uscita fuori una pagina in cui mi si diceva che il crawler di adsense non riusciva a scansionare tutte le pagine, e mi si invitava a risolvere il problema.
Credo che il fatto sia addebitabile a una politica che ho adottato recentemente, e che consiste nel creare alcune pagine nuove col meta tag "nofollow", per permettermi di cambiare il nome del file alla bisogna e senza preoccuparmi dei motori.
Naturalmente mi sono affrettato a mutare il meta tag delle pagine suddette, per poi caricarle sul dominio.
Però mi sorgono in testa molte domande. Qualcuno ha mai avuto a che fare con questa funzione? Se si tratta di un problema per il normale funzionamento di adsense, perché non mandare una mail, anziché creare un nuovo tasto all'interno dell'account? Questa cosa può essere pericolosa ai fini di un eventuale ban?
-
Penso propio di no.
Comunque , sotto a dove ti dice che non e' riuscito a scansionare un crawler , ti dovrebbe comparire il nome della pagina che non e' riuscito a scansionare
-
L'unico problema riscontrato era una pagina dinamica
-
In effetti ho visto nominate due pagine, però mi si precisava che l'elenco non era esaustivo. Infatti di pagine col nofollow ne avevo parecchie.
Quanto alle pagine dinamiche non credo di averne, anche perché non so nemmeno cosa siano.
Per intanto ho quasi finito di convertire tutti i nofollow in follow.
Ora sono in dubbio se contattare l'assistenza per chiedere delucidazioni oppure no. Voi che mi consigliate?