• User Attivo

    Importazione csv in Woocommerce

    Ciao, devo importare un csv che contiene una lista di prodotti sul mio ecoommerce Woocommerce.
    Il csv che mi è stato fornito riporta però le categorie dei prodotti in colonne diverse, in pratica c'è una colonna per categoria e poi ogni singolo prodotto riporta la parola "yes" per indicare che quel prodotto appartiene a quella categoria.
    Il problema è che mi sembra che Woocommerce voglia invece una unica colonna per le categorie infatti improtando il csv così com'è, i prodotti vengono importati ma non vengono assegnati a nessuna categoria che io ho precedentemente creato su Woocommerce con nomi identici a quelli nel csv.
    È possibile unire le varie categorie del csv e i relativi valori "yes" per farne una colonna unica?


    E 1 Risposta
  • User Newbie

    @newwebmaster
    devi riportare tutte le categorie all'interno della colonna "CATEGORIES"
    ogni categoria deve essere separata da virgola
    se invece vuoi inserire una sottocategoria devi metterla come indicato nello schema ovvero categoria > sottocategoria di appartenenza

    https://woocommerce.com/document/product-csv-importer-exporter/#product-csv-import-schema

    un tools che ho utilizzato diverse volte che ho trovato molto comodo e negli anni si è evoluto molto (ora è anche drag and drop)
    è https://www.wpallimport.com/


    N 1 Risposta
  • User Attivo

    @effemmesettesei Ciao grazie dell'aiuto, ok, quindi se ho 3 categorie devo mettere nella prima riga di Excell, quindi nella rispettiva cella dell'intestazione, "categoria 1, Categoria 2, Categoria 3" ma e così indico tutte le categorie che mi servono, in Woocommerce devo creare manualmnete le stesse categorie con lo stesso nome esatto però, giusto?
    POi non capisco come la questione delle sottocategorie, che tar l'altro non vedo dove se ne parla, possa risolvere il problema di assegnare ad ogni categoria ogni prodotto, attualmente nell'intestazione c'è una categoria singola per ogni prodotto e poi nelle varie righe dei prodotti, c'è la parola "yes" in corrispondenza della categoria a cui appartiene, potresti chiarirmi come associare ogni singolo prodotto alla rispettiva categoria dato che le categorie saranno in un'unica cella separate da virgole? Non mi è chiara questa cosa, grazie!


  • User Newbie

    se non ricordo male dovrebbe essere che se non trova la categoria ti assegna alla categoria vuota

    facciamo questo esempio
    il tuo sito è suddiviso in
    Uomo
    ---- scarpe da calcio nike
    ---- scarpe da calcio adidas
    Donna
    ---- scarpe da calcio nike
    ---- scarpe da calcio adidas

    il tuo prodotto deve andare sia sotto donna scarpe da calcio nike che sotto uomo scarpe da calcio nike

    nella colonna categoria del file csv di woocommcerce dovrai scrivere
    Uomo> scarpe da calcio nike , Donna> scarpe da calcio nike

    in poche parole usi la virgola per separare le N categorie se quella categoria è una sottocategoria dovrai mettere
    categoria > sottocategoria

    spero sia più chiaro cosi


  • User Attivo

    Grazie mille per l'aiuto, si questo è chiaro ora, ti confermo che se non trova la categoria li mette nella categoria "senza categoria", l'esempio ceh fai tu è chiaro ma applicandolo al mio caso ho alcuni dubbi, a me è stato fornito un csv che ha la colonna "categorie" ed è vuota, tutta la colonna libera.
    Poi ci sono le colonne per le categorie che dovrebbero essere tutte principali, ma andrebbe bene anche considerarle secondarie della categoria "categorie", queste categorie sono denominate per praticità qui, categoria1,c ategoria2, categoria3, ecc
    poi ogni singolo prototto riporta la parola "yes" in corrispindenza della sua categoria per indicare che appartiene a quella.
    Innanzitutto in Woocommerce devo creare le singole categorie1, categoria2 categoria3, con i nomei identici a quelli del csv in modo che esistano e vengano viste durante l'impoirtazione?
    Poi, nella colonna "categorie" dovrà scrivere "categorie > categoria1, catregorie > categoria2, categorie > categoria3", questa è la sintassi nel mio caso?
    E ancora, quando impisto i campi di mappa per l'importazione, in Woocommerce, sia alla categoria "categorie" e a categoria1, categoria2, categoria3, devo importarle tutte come categorie come campo di mappa o come metadati o altri campi di mappa?


    giulio.marchesi 1 Risposta
  • Moderatore

    @newwebmaster ha detto in Importazione csv in Woocommerce:

    Innanzitutto in Woocommerce devo creare le singole categorie1, categoria2 categoria3, con i nomei identici a quelli del csv in modo che esistano e vengano viste durante l'impoirtazione?

    Sì, prima ti conviene creare le categorie in WooCommerce (altrimenti se non le trova, le crea in automatico, quindi attenzione che poi il nome nel CSV sia identico altrimenti è un duplicato "simile" come nome, che poi per non avere disordine dovresti comunque modificare).

    @newwebmaster ha detto in Importazione csv in Woocommerce:

    Poi, nella colonna "categorie" dovrà scrivere "categorie > categoria1, catregorie > categoria2, categorie > categoria3", questa è la sintassi nel mio caso?

    Sì, confermo, questa è la sintassi, o meglio:
    categoria_genitore_1 > nome_sottocategoria_1, categoria_genitore_2 > nome_sottocategoria_2

    @newwebmaster ha detto in Importazione csv in Woocommerce:

    E ancora, quando impisto i campi di mappa per l'importazione, in Woocommerce, sia alla categoria "categorie" e a categoria1, categoria2, categoria3, devo importarle tutte come categorie come campo di mappa o come metadati o altri campi di mappa?

    Per l'importazione, vai su prodotti, importa, selezioni il CSV da caricare, dopodiché:

    • "Aggiorna prodotti esistenti" lo selezioni se i prodotti sono già esistenti e nel CSV li hai semplicemente aggiornati, altrimenti se non lo selezioni, crea prodotti nuovi, quindi con un codice ID nuovo
    • se fai "continua", lasci l'impostazione così com'è, in questo caso vedi "ID" e "categorie", poi semplicemente "esegui l'importazione", tutto qui
    • il minimo indispensabile per aggiornare un prodotto è che nel CSV ci sia la colonna ID (in questo modo lo riconosce); poi aggiungi le colonne dei campi che ti interessano, che devi modificare (ovvero è inutile caricare 100 colonne, compreso nome e descrizione, se cambi solo il riferimento all'immagine per esempio, o il prezzo di listino o altro che sia)

    N 1 Risposta
  • User Attivo

    Ciao Grazie delle precisazioni, ci sono riuscito, importati tutti, ottimo!


  • User Attivo

    @giulio-marchesi Ho notato che Woocommerce supporta l'importazione di immagini tramite link in csv ma non quella di video, credo bisoagna farlo con un plugin, conosci un plugin per questo scopo?


    giulio.marchesi 1 Risposta
  • Moderatore

    @newwebmaster da quanto so (non mi è mai capitato il caso, nello specifico) non lo inserisci tramite CSV (quindi come c'è la colonna "immagine" in cui copi l'URL non è invece prevista la colonna "video"), ma tramite HTML quindi nella descrizione del prodotto puoi benissimo aggiungere codice formattato HTML, <video> ... </video>. Magari esiste anche un plugin, ma puoi farlo anche in questo modo. Non significa comunque che tu debba crearlo uno per uno, ad esempio scarichi il CSV dei prodotti (o di una specifica categoria che ti serve), nella colonna descrizione tramite foglio di calcolo lo aggiungi (ad esempio tramite =CONCATENATE() se lo metti alla fine della descrizione, oppure con "trova e sostituisci", puoi benissimo aggiungere il tag video con il link (locale nello stesso server o remoto es. YouTube, che sia).


  • User Attivo

    Ciao, il csv che mi è stato fornito riporta la colonna "Immagine" e li ci sono i link e queste sono state importate, poi c'è una colonna "videos" dove ci sono stringhe tipo dvstreetart-video1.mp4 , e questi non sono link e nemmeno html, sono però riuscito a trovare il percorso di questi video sul sito del fornitore del csv e quindi i link ai video li ho disponibili, ma Woocommerce non supporta l'importazione di video per questo chiedevo se un plugin potesse fare questa cosa, ossia importare video da link su file csv, comunque ogni alternativa e suggerimento è ben accetto 🙂


    giulio.marchesi 1 Risposta
  • Moderatore

    @newwebmaster come alternativa, ho trovato questo: YITH WooCommerce Featured Video: da quanto dichiarato, <<permette ai tuoi utenti di vedere un video YouTube o Vimeo al posto dell’immagine in evidenza della pagina dettaglio prodotto>>. Qui parla nello specifico di "pagina di configurazione del prodotto", ma puoi sempre ad esempio modificarne uno manulamente, poi scarichi il CSV (es. selezioni la categoria dove compare anche quel prodotto che hai appena modificato), scaricando tutte le colonne e vedi come si chiama il riferimento al video, dopodiché puoi fare tutto tramite foglio di calcolo, mettendoci l'intestazione e poi l'URL di ogni video.


  • User Attivo

    Ok però questi link non sono a Youtube o Vimeo ma al sito del fornitore del csv, se il plugin supporta solo Youtube e Vimeo allora non si riesce, ma ci dovrà essere il modo, continuo a cercare..


    giulio.marchesi 1 Risposta
  • Moderatore

    @newwebmaster ok, onestamente non avendolo provato non ho certezza; ma potrebbe trattarsi solo di un esempio. Dal momento che metti un link (a YouTube, Vimeo o altro che sia), dovrebbe riguardare il tipo di contenuto multimediale in sé, non la fonte (salvo che non ci siano blocchi di altro genere); quindi creedo possa funzionare anche con un link al sito del fornitore... Eventualmente fai una prova.


  • User Attivo

    A ok, però permette di vedere video al posto dell'immagine in evidenza, evidentemente è difficile avere tutto 🙂 , credo valga la pena però provare!