Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. PC, Smartphone e altri Hardware
    5. Disco M2 mostrato più occupato di quanto lo sia in realtà
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

      Ciao, si ho visto, hiberfil.sys l'ho eliminato da riga di comando, pagefile.sys ho provato a eliminarlo disattivando il caching ma da windirstat lo si vede ancora e non trovo come eliminarlo da riga di comando, l'altro è swapfile.sys ed anche questo non si riesce ad eliminare ed è visualizzabile da windirstat.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal

        Io sinceramente non agirei per eliminare quei file. Sono file che hanno una loro ragione di esistere ed aiutano con le performance (ad esempio in fase di avvio).

        Anche io sono in una situazione simile alla tua:
        Immagine 2021-01-26 140654.png

        E ad esempio, questo (bordato in bianco) è Google Chrome:

        Immagine 2021-01-26 144859.png

        Come vedi è fatto da tanti file piccoli, ma nel complesso è un bel fettone.

        E li accanto c'è Edge:
        Immagine 2021-01-26 145716.png

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

          @giusebos ha detto in Disco M2 mostrato più occupato di quanto lo sia in realtà:

          @kal in fase di avvio se hai un hard disk a stato solido non servono

          hmmm... hai risorse da segnalare su questo?

          Perché mi sono documentato e non mi pare tanto consigliabile. Almeno, pagefile.sys mi pare di capire che sia molto delicato e vada a toccare la gestione delle risorse del PC.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

            @giusebos leggo però che hyberfile.sys è usato nella funzionalità di Fast Startup.

            Dici che non serve utilizzarla con un SSD?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

              @giusebos ma sì, lo so cos'è il Fast Startup 😁

              Però è comodo, dovrebbe velocizzare ulteriormente anche in presenza di SSD.

              Sbaglio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                @giusebos ma dici che disattivare il Fast Startup con un SSD non cambia nulla rispetto ad averlo attivo?

                Dovrei fare delle prove, ma dovrebbe comunque essere più veloce con.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                  @giusebos Ah, se è questa la preoccupazione allora mi sembra un non-problema.

                  Ho un SSD con Fast Startup sul portatile da boh, 6 anni? Si avvia in 10 secondi e il disco non ha mai dato un problema.

                  Questa storia della scrittura sugli SSD mi pare sopravvalutata.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                    Io come avvio ho SSD di tipo M2 e poi ho un disco secondario SSD da 1 TB, come RAM 32 GB, quel hiberfile.sys mi portava via un mucchio di spazio su disco, ora sono rimasti pagefile.sys e swapfile.sys, ho seguito alcune guide e dovrebbero essere disattivati ma windirstat li vede ancora e pagefile.sys è di 4,5 GB.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      newwebmaster User Attivo • ultima modifica di newwebmaster

                      Dovrò assolutamente verificare perchè sul PC ho dei programmi che possono essere scambiati come malware, infatti ultimamente ho avuto un problema e durante la scansione, vedo che l'antivirus comincia a segnalare malware in corrispondenza di quei percorsi, dovrò guardarci bene...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti