Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. PC, Smartphone e altri Hardware
    5. Disco M2 mostrato più occupato di quanto lo sia in realtà
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

      Ciao, appena fatto e ho recuperato 5 GB, il che è buono, ma da programmi e funzionalità vedo che ho 4 GB di programmi installati ma il disco viene mostrato occupato per 80 GB, in tutto è 256 GB M2, i dati sono sul disco secondario, un SSD da 1 TB sempre interno.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

        Ok ma la differenza è troppa e il pc è stato formattato da pochi giorni, ho cominciato oggi a caricare un po' di cose perchè aspettavo il secondo SSD, in programmi e funzionalità mi da 4 GB di spazio occupato, proprietà del disco quasi 90 GB, mi sembra eccessiva..

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di kal

          Dai un'occhiata alle cartelle con questo: https://windirstat.net/

          Ho anche io avuto un problema simile (ero arrivato all'80%!) e con questo fai in fretta a trovare cartelle o file voluminosi che non ci dovrebbero essere.

          Occhio però a cancellare roba, potrebbero essere file che servono al sistema. Verifica sempre.

          (ad esempio, un programma molto vorace di spazio è... il browser! La cache del browser è molto più grande di quello che si pensa...)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

            Ciao, grazie! Ho già scaricato, domani vedo di eseguirlo, spiega un po', il tool non da indicazioni su quali sono i file colpevoli? Mi viene da dire che in qualche modo sono nascosti, ma com'è possibile visto che vengo da un ripristino da pochi giorni!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di

              @newwebmaster sì, dopo una scansione del disco, il tool ti da una visuale immediata sui file, il loro tipo (file di sistema, etc.) e la loro dimensione.

              È molto intuitivo!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                Oggi ho installato quasi tutto sul disco secondario, devo finire alcune cose poi vediamo cosa dice il windirstat, oggi l'ho lanciato ma voglio rifare domani!

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao Kal, allora, lo strumento windirstat mostra 2 file, hiberfil.sys e pagefile.sys, che pesano rispettivamente 12,4 e 8,5 GB e questi direi che sono file di sistema, ma è normale che pesino così tanto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @newwebmaster

                    @newwebmaster non ti so rispondere su questo purtroppo! Ma sicuro se cerchi info su internet le trovi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao, grazie delle info, come si tarano questi file?
                      Addirittura possono essere eliminati? Se li elimino cosa comporta per il sistema operativo?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao, si ho visto, hiberfil.sys l'ho eliminato da riga di comando, pagefile.sys ho provato a eliminarlo disattivando il caching ma da windirstat lo si vede ancora e non trovo come eliminarlo da riga di comando, l'altro è swapfile.sys ed anche questo non si riesce ad eliminare ed è visualizzabile da windirstat.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di kal

                          Io sinceramente non agirei per eliminare quei file. Sono file che hanno una loro ragione di esistere ed aiutano con le performance (ad esempio in fase di avvio).

                          Anche io sono in una situazione simile alla tua:
                          Immagine 2021-01-26 140654.png

                          E ad esempio, questo (bordato in bianco) è Google Chrome:

                          Immagine 2021-01-26 144859.png

                          Come vedi è fatto da tanti file piccoli, ma nel complesso è un bel fettone.

                          E li accanto c'è Edge:
                          Immagine 2021-01-26 145716.png

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                            @giusebos ha detto in Disco M2 mostrato più occupato di quanto lo sia in realtà:

                            @kal in fase di avvio se hai un hard disk a stato solido non servono

                            hmmm... hai risorse da segnalare su questo?

                            Perché mi sono documentato e non mi pare tanto consigliabile. Almeno, pagefile.sys mi pare di capire che sia molto delicato e vada a toccare la gestione delle risorse del PC.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                              @giusebos leggo però che hyberfile.sys è usato nella funzionalità di Fast Startup.

                              Dici che non serve utilizzarla con un SSD?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti