- Home
 - Categorie
 - Coding e Sistemistica
 - CMS & Piattaforme Self-Hosted
 - Full Site Editing per WordPress, blocchi non solo per il contenuto!
 
- 
							
							
							
							
							
Full Site Editing per WordPress, blocchi non solo per il contenuto!
Il full site editing permetterà a tutti di poter manipolare qualsiasi elemento di ogni pagina come navbar, sidebar, footer ecc, quindi in pratica è l'editor Gutenberg esteso a tutto il sito, questo è un ulteriore tassello che si aggiunge a WordPress per quanto riguarda la customizzazione del proprio sito, il FSE era previsto per la versione 5.6 di WordPress che uscira a dicembre 2020 https://wordpress.org/about/roadmap/ ma per ora non ho certezze su questo punto, penso slitterà alla versione successiva, appena ho maggiorni info aggiorno il post qui.
Per approfondire https://make.wordpress.org/design/handbook/focuses/full-site-editing/
 - 
							
							
							
							
							
Se ho capito bene: è come se ogni cosa fosse modificabile tramite Gutenberg?
 - 
							
							
							
							
							
Si, esatto, l'editor sarà esteso a tutto il sito, già tramite il plugin Gutenberg nelle opzioni sperimentali è possibile provarlo, ovviamente non in produzione.
 - 
							
							
							
							
							
Molto interessante, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la personalizzazione grafica di un sito WordPress.
A mio avviso, questo permetterà a molti di evitare l'utilizzo di un site builder terzo.
 - 
							
							
							
							
							
Peccato solo che per ora sembra che i file template siano solo in html e non php, vediamo nei prossimi giorni.
 - 
							
							
							
							
							
Alcune novità introdotte con la versione 9.3 di Gutenberg, la widget area e il customizer sono nascosti per chi usa un tema FSE visto che a quanto detto da chi porta avanti il progetto non sono più necessari, sarà comunque possibile accedere tramite url, per chi la conosce.