Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. [AMP] Campo mancante "logo.url"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • g.lanzi
      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di

      [AMP] Campo mancante "logo.url"

      Ciao a tutti,
      ho notato solo oggi che le mie pagine AMP mancano di un campo, il "logo.url".

      La search console non lo segnala nemmeno, ma se verifico la struttura AMP dallo strumento di Google, nei dettagli scopro che manca un unico campo, quello.

      Ora, il mio sito Wordpress ha impostato correttamente l'immagine del logo generale, e nell'editor degli articoli non ho alcuna voce che mi permette di inserire un logo differente.

      Da dove dovrebbe andare a pescare il campo url del logo?

      URL della pagina d'esemio, se voleste controllare.
      https://planbproject.it/wordpress-lento-24-consigli-per-velocita-e-performance/amp

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kyle46 1 Risposta Ultima Risposta
      • kyle46
        kyle46 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

        @glanzi Stai usando wordpress?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
        • g.lanzi
          g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @kyle46

          @kyle46 Si

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kyle46 1 Risposta Ultima Risposta
          • kyle46
            kyle46 User Attivo • ultima modifica di @g.lanzi

            @glanzi... Questo potrebbe aiutare.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
            • g.lanzi
              g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @kyle46

              @kyle46
              Non proprio. Lo strumento che mi hai consigliato mi permette di creare dei dati nuovi che poi dovrei, in qualche modo, fornire al posto di quelli generati dal plugin.
              È una pezza, ma non mi aiuta nel capire dove sta l'errore alla radice.

              Siccome i risultati delle analisi AMP di Google sono comunque buoni, tanto che la search console non mi segnala alcun errore, vorrei cercare di capire come rendere davvero completi i dati senza stare a implementare nuove procedure.

              Grazie però, lo strumento che mi hai consigliato è un ottimo modo per scriversi i dati strutturati in autonomia, fa sempre bene sapere che esiste.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kyle46 1 Risposta Ultima Risposta
              • kyle46
                kyle46 User Attivo • ultima modifica di giorgiotave @g.lanzi

                @glanzi Il problema non sta solo sulla pagina Amp, ma sulla pagina originale. Il tool che ti ho inviato ti aiuta ad inserire i dati mancanti. Se fai click su un campo del layout, come il tuo Logo (puoi inserire l'Url) e svariati tag mancanti.

                Controlla se i segmenti di schema. org siano stati applicati correttamente, tramite il tuo plugin.

                In caso contrario... Vedremo che si può fare.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                • g.lanzi
                  g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @kyle46

                  Ho risolto, spiego come se eventualmente a qualcuno potesse servire in futuro.

                  Il plugin che ho installato, che è quello sviluppato dai "collaboratori del progetto amp" (https://github.com/ampproject/amp-wp/graphs/contributors) non permette di verificare e modificare i segmenti di schema è davvero molto basilare.

                  Ne ho provato un'altro, nome "Accelerated Mobile Pages", che offriva più funzionalità, ma ottenevo lo stesso risultato, anche andando a modificare lo schema manualmente tramite il plugin.

                  Ho poi scoperto che un'impostazione di Yoast conteneva ancora il link a un vecchio logo che non uso più da qualche settimana.

                  Sostituito quello e ho risolto.

                  Grazie @kyle46 per i suggerimenti.

                  1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @g.lanzi

                    @glanzi grazieeeee!

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti