Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Wordpress 5.5: la Sitemap sarà nel Core. È una svolta?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • alessandro_dandrea
      alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @overclokk

      @overclokk ha detto in Wordpress 5.5: la Sitemap sarà nel Core. È una svolta?:

      anche il lavoro lato sviluppo rimarra uguale a prima perché c'è sempre del codice da manutenere

      Ma sì, questo è chiaro. Non puoi pensare di ignorare la manutenzione in toto del sito, a prescindere da quello che Wordpress inserisca in maniera nativa 🙂 .

      questo non significa che si installerà un plugin in meno

      Eh dipende da cosa fa il plugin, perché concordo che non voglia necessariamente dire installare un plugin in meno, ma dipende appunto da quali funzioni accessorie ti offre, a mio avviso.
      Ad esempio, se la sitemap dovesse essere aggiunta in automatico al robots.txt (lasciamo perdere il discorso manutenzione del sito, è per spiegarmi), è chiaro che è qualcosa che Wordpress di nativo non fa, e quindi il plugin avrebbe sempre senso di esistere.
      Oppure si inzia a parlare di funzionalità non coperte, tipo:
      "Non Goals
      [...]below is a list of features which will not be included in the initial integration:
      Image sitemaps
      Video sitemaps
      News sitemaps
      [...]"

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • overclokk
        overclokk Moderatore • ultima modifica di

        Provo a rispiegare meglio quello che intendo, ora che la sitamap è nativa, Yoast e simili continueranno a rimanere installati sul sito, lato utente cambia poco se non l'interfaccia usata per configurare che invece di essere nel plugin sarà integrata con quella di WP.

        Per manutenzione intendo del codice del core non del sito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @Ospite

          @WLuca ciao! E benvenuto allora anche se abbiamo già scambiato qualche messaggio in giro 🙂

          Io spero che sia solo il primo passo, altrimenti è inutile 🙂

          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            Integrare tutte le funzionalità di un plugin SEO nel core non la vedo come opzione ne nel breve ne nel lungo termine.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @overclokk

              @overclokk ha detto in Wordpress 5.5: la Sitemap sarà nel Core. È una svolta?:

              Integrare tutte le funzionalità di un plugin SEO nel core non la vedo come opzione ne nel breve ne nel lungo termine.

              Dici che non sono interessati?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

                @giorgiotave A parte che ora hanno interesse principalmente per Gutenberg, per quanto riguarda opzioni SEO considerando che servirebbero veramente poche opzioni (tutto il resto è puro marketing per vendere) lo avrebbero già fatto da tempo, poi visto che dietro c'è comunque lo zampino di Google in questa integrazione non si può mai dire.

                @WLuca
                Per il discorso che non lo fanno per non rovinare un mercato in realtà non è così, Gutenberg è un pagebuilder integrato che va a competere con tutti gli altri in circolazione, se vogliono integrare qualcosa lo fanno senza chiedere il permesso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @overclokk

                  @overclokk ha detto in Wordpress 5.5: la Sitemap sarà nel Core. È una svolta?:

                  @giorgiotave A parte che ora hanno interesse principalmente per Gutenberg, per quanto riguarda opzioni SEO considerando che servirebbero veramente poche opzioni (tutto il resto è puro marketing per vendere) lo avrebbero già fatto da tempo, poi visto che dietro c'è comunque lo zampino di Google in questa integrazione non si può mai dire.

                  Io per quello dicevo, Gutenberg + Google 🙂

                  Staremo a vedere, davvero le opzioni sono pochissime...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                  • overclokk
                    overclokk Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

                    @giorgiotave Ma Gutenberg è solo un editor di testo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @overclokk

                      @overclokk sì, ma alcune opzioni possono essere messe lì, anche se non proprio in Gutemberg

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                      • marcoilardi
                        marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                        io personalmente utilizzo yoast solo per la sitemap e la description, se trovassi entrambe le cose nella 5.5. non lo installerei piu'

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
                        • overclokk
                          overclokk Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

                          @giorgiotave Per tutte le "impostazioni" vengono usati i custom field che sono sempre nella pagina di editing ma non sono nell'editor Gutenberg, i custom field vengono salvati in una tabella del db diversa da quella dei post proprio per separare il contenuto dai settings.

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • overclokk
                            overclokk Moderatore • ultima modifica di @marcoilardi

                            @micropedia Beh, allora basta che ti crei un custom field "description" e hai risolto.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti