Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Project Management Tool
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • la Elena
      la Elena Moderatrice • ultima modifica di @vincenzo.piacente

      @vincenzo-piacente nel mio crm c'è una semplice kanban board e la usano molto. Trello lo usavo all'inizio con i clienti ma risulta difficile e sopratutto spesso si devono registrare di nuovo...quindi lascio perdere!
      Motivo per cui ho centralizzato tutto.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • eleclipse
        eleclipse User Attivo • ultima modifica di

        interessante, comunque grazie della dritta, sto provando ClickUp e finora l'impressione è ottima!

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • marcopuccetti
          marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

          Di strumenti di web marketing ce ne sono molti, io personalmente consiglio "Manage it" che è gratuito, ho provato e funziona molto bene, altrimenti potete provare con la suite "OpenProject", che presenta un'ottima alternativa cloud ai tradizionali software per il project management.

          Marco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
          • la Elena
            la Elena Moderatrice • ultima modifica di @marcopuccetti

            @marcopuccetti openproject è anche self hosted...chissà perchè l'avevo scartato...🤔 ricordo anche di averlo installato sul server demo..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • marcopuccetti
              marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

              @caygri-com ha detto in Project Management Tool:

              server demo.

              Si confermo, è un buon prodotto, ho dato un'occhiata al demo, ho letto che si possa inoltre gestire il GDPR in modo rapido ed efficiente, cosa che in questo periodo non è da poco.

              Marco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • chiarastorti
                chiarastorti ModSenior • ultima modifica di

                Anche io uso Trello.
                Talvolta anche con i clienti, altre volte solo con il team. Sia da PC che da app.
                Molto dipende dalle esigenze di ciascun progetto o di chi lo sviluppa, ma per me è completo quanto basta.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • la Elena
                  la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                  per i clienti per me è mision IMpossible trello..quindi ho il mio PerfexCRM che è molto più semplice.
                  Clickup è solo uso interno.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • fda
                    fda Moderatore • ultima modifica di

                    In azienda usiamo Trello, talvolta anche direttamente con i clienti e/o con i collaboratori esterni, spesso con integrazioni. Insieme a Slack e alla GSuite facciamo quasi tutto.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • marcopuccetti
                      marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

                      Sono tutti ottimi strumenti per la gestione dei progetti, "cloud style", chiaramente siamo un pò più inline dal punto di vista dell'usabilità del prodotto.

                      Marco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • la Elena
                        la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                        a cosa ti riferisci marco? a quale strumento?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcopuccetti
                          marcopuccetti Moderatore • ultima modifica di

                          @caygri-com ha detto in Project Management Tool:

                          ferisci marco? a quale strumento?

                          La discussione si riferiva a Trello e OpenProject.

                          Marco

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • simonelongato
                            simonelongato User Newbie • ultima modifica di

                            Ho provato tantissimi project management (praticamente quasi tutti quelli citati), poi ho capito una grande cose:
                            Quello che fa cambiare è il metodo.

                            Qualsiasi tool si utilizzi è abbastanza inutile senza avere un metodo.

                            Personalmente utilizzo un mix di Trello / Clickup / fogli di Google /Agenda Elettronica e fatturazione elettronica.

                            Forse può sembrare complicato o forse c'è qualcosa di meglio, ma devo dire che dopo anni di prove e tentativi mi sembra la soluzione migliore.

                            Prossimamente integreremo un CRM dove tenere una "storicità" del cliente/progetti.

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • la Elena
                              la Elena Moderatrice • ultima modifica di la Elena

                              Il metodo te lo da anche il software e la conoscenza del software.
                              Averne anche troppi fa perdere tempo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • MaxxG
                                MaxxG Moderatore • ultima modifica di @la Elena

                                @caygri-com uso asana, e basecamp (per seguire i dev durante lo sviluppo di un rito e la fase di beta testing). Devo ammettere di preferire wrike, più difficile di asana ma con molte più funzioni a partire dalla possibilità di lavorare su documenti condivisi cosa che asana assurdamente non può fare, neanche si può annotare un PDF (per questo condivido solo file su drive sui quali almeno poter collaborare).

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
                                • la Elena
                                  la Elena Moderatrice • ultima modifica di @MaxxG

                                  @MaxxG mi sa che per te ClickUp sarebbe un buon tool

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • la Elena
                                    la Elena Moderatrice • ultima modifica di @Ospite

                                    @Postella-it a me non piace, google doveva lanciarlo 10 anni fa

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • MaxxG
                                      MaxxG Moderatore • ultima modifica di @la Elena

                                      @caygri-com grazie lo testerò visto che importa data da Asana. Prevede collaborazione su documenti e annotazione di immagini e pdf?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • la Elena
                                        la Elena Moderatrice • ultima modifica di @MaxxG

                                        @MaxxG assolutamente si nei documents

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • MaxxG
                                          MaxxG Moderatore • ultima modifica di @la Elena

                                          @caygri-com lo sto testando, l'importazione dei progetti da Asana (per me imprescindibile visto che ho almeno 10 progetti aperti) funziona abbastanza bene. A primo acchito preferisco l'interfaccia di Asana che all'interno di un progetto visualizzato come lista permette di cliccare sui task e vederne subito il contenuto sulla destra invece che in un popup, che poi va richiuso prima di poter vedere il contenuto di un altro task come fa pickup (davvero scelta infelice che obbliga a 2 click invece di 1, potevano tranquillamente copiare).
                                          Inoltre, Asana distingue bene la descrizione dei task dai successivi commenti mentre in pickup i vari blocchi di un task sono indistinguibili (a meno che questo non dipenda dall'importazione).

                                          D'altro canto ho subito visto come pickup permette di annotare pdf allegati e questa è una figata!
                                          Noto anche che pickup ha un sacco di viste non presenti in asana: dalla gantt alle mappe mentali e questo può essere utile. Anche i template dei progetti non sono male, anche se tendo a non usarli o a farmi i miei template anche su Asana.
                                          Anche la chat lo distingue da Asana (ma da vedere meglio se paragonabile a slack o discord)
                                          E poi non c'è confronto sulle dashboard che per Asana sono presenti solo nella versione più costosa (anche pickup in effetti lascia le più interessanti solo alla versione business).

                                          Ha per caso anche un timetracking integrato senza bisogno di collegare ap esterne (quasi sempre a pagamento a loro volta)?

                                          Infine il prezzo è inferiore rispetto ad Asana.
                                          Prenderò davvero in considerazione la possibilità di mirgazione, vediamo come la prendono nel mio team, grazie per la dritta 🙂

                                          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti