Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Hotlinking
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • wolf.cub
      wolf.cub User Attivo • ultima modifica di

      Ciao Giorgio, avevo già dato un'occhiata a quell'articolo ma mi sembrava un po' datato. Ha ancora senso una strategia come quella del "link magico"?

      Nel mio caso sono proprio i link (a volte presenti anche in forma testuale) follow provenienti da questi siti spazzatura a preoccuparmi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Per me sì 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          crodo User Newbie • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Per me sì 🙂
          buongiorno Giorgio, ritieni che ancora oggi questa sia la pratica da seguire? Gestisco un sito web che tantissimi immagini "hotlink", questo comporta un aumento dei backlink di bassissima qualità...l'idea era quella implementare delle regole htaccess per inibire questi domini da tale pratica e "disconoscerli" attraverso il "Disavow link tool" messo a disposizione sulla GSC....cosa ne pensi? grazie mille :wink3:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Ciao Crodo e benvenuto sul forum gt 🙂

            Quelli di bassa qualità fai in modo solo di disconoscerli, se sei proprio sicuro che siano di bassa qualità.

            Il Disavow non ti serve 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              crodo User Newbie • ultima modifica di

              grazie per la pronta risposta....ma non mi è chiara una cosa...come faccio a "disconoscerli" senza utilizzare il Disavow di Google? perchè dici che non mi serve? Inoltre, per il futuro che strategia consigli di adottare? quella esposta nell'articolo citato qui sopra? grazie mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Ti spiego 🙂

                Se non usi la tecnica sopra e non prendi link da immagini non hai problemi. Google sa che ci sono siti che "rubano" le immagini e non ti associa come se fosse un link. Quindi sei ok.

                Per il disavow lo si usa solo in caso di penalizzazioni e solo se Google ti manda l'email dove ti avvisa.

                Non so se ora è più chiaro. Cosa vuoi approfondire?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  crodo User Newbie • ultima modifica di

                  grazie ancora per le rapide risposte...allora il punto che volevo approfondire è il seguente...il mio programma di analisi backlink mi dice che ho il 40% di backlink di "bassissima qualità"...sono andato ad esaminarli uno ad uno ed effettivamente, tranne rare eccezioni, sono tutti siti più che "sospetti" (ne riporto alcuni qui sotto)

                  la mia domanda è: cosa fare per "disconoscere" questi domini (di cui ho un elenco completo) come backlink ed evitare che il problema si ripresenti in futuro?

                  casa.portofficials.com
                  kuchen.fractalyn.com
                  scanregister.com
                  enhancement-methods-here.com
                  giocatore.vatankolik.com
                  cheatsgame.net
                  casa.xdeneyim.com

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Secondo me niente fino a quando non succede che Google ti avvisa. Io continuerei a aumentare quelli di qualità.

                    Il disavow è una procedura per le penalizzazioni e se non sei penalizzato o Google non si è accorto di niente o li ignora.

                    Ovviamente è la mia opinione e potrei sbagliarmi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      crodo User Newbie • ultima modifica di

                      Ok, ti ringrazio per avermi dato la tua opinione a riguardo 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                        Figurati Crodo, se hai ulteriori dubbi apri pure tutte le discussioni che vuoi 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti