• User Attivo

    AccuRanker
    Algoroo
    MozCast
    SERPmetrics

    tutti e 4 danno comunque l'aggiornamento del 7/8 febbraio più grosso di quello del 1 febbraio (che mi aveva portato ulteriore traffico)


  • User

    @marrone said:

    1° step settembre/dicembre hanno iniziato a prendere contenuti su alcune serp
    2° step gennaio hanno incrementato notevolmente le serp da cui prendono contenuti

    Purtroppo non ho segnato tutte le pagine che mi prendeva i contenuti, dalle 3 pagine che mi ricordo tutte e 3 erano e sono rimaste in prima posizione per cui prendeva probabilmente prima del 7 febbraio contenuti dalla pagina più affidabile quella in prima posizione.

    Dal 7 febbraio in avanti ora prende da siti diversi posizionati dalla quinta posizione in giù (una addirittura in settima posizione) questo sembrerebbe essere il cambiamento che mi sta tagliando le gambe..

    Comunque è fatta male come cosa le serp di questo tipo hanno 11 risultati e di questi 2 sono uguali mi ritrovo in cima alla serp il contenuto del sito prelevato con sotto il link del sito e in 5/6/7 posizione mi ritrovo ancora la stessa pagina del sito...

    Son cose che vedi in un test ma qua le serp di questo tipo sono ora tantissime..

    quello che è sicuro è che https, ottimizzazione mobile o amp non centrano nulla... tutti i contenuti in prima posizione nessuno ha https , uno non è ottimizzato per mobile e tutti e 3 non hanno amp.

    Perchè il contenuto di una pagina in sesta o settima posizione è visto da google come più affidabile? (visto che prende i suoi contenuti)

    non ho capito, chi è che prende i contenuti!!


  • User

    Un calo delle visite che arrivano da Google assurdo, mai visto niente di simile.


  • User Attivo

    due ricerche generiche

    nomi maschili
    nomi femminili

    in questo caso non estrapola i nomi ma le categorie non so quanto possano essere utili..

    in questo caso nomix che è sito di nicchia per i nomi occupa la prima e la seconda posizione delle 11 qui i conti tornano.. ma non mi tornano i conti su altre ricerche dove google estrapola i dati da posizione basse, sembra un'algoritmo diverso da quello standard che comunque tiene la pagina normale in bassa classifica.


  • Moderatore

    comunque questo è quanto segnalato da semrush in data 7 febbraio

    Although less than a week has passed since the previous shift in rankings, it appears that Google is rolling out another ranking algorithm update. Many webmasters and tracking tools, including SEMrush Sensor, have reported significant rankings changes in Google search results.


  • Community Manager

    @Ulim said:

    Un calo delle visite che arrivano da Google assurdo, mai visto niente di simile.

    In alcune situazione il traffico perso proviene da Google Immagini, dipende dall'update. È il tuo caso?


  • User

    @Giorgiotave said:

    In alcune situazione il traffico perso proviene da Google Immagini, dipende dall'update. È il tuo caso?

    No, da Google immagini ricevo ben poco: qui non si parla di una piccola diminuzione, c'è stato un calo generale e diffuso, di circa il 40%. Sono ritornato, tutto d'un colpo, ai livelli di luglio 2016. C'è da premettere che il mio sito è quanto di più regolare e attinente alle linee guida di Google che ci possa essere, aggiornato quotidianamente, con pagine lunghissime piene di testo originale e articoli approfonditi con h2 e h3. Un sito da sempre in crescita anche perché non avevo mai fatto scambi link e guest post e cose del genere.
    Penso sia come hai detto tu: sono aumentate le position zero per moltissime chiavi di ricerca e ciò ha favorito naturalmente quei siti promossi in position zero ma allo stesso tempo ha decurtato le visite di tutti i siti che vengono sotto alle position zero. C'è poi da comprendere come Google scelga i siti da inserire in position zero....


  • User

    Ciao a tutti, ho notato che alcuni siti che hanno avuto dei piccoli cali sono su piattaforma Wordpress... lo stesso sito che gestisco ha una sezione su Wordpress che è l'unica che è calata.
    Magari mi sbaglierò, quindi volevo chiedere se qualcuno su piattaforma wordpress ha notato miglioramenti positivi/negativi dopo il 7


  • User

    @AlessandroP said:

    Ciao

    Non c'entra niente la piattaforma con l'aggiornamento che è avvenuto.


  • User

    ok, meglio così!


  • User Attivo

    @Ulim said:

    No, da Google immagini ricevo ben poco: qui non si parla di una piccola diminuzione, c'è stato un calo generale e diffuso, di circa il 40%. Sono ritornato, tutto d'un colpo, ai livelli di luglio 2016. C'è da premettere che il mio sito è quanto di più regolare e attinente alle linee guida di Google che ci possa essere, aggiornato quotidianamente, con pagine lunghissime piene di testo originale e articoli approfonditi con h2 e h3. Un sito da sempre in crescita anche perché non avevo mai fatto scambi link e guest post e cose del genere.
    Penso sia come hai detto tu: sono aumentate le position zero per moltissime chiavi di ricerca e ciò ha favorito naturalmente quei siti promossi in position zero ma allo stesso tempo ha decurtato le visite di tutti i siti che vengono sotto alle position zero. C'è poi da comprendere come Google scelga i siti da inserire in position zero....

    Ti racconto la mia dopo 2 anni di declino da settembre sono ritornato a crescere 30/35% mese su mese, fine gennaio/inizio febbraio ero arrivato addirittura a +100% dal 7 febbraio mi ha tolto tutto son tornato allo steso traffico dello scorso anno..

    Peccato perché non è un discorso di spam... avevo tantissimo in position 0


  • User Attivo

    Comunque in giro dicono che 1 febbraio c'è stato un'aggiornamento relativo ai link di spam in certi forum di black seo molti si sono lamentati del fatto che alcune tecniche ora non funzionano più mentre il 7 febbraio è stato un'aggiornamento sulla qualità legato a **Phantom.
    **

    questi di searchmetrics sono avanti anni luce qua trovate tutti i dettagli.. speriamo siano solo dei test e ci saranno aggiustamenti.

    h t t p : / / blog.searchmetrics. c o m /us/2017/02/15/google-phantom-5-update/


  • User

    ho letto l'articolo, e mi incavolo smepre di più!! colpire i deboli, per far salir ei grandi!!
    Ho una serp in campo medico, in cui mi ha sorpassato wikipedia, con un articolo penoso, quando io avevo 700 recensioni positive sulla qualità, una permanenza di oltre 4 minuti, e tante conversioni!! a rimetterci in primis, con un aggiornamento dle genenre sono gli utenti, che entrano in wikipedia, ed escono!! bho... :arrabbiato:

    Eppoi sopratutto non puoi prendertela con nessuno!!


  • User Attivo

    Quello che non riesco a capire è come mai 6 mesi fa questo algoritmo sulla qualità mi ha tirato su e ora mi ha portato al punto di partenza.

    Phantom 4 era stato rilasciato il mese dopo Mobilegeddon 2 per cui teoricamente potrebbe aver influito il mobile.. (o mobilegeddom 2 mi ha dato qual punto in più che mi mancava e ho ripreso a crescere)

    In questi sei mesi poi sono usciti Penguin in real time e una valanga di notifiche per banner 300x250 above the fold su mobile e l'ultimo appena arrivato quello dei banner invasivi. (Mi verrebbe da pensare che in questo ultimo aggiornamento i banner giocano un ruolo rilevante)

    L'algoritmo phanton viene aggiornato ogni 6 mesi circa per cui dopo l'estate vedremo che succede.. Sarebbe utile capire come uscire da questa sorta di penalizzazione, qualcuno è riuscito ad uscirne?


  • User Attivo

    Da sabato 11 febbraio gli strumenti che monitorano le fluttuazioni delle serp si sono stabilizzati, confrontando le mie visite mi ritrovo sabato 18 febbraio le stesse visite di sabato 11 febbraio il calo dovrebbe essere finito.

    L'algoritmo ha lavorato da martedi 7 febbraio a venerdi 10 febbraio e mi ha portato via il 30% del traffico e mi ha riportato sugli stessi livelli di febbraio 2016.

    A voi come va?


  • User

    Io qualcosina ho ripreso..Ma poca roba..Siamo con una perdita del 30-35℅.

    Si stabilizzano i risultati semplicemente perché i datacenter in Italia sono 5,e prima che vengano distribuiti i risultati,ci vuole appunto una settimana.
    Guarda caso,ora per le Key che ti servono per lavorare, ora si dovrà fare un pochino di adwords,e siamo appunto caduti nella trappola..


  • User Attivo

    Ho avuto un calo maggiore su mobile che su desktop.. mi sa che il position 0 lavora meglio su mobile che su desktop.


  • Community Manager

    Ho diviso la discussione sul singolo caso così questa è più pulita e quella è più specifica 🙂


  • User Attivo

    Anche io ho avuto un calo importante, parliamo ormai del 50%, sia sui blog che shop affiliati. Partito dall'8 febbraio con cali del 30-35%. Intanto in prima pagina sono ricomparsi siti che ormai nelle prime posizioni non si vedevano da tempo come ebay, kelkoo, trovaprezzi, mentre amazon ora occupa anche 3-4 posizioni della prima pagina, mi sa Google invece di andare avanti sta tornando indietro. La pertita maggiore delle visite le ho avute da Safari e da Chrome. Avendo paura che senza https potesse uscire qualche messaggio strano di sito pericoloso ecc., ho deciso di passare all'https (visto che è gratis nel mio caso) la scorsa settimana, vediamo ora come va, per ora il blog mi pare sta un pò risalendo con punte anche del 50% (e ci mancherebbe visto che è tutto con contenuti originali), mentre lo shop varia moltissimo le posizioni, ma per ora mi pare che non sta rispondendo bene, in questo caso però lo sto tracciando e saprò qualcosa di più sicuro a fine settimana prossima.


  • User

    sei nel gruppo dei seoansiosi, come me!!
    Purtroppo fare la migrazione durante un update dell'algoritmo, non so se è stata una scelta furbissima..ora non sai se le perdite sono per l'uno o l'altra scelta..
    facci sapere come va