- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- passare da cms nostro a wordpress: come rendere le pagine uguali al vecchio sito?
-
passare da cms nostro a wordpress: come rendere le pagine uguali al vecchio sito?
Ciao a tutti
sto provando a spostare il mio sito da un cms fatto appositamente a worpress.Quello che non capisco e' come posso creare una pagina uguale a quella che ho attualmente.
Per esempio ho questa pagina: http ://bit.ly/1aXN5bD
Se scelgo un template abbastanza simile, come faccio ad indicare valori come:
- nome hotel
- stelle
- descrizione
- giudizi dei vecchi clienti ecc?
Inoltre, in home page ho un modulo di ricerca, da quello che ho capito dovrei creare un widget inserendo il codice html che me lo crea e poi dovrei puntare l'action del form ad una pagina chiamata per esempio "cerca.php" dove il contenuto di questa pagina dovrà contenere la query mysql con il codice php per tirare fuori i risultati?
Spero sappiate darmi qualche consiglio in modo da lavorarci in locale inizialmente.
Grazie
-
Non c'è un metodo preciso per fare queste cose, devi metterti d'impegno e cercare anzitutto di capire come funziona WordPress, poi il resto verrà poco alla volta.
Una possibilità potrebbe essere quella di prenderti il markup HTML + CSS di quella pagina, ed usarla come base per costruire il tuo theme WP a mano: su Google trovi una documentazione sterminata in merito. Buon lavoro
-
Ciao salvatore
Che intendi per prendere il markup html e css?
Il problema principale sta proprio nel costruire un template wp simile a quando lo creo per un sito senza wp
-
Ciao di nuovo intendo di partire dal "codice" HTML e CSS che già hai sul CMS (ad esempio la sua versione statica), ed usarlo come base per creare un tuo template WP (aggiungere il PHP che permette a queste pagine di essere riconosciute come theme WP). Forse non è una cosa semplicissima (anzi, quasi certamente non lo è) pero' è l'unico modo sicuro per ottenere ciò che vuoi, ma ovviamente richiede un po' di conoscenze su come si creino i theme in WordPress.
In alternativa puoi partire da un theme gratuito per WP simile a quello che vuoi ottenere, e modificarlo un po' alla volta via child fino a renderlo identico, ma anche qui devi conoscere un minimo le "meccaniche" di WP.
Spero sia chiaro, ora