- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- configurare i contenuti in un template
-
Scusami: ad esempio,
ci sono tempalte che hanno un "Theme options" con dentro dei costruttori di pagina,
oppure altri che dicono di aggiunger il widget X nella posizione Y e così via..
-
ciao
si ho notato che in alcuni ci sta questo "theme options" ma ogni volta che vedo una demo online che mi piace e poi scarico il tema per installarlo, non riesco mai a rendere il sito come quel tema.
Che tu sappia, esiste una guida anche tramite video che spieghi per bene come fare questa cosa?
In genere mi costruisco io il cms in php/mysql ed in questo modo so cose mettere/mostrare/disabilitare ecc, ma volendo imparare e studiare wordpress mi perdo ogni volta che poi acquisto un tema.
In pratica decido di fare un progetto in wordpress, pago il tema 50-60 euro, vedo che non riesco a fare quello che voglio fare e rifaccio il progetto usando codice mio.
Sicuramente conoscendo bene wordpress risparmierei tantissimo tempo, per questo vorrei poter imparare meglio a configurare la parte grafica visto che a livello di contenuti ho capito come funziona.
Gia' lavorare su un template che una volta scaricato abbia anche tutti i contenuti della demo sarebbe un buon inizio...
-
Ciao,
coem dicevo,
non esiste uno standard sui temi, ogni sviluppatore aggiunge il suo modi di fare le cose.Ci sono temi che addirittura (a me non piace) mettono un configuratore visivo per le singole pagine.
Comunque in linea di massima i temi più semplici devono solo esesre configurati con WIDGET e MENU.
Se fai una ricerca su google ti consiglio di cercare qualche guida di base tipo introduction to wordpress o simili.
Ma poi quello che fa la differenza, è olo l'esperienza. Anche io che sviluppo dal '99, quando compro un template di wordpress o altri CMS, spesso vado a leggere la documentazione per fare prima,
perchè ogni sviluppatore fa le sue scelte.
-
Purtroppo ogni volta che installerai un template dovrai imparare da zero le cose che riguardano lo specifico tema.
Se vuoi modificare "il contenuto sotto la voce "cimento" oppure "truck"?" devi cercare fra le voci di menu
a sinistra (probabilmente sotto pagine e articoli) una voce che potrebbe chiamarsi "servizi" o qualcosa del genere.
Una volta dentro ti ritrovi le quattro voci presenti nella versione Demo.
Spero di esserti stato d'aiuto,
Buon lavoro
-
ah ecco, ora ho capito, credevo che si facevano operazioni standard per tutti i template e invece da come dite per ognuno c'e' bisogno di un'operazione diversa.
Poi la cosa che mi risulta sempre piu' difficile è la costruzione dell'home page, anche in questo caso nelle demo sono bellissime, poi vai ad installarla e non trovi un bel niente
-
tieni conto che alcui temi fonriscono anche un pacchetto QUICKSTART che contiene tutto quello che contiene la demo.
A me non piace, nel senso che faccio prima a leggere la documentazione e aggiungere solo quelolo che mi serve, ma per imparare potrebbe essere un buon metodo.
-
il problema e' che la documentazione e' quasi sempre in inglese, ok lo parlo ma magari qualche cosa potrebbe sfuggirmi.
In ogni caso posso confermare di non aver mai letto le documentazioni dei temi perche' credevo si riferisse solo all'installazione... questa e' una mia mancanza
-
Eh ti ci dovrai abituare ... è quasi tutto in inglese quando compri negli store.
-
eheheh non tanto all'inglese ma quanto a leggermi la documentazione, ripeto, credevo che indicavano solo come installarlo ma non come configurarlo, ora provo un po' a leggermela e vediamo se migliora qualcosa
-
Eh eh eh ci vuole tempo e pazienza sempre...ma la PRATICA è la cosa migliore di tutte!
Fai installazioni su installazioni in locale, cancellale e ricreale.... vedrai che ti ipraticherai molto presto.