Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Contenuti duplicati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      broc User Attivo • ultima modifica di

      Scegli il colore "principale" per il prodotto, poi su tutte le pagine coi colori metti il rel="canonical" a quello principale.
      Così puoi tenere pagine distinte, diverse in minima parte, senza rischio di contenuti duplicati.
      http://moz.com/blog/rel-confused-answers-to-your-rel-canonical-questions leggi il punto 4) di questo articolo, o anche il pezzo intero, per più informazioni sul rel canonical 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alexgr User • ultima modifica di

        Esatto, confermo e sottoscrivo!:D

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rclaudio89 User • ultima modifica di

          Innanzitutto ringrazio entrambi per la risposta. Ho letto il pezzo intero suggerito da Broc. L'unica cosa che volevo chiedervi, avendo fatto il sito con prestashop conoscete qualche plugin per implementare il rel canonical. Ho visto già che ce ne sono diversi volevo una vostra opinione su uno piuttosto che un altro nel caso in cui li avesse già utilizzati.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alexgr User • ultima modifica di

            Eccoli qua,
            addons.prestashop.com/it/search.php?search_query=canonical
            ma come vedi sono tutti a pagamento, altrimenti puoi andare via php.
            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              rclaudio89 User • ultima modifica di

              Graziw 1000 Alex, php diverrrebbe un pò complicato credo. Conosco bene html5 e css3 php non tantissimo. Quello che volevo chiederti è se tra quei moduli anche a pagamento me ne consigli uno in particolare.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alexgr User • ultima modifica di

                Mi spiace ma non posso risponderti una cosa certa perchè non li ho usati tutti e quindi non direi la verità.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  rclaudio89 User • ultima modifica di

                  Ok,grazie 1000 comunque

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • H
                    hank77 User • ultima modifica di

                    Ciao a tutti,
                    mi inserisco nella discussione per chiedervi una cosa riguardo il rel canonical.
                    Sto seguendo le videoregistrazioni del "Corso SEO" (ottime!) 🙂 e mi sto esercitando con Screaming Frog.
                    Analizzando un sito ho notato l'utilizzo del rel canonical su 222 pagine.
                    Esempio:
                    "Adress": miosito.com/2015/01/page/4 e il "Canonical link element": miosito.com/2015/01/page/4
                    Sono sempre uguali fra loro.

                    Il mio dubbio: perché sono sempre uguali la url in "Adress" e quella in "Canonical link element 1"?
                    Visto che il rel canonical viene usato per contenuti duplicati, non sarebbe opportuno che nel "Canonical link element 1" venisse indicata una url diversa, altrimenti che senso avrebbe utilizzarla?

                    Grazie!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      alexgr User • ultima modifica di

                      Non penso di aver ben capito la domanda ma ti rispondo dicendo che il rel=canonical dice a Google che tra pagine uguali deve considerare quella che indichiamo noi, e questo si ripeterà su tutte le pagine uguali.
                      Non so se mi sono spiegato oppure facciamo a chi si spiega peggio...:rollo:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        rclaudio89 User • ultima modifica di

                        Ragazzi buongiorno, dopo la vostra risposta ho cercato un modulo prestashop che potesse aiutarmi ne ho acquistato uno ma non mette il rel canonical ai prodotti. Ho chiesto in questo tempo al forum prestashop e altri ma non mi hanno saputo aiutare. Voi sapreste come fare per mettere questo rel canonical ai prodotti in prestashop? Grazie 1000 in anticipo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          alexgr User • ultima modifica di

                          Come mai cerchi di mettere il rel=canonical ai prodotti?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            rclaudio89 User • ultima modifica di

                            In pratica ho molti prodotti in cui cambia solo il colore e il codice nel titolo è la soluzione giusta o sto sbagliano?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • H
                              hank77 User • ultima modifica di

                              Grazie per la risposta AlexGr.

                              Esempio:
                              Nella pagina "miosito.com/2015/page/4" viene utilizzato <link rel=”canonical” href=”.....miosito.com/2015/page/4” />

                              Se penso che la pagina in questione sia un duplicato, non sarebbe corretto indicare a Google una pagina diversa? Altrimenti non capisco che senso avrebbe utilizzarlo.
                              Il rel=canonical dovrebbe essere, ad esempio <link rel=”canonical” href=”....miosito.com/url-a.html” />

                              Spero di essermi spiegato e spero tu possa aiutarmi a capire.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                alexgr User • ultima modifica di

                                Il canonical si usa proprio per pagine uguali, per evitare contenuti duplicati e non disperdere l'autority delle pagine, quindi è esatto utilizzarlo sulle pagine uguali, è nato proprio per questo utilizzo.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti