• User

    @salvatore79 said:

    Alla prova dei fatti dipende dalla strategia e dal budget che hai a disposizione, di certo se non hai tempo di fare SEO Adwords va bene perchè porta subito risultati misurabili. Il traffico a pagamento non influenza il posizionamento nella misura in cui non lo fa neanche, per dire, il numero di share sui social: puoi trovare una correlazione tra i due fenomeni, da qui a dire che uno influenza l'altro ce ne passa 🙂
    Si tratta di siti per cui faccio già operazioni di seo tipo ottimizzazione in page e link building.

    Per traffico a pagamento però non intendo adwords ma proprio traffico organico fatto da bot che eseguono ricerche google con le keyword che gli dico e navigano le serp fino a trovare il mio sito e ci cliccano sopra.

    ho notato che per realtà piccole, se io e 2/3 miei amici facciamo ciò per un sito che si trova in 6a o 7a pagina dopo qualche ora schizza avanti di 20/25 posizioni. Come se Google tenesse conto del ctr dei singoli siti...

    @HenryMancini said:

    Domanda pertinente, che mi sono posto anche io e ho risolto così: acquisto pacchetti da 20k/30k e chiedo di diminuire il traffico a 5/10k, si tratta di servizi che variano dai 50 ai 60 dollari, diciamo che pago in media la visita di più ma non è una spesa così esorbitante e non rischio, per lo meno per ora mi è andata bene. Penso, ma nn ne sono sicuro che Google non si danni per pizzicare operazioni del genere, per bigG 10k sono un'inezia in fondo e in più scelgo accuratamente i servizi: acquisto solo quelli che portano traffico passando da ricerche Google e che quindi sono insospettabili.

    Per ora insomma nessuna penalizzazione, anzi grossi salti di posizioni. Se mi dovessero pizzicare cambierei dominio al volo, solitamente ho sempre un parallelo che redirecta con 301 pronto a salvarmi.

    Spesa minima e tanta resa rispetta a un servizio di seo che mi porterebbe via molto più tempo o denaro.
    Capito... Ma questo effetto "doping" ( 😄 ) dopo quanti giorni/settimane svanisce?

    ps. Cos'è sta storia del Redirect 301? In che modo ti para il c...o ?


  • User Newbie

    @chano said:

    Si tratta di siti per cui faccio già operazioni di seo tipo ottimizzazione in page e link building.

    Per traffico a pagamento però non intendo adwords ma proprio traffico organico fatto da bot che eseguono ricerche google con le keyword che gli dico e navigano le serp fino a trovare il mio sito e ci cliccano sopra.

    ho notato che per realtà piccole, se io e 2/3 miei amici facciamo ciò per un sito che si trova in 6a o 7a pagina dopo qualche ora schizza avanti di 20/25 posizioni. Come se Google tenesse conto del ctr dei singoli siti...

    Capito... Ma questo effetto "doping" ( 😄 ) dopo quanti giorni/settimane svanisce?

    ps. Cos'è sta storia del Redirect 301? In che modo ti para il c...o ?

    L'effetto doping si mantiene con il servizio, devo dire che una volta disattivato ci può essere un calo, a quel punto si valuta se costo/opportunità vale il mantenimento del servizio.
    Per il 301: solitamente quando faccio seo per sito, compro un url alternativo (di solito più pertinente con le parole chiave) imposto un redirect 301 ll'url primario, attraverso il server o un plugin se si tratta di un cms. Questo url mi garantisce un dominio già posizionato nel caso di penalizzazione del principale su cui trasferire i sito senza dover ripartire da zero. (fortunatamente mi è successo solo un paio di volte, ma avevo veramente esagerato tra overseo, blackhat e linkbuolding selvaggio)

    tutto chiaro?

    Ma nessuno ha esperienze con questi servizi? mi piacerebbe un confronto sulle varie offerte che ci sono online...

    ciao


  • User

    @HenryMancini said:

    L'effetto doping si mantiene con il servizio, devo dire che una volta disattivato ci può essere un calo, a quel punto si valuta se costo/opportunità vale il mantenimento del servizio.
    Per il 301: solitamente quando faccio seo per sito, compro un url alternativo (di solito più pertinente con le parole chiave) imposto un redirect 301 ll'url primario, attraverso il server o un plugin se si tratta di un cms. Questo url mi garantisce un dominio già posizionato nel caso di penalizzazione del principale su cui trasferire i sito senza dover ripartire da zero. (fortunatamente mi è successo solo un paio di volte, ma avevo veramente esagerato tra overseo, blackhat e linkbuolding selvaggio)

    tutto chiaro?

    Ma nessuno ha esperienze con questi servizi? mi piacerebbe un confronto sulle varie offerte che ci sono online...

    ciao
    yes, capito...

    anche io vorrei sapere se ci sono pacchetti "small" sia per non rischiare troppo che 50/60€ al mese per alcuni progetti sono troppi


  • User Newbie

    Presumendo che loro stessi usino il servizio per il loro sito e cercando "buy organic visit" o buy organic traffic" il primo della lista e il secondo sono quelli che attualmente uso. Il primo sono tutte organiche 100% mentre l'altro non proprio. pacchetti base comunque da 30k, questo è il minimo, io ho diversi account attivi e per alcuni ho chiesto di diminuire il flusso, per ora nessuna riduzione sul prezzo. Se gli arrivassero diverse di queste richieste forse lo considereranno! che dici? comunuqe un giro fallo, ne vale la pena.
    ciao


  • User

    Io so di vari test (sia vecchi che recenti) con Bot e persino persone reali reclutate con AMT per cercare con determinate keyword e cliccare sui risultati del sito che si vorrebbe far salire, senza risultati degni di nota. Di tecniche del genere di parla ormai da 7/8 anni se non più nei forum di black hat, ma nessuno è riuscito a dimostrare scientificamente una correlazione fra l'uso di questa tecnica e il miglioramento della visibilità generale nelle serp.

    Considerate le possibilità di targhetizzazione e i dati a disposizione di Google credo che tecniche del genere siano molto difficilmente applicabili se non impossibili.


  • User Newbie

    @sssimo said:

    correggetemi se dico una cavolata...
    Se il traffico che arriva al sito non è per nulla targettizzato aumenterà la frequenza di rimbalzo, il che peggiorerà la situazione no!?

    ovviamente con adword il traffico potra essere iper targettizato 🙂

    Esattamente


  • User Newbie

    Che i click dalle visite organiche facciano da volano per la crescita nelle serp penso sia risaputo, poi che Google possa riconoscere il fatto che sia un bot o meno non lo so, oggi sono partito con un piccolo test di un mese, vi farò sapere.
    Ciao.
    @Amine El Fadil said:

    Io so di vari test (sia vecchi che recenti) con Bot e persino persone reali reclutate con AMT per cercare con determinate keyword e cliccare sui risultati del sito che si vorrebbe far salire, senza risultati degni di nota. Di tecniche del genere di parla ormai da 7/8 anni se non più nei forum di black hat, ma nessuno è riuscito a dimostrare scientificamente una correlazione fra l'uso di questa tecnica e il miglioramento della visibilità generale nelle serp.

    Considerate le possibilità di targhetizzazione e i dati a disposizione di Google credo che tecniche del genere siano molto difficilmente applicabili se non impossibili.


  • User Newbie

    @mrindifferenza said:

    Esattamente

    E specifico visto che si parla di frequenza di rimbalzo che la media è alta ma non così come si potrebbe pensare, Infatti questo servizio resta nel sito un po' e poi clicca a caso uno dei link do follow. Leggo ora da analytics un 52% di rimbalzo con 30k visite attivato! ho siti senza tale servizio che stanno messi peggio 😮

    rispondendo anche a Amine El Fadil: La mia esperienza dice che prendo parecchie posizioni, al di là che sia scientificamente dimostrato o meno io sono sempre in crescita. alcune volte fino alla prima posizione. Addirittura grazie ai click on site alcuni siti collegati al mio vivono del mio traffico. Insomma direi che è una situazione non male per quanto mi riguarda


  • User

    Staubsauger ovviamente la mia osservazione era riferita alla possibile manipolazione di quel fattore di ranking (CTR nelle serp, numero visite etc.), fra l'altro in ogni un caso un fattore minore. I Fattori di ranking sono più di 200 appunto perchè diventi il più difficile possibile arrivare artificialmente in alto...

    Capite bene che se fosse possibile usando bot o pagando persone per cliccare a raffica modificare il ranking basterebbero una manciata di competenze di programmazione e un po' di dindini per "volare alto"...dubito purtroppo sia così semplice. :-)))

    HenryMancini da una parte fa piacere leggere chi condivide case history di successo, verrebbe da pensare che se uno avesse successo con un sistema del genere difficilmente lo racconta su un forum!
    Di un sistema del genere se ne era parlato giusto qualche giorno fa in un gruppo di Professionisti Seo e tutti hanno convenuto che è impossibile frodare Google in tal senso, a meno che di non avviare una strategia complessiva che richiederebbe probabilmente più sforzo che risultati.


  • User Newbie

    @Amine El Fadil said:

    Staubsauger ovviamente la mia osservazione era riferita alla possibile manipolazione di quel fattore di ranking (CTR nelle serp, numero visite etc.), fra l'altro in ogni un caso un fattore minore. I Fattori di ranking sono più di 200 appunto perchè diventi il più difficile possibile arrivare artificialmente in alto...

    Capite bene che se fosse possibile usando bot o pagando persone per cliccare a raffica modificare il ranking basterebbero una manciata di competenze di programmazione e un po' di dindini per "volare alto"...dubito purtroppo sia così semplice. :-)))

    HenryMancini da una parte fa piacere leggere chi condivide case history di successo, verrebbe da pensare che se uno avesse successo con un sistema del genere difficilmente lo racconta su un forum!
    Di un sistema del genere se ne era parlato giusto qualche giorno fa in un gruppo di Professionisti Seo e tutti hanno convenuto che è impossibile frodare Google in tal senso, a meno che di non avviare una strategia complessiva che richiederebbe probabilmente più sforzo che risultati.

    Mi trovi pienamente d'accordo, nulla può battere la qualità dei contenuti oppure la creazione di un engagement solido con il proprio pubblico


  • User Newbie

    Naturalmente mi trovate d'accordo: contenuti, cura del seo ed engagement vengono prima, il problema si pone quando fai tutto ciò e sei fermo inchiodato in quinta posizione per mesi. Attivi servizi di cui sopra e si sblocca. Forse questo succede solo se le cose importanti sono settate a dovere, però succede.
    Altro test interessante potrebbe essere buttar su il servizio senza far null'altro, ecco questo non l'ho mai sperimentato. è chiaro che se il sito non ha contenuti e vende fuffa c'è poco da essere primi 😉


  • User Newbie

    Ciao a tutti, piccolo aggiornamento: il pacchetto visite che ho acquistato funziona alla grande, al momento so ricevendo circa un migliaio di visitatori al giorni, da quello che posso vedere dalle Analytics buona parte arrivano proprio da google con le query che ho indicato, inoltre la frequenza di rimbalzo è decisamente bassa, vediamo a fine mese.
    Ciao.


  • User

    @Staubsauger said:

    Ciao a tutti, piccolo aggiornamento: il pacchetto visite che ho acquistato funziona alla grande, al momento so ricevendo circa un migliaio di visitatori al giorni, da quello che posso vedere dalle Analytics buona parte arrivano proprio da google con le query che ho indicato, inoltre la frequenza di rimbalzo è decisamente bassa, vediamo a fine mese.
    Ciao.
    Ciao Staubsauger, ottimo feedback!

    Sarebbe bello sapere che progressi in termini di posizioni hai avuto in SERP e soprattutto la difficoltà delle keyword (magari basandosi sul PA e DA dei competitor in prima pagina) 😄


  • User Newbie

    anche io sono curioso dei progressi nella serp. Un reportino giorni attivi/numero visite/guadagno posizioni 🙂


  • User Newbie

    che dire...indubbiamente il servizio funziona :fumato:

    Sessioni
    7.852
    image

    Utenti
    7.175
    image

    Visualizzazioni di pagina
    46.151
    image

    Pagine/sessione
    5,88
    image

    Durata sessione media
    00:01:18
    image

    Frequenza di rimbalzo
    11,21%
    image

    % nuove sessioni
    89,25%

    p.s.:visto che non posso postare screenshot ho dovuto fare copia/incolla scusate.


  • Super User

    @Amine El Fadil said:

    se uno avesse successo con un sistema del genere difficilmente lo racconta su un forum!

    Credo che lo spirito di questo forum sia esattamente l'opposto.


  • User Newbie

    @Staubsauger said:

    che dire...indubbiamente il servizio funziona :fumato:

    Sessioni
    7.852
    image

    Utenti
    7.175
    image

    Visualizzazioni di pagina
    46.151
    image

    Pagine/sessione
    5,88
    image

    Durata sessione media
    00:01:18
    image

    Frequenza di rimbalzo
    11,21%
    image

    % nuove sessioni
    89,25%

    p.s.:visto che non posso postare screenshot ho dovuto fare copia/incolla scusate.

    Vedo un sacco di visualizzazioni, circa 5 volte le sessioni. qual'è la percentuale di visite portate dal servizio che stai provando?
    avanzamenti nella SERP? che è quello che più ci preme :tongueout:


  • Community Manager

    @Amine El Fadil said:

    Io so di vari test (sia vecchi che recenti) con Bot e persino persone reali reclutate con AMT per cercare con determinate keyword e cliccare sui risultati del sito che si vorrebbe far salire, senza risultati degni di nota. Di tecniche del genere di parla ormai da 7/8 anni se non più nei forum di black hat, ma nessuno è riuscito a dimostrare scientificamente una correlazione fra l'uso di questa tecnica e il miglioramento della visibilità generale nelle serp.

    Considerate le possibilità di targhetizzazione e i dati a disposizione di Google credo che tecniche del genere siano molto difficilmente applicabili se non impossibili.

    Confermo al 100%.

    @LorenzoRoma said:

    Credo che lo spirito di questo forum sia esattamente l'opposto.

    Yes 🙂

    @HenryMancini said:

    Vedo un sacco di visualizzazioni, circa 5 volte le sessioni. qual'è la percentuale di visite portate dal servizio che stai provando?
    avanzamenti nella SERP? che è quello che più ci preme :tongueout:
    @HenryMancini said:
    E specifico visto che si parla di frequenza di rimbalzo che la media è alta ma non così come si potrebbe pensare, Infatti questo servizio resta nel sito un po' e poi clicca a caso uno dei link do follow. Leggo ora da analytics un 52% di rimbalzo con 30k visite attivato! ho siti senza tale servizio che stanno messi peggio 😮

    rispondendo anche a Amine El Fadil: La mia esperienza dice che prendo parecchie posizioni, al di là che sia scientificamente dimostrato o meno io sono sempre in crescita. alcune volte fino alla prima posizione. Addirittura grazie ai click on site alcuni siti collegati al mio vivono del mio traffico. Insomma direi che è una situazione non male per quanto mi riguarda

    Se Google becca questa cosa dei 301 in SERP vi sistema 😄

    Detto questo se volete c'è la sezione Laboratorio SEO dove poter postare i case study o farne di nuovi. Sarebbe bello averne uno alla luce del sole, con dati che tutti possono vedere, perché qui è famoso un certo San Tommaso 🙂


  • User

    @HenryMancini said:

    Vedo un sacco di visualizzazioni, circa 5 volte le sessioni. qual'è la percentuale di visite portate dal servizio che stai provando?
    avanzamenti nella SERP? che è quello che più ci preme :tongueout:

    Quoto, piu che le visualizzazioni è l'effetto nelle SERP che è interessante.

    Certo, il top sarebbe poter dire il nome del sito e le keyword di riferimento, ma altrimenti anche con PA DA e difficoltà ci possiamo fare un'idea dell'efficacia


  • User

    Any news? o era una trollata?:fumato: