• User Newbie

    Come ottenere il badge account verificato

    Ciao a tutti, sto cercando di raccapezzarmi sul badge per il canale verificato. Si tratta di quella spunta che appare a fianco del nome canale.
    La domanda è: come la si ottiene?

    Il mio canale è collegato ad una pagina di Google+, la mail è verificata, il sito web anche, eppure il badge non appare. Googlando a destra e a manca, leggevo di potenziali requisiti da ottenere su iscritti/Follower etc.. Eppure non mi sembra sia così: ci sono canali che hanno numeri piccoli che però hanno ottenuto ugualmente il badge. Non so se è indicativo ma ho anche notato che le pagine di Google+, collegate ad un canale youTube verificato, hanno anche il nome verificato.

    Secondo voi cosa bisogna fare?

    Ciao!

    Andrea


  • User Newbie

    Aggiungo che ho guardato la doc ufficiale di YouTube ma è abbastanza laconica. Eccola:

    [h=1]Canali con nomi verificatiI badge di verifica image sono applicati all'identità Google+ connessa a un canale YouTube. Questi badge rappresentano una conferma visiva del'autenticità del brand. Quando ne trovi uno sul canale di un VIP o di un'azienda, hai la certezza che il canale appartenga effettivamente a loro. Il segno di spunta di verifica è visualizzato solo a destra del nome del canale e, puntandovi il cursore, compare un popup con la scritta "Nome verificato".
    Questi badge vengono applicati selettivamente ai brand, alle aziende ufficiali, alle organizzazioni e ai personaggi pubblici.

    fonte: support.google.com/youtube/answer/3046484?hl=it

    Non ho trovato info più chiare...


  • Super User

    Ciao Andrea,
    non è che si sappia molto di più sull'argomento. Ufficialmente conosciamo soltanto cosa dice la pagina della guida di YouTube che tu hai linkato.
    Tempo fa lo chiesi al mio network e mi dissero che rispetto all'inizio YouTube era diventato più esigente sul badge e dovevi avere davvero tantissimi iscritti per ottenerlo. Però settimana scorsa l'hanno attivato anche sul mio canale di soli 16.000 iscritti, quindi evidentemente gli iscritti richiesti non sono così tanti. Io penso che YouTube abbia dato delle indicazioni ma poi siano i network, in autonomia, ad assegnare il badge ai loro affiliati. Mentre se sei partner diretto con YouTube non so proprio come funzioni... probabilmente YouTube lo assegna in automatico quando il canale raggiunge certi livelli oppure riceve una richiesta motivata.

    L'unica cosa che è certa è che noi non possiamo fare nulla, non possiamo riempire un form.

    In questo articolo sono elencati altri requisiti utili per essere "verificabile".

    Ciao,
    Anna


  • User Newbie

    Ciao Anna, grazie per il link e per la risposta.
    Credo che si tratti dell'ennesima black box di casa Google. :lipssealed:
    In effetti non avevo pensato ad una possibile richiesta del network, anche se sarebbe strano che Google conceda a degli intermediari l'utilizzo discrezionale di una funzione di verifica così potente.

    Se invece ci fossero solo dei criteri automatici da rispettare (dando per scontato il fatto di aver associato Google+, verificato sito web), beh: non li capisco. Questi canali hanno il badge di verifica:

    plus.google.com/b/115260428550204904364/109323111198242749209/posts?pageId=115260428550204904364
    YouTube iscritti 9k, visualizzazioni 1.631.039
    Google+ follower 292, visualizzazioni 306.684

    Il tuo canale
    YouTube iscritti 16k, visualizzazioni 486.505
    Google+ follower 3.126, visualizzazioni 2.050.617

    Ecco il mio (che non ce l'ha)
    YouTube iscritti 13k, visualizzazioni 531.992
    Google+ follower 354, visualizzazioni 255.670

    Da questi dati non emerge un criterio chiaro. Magari calcolano un indicatore generale che tiene conto di chissà cosa. O forse c'è differenza di criteri tra i canali agganciati ad un profilo personale Google+, e quelli agganciati ad una pagine Google+.

    Insomma nun se sa...il problema è che sono curioso :smile5:

    Ciao!


  • User

    Ciao a tutti, mi ricollego a questa vostra discussione per approfondire un aspetto. Se non si ottiene il "nome verificato" la pagina brand è comunque visibile nella SERP a destra o no?

    Grazie!
    Federico


  • Super User

    Ciao Federico,
    certo, non è un requisito per comparire nella SERP.
    Ci sono invece altri requisiti, tipo la frequenza di pubblicazione, etc...

    Andrea non credo che lascino la discrezionalità della cosa al network, dicevo solo che magari il network poteva richiedere una valutazione del canale ma sta sempre e solo a YouTube decidere a chi assegnare il badge. Secondo me non ci sono criteri quantitativi precisi, invece come criterio qualitativo credo sia fondamentale un certo riconoscimento della pubblicità (e quindi popolarità) di quel canale nel suo settore.

    Anna


  • User

    Ciao Anna,

    posso chiederti un approfondimento sui fattori che influenzano la presenza di una pagina brand nelle SERP? Per un cliente dell'agenzia in cui lavoro ho creato una pagina Google Plus brand, ho effettuato il collegamento al sito web, il canale youtube è collegato anch'esso, postiamo ogni 3 giorni circa, abbiamo solo 65 follower al momento e circa 31.000 visualizzazioni. Forse il problema sta proprio nella frequenza di pubblicazione?

    Federico


  • Super User

    Ciao Maestrofede, sicuramente la sezione Google+ è più adatta per questo topic, se vuoi posta la domanda anche lì 😉
    Sinceramente non sono informatissima sull'argomento, posso soltanto dirti che per alcune mie pagine anche senza condividere post (quindi frequenza zero) ottengo la segnalazione della pagina su Google. Forse un fattore importante è l'esistenza di una buona scheda Google Places e quindi la segnalazione sulla mappa.

    Anna


  • User

    Grazie per l'indicazione Anna! Sposterò la domanda.