• Moderatore

    Multilingua e SEO e tanti elementi sulla pagina da...tradurre?

    Ho un sito con diverse versioni in diverse lingue. Non sono proprio uguali nei contenuti e nella struttura, ma la proposta di valore è la medesima.

    Il sito principale è il .com ed è in inglese. Gli altri sono /fr /de /sp /it e altri ancora con una serie di domini di secondo livello a livello nazionale del target (es. xxxxxxx.ru e xxxxxxx.co.jp, etc.)

    Sto lavorando sul .com e sugli europei. Gli altri sono una galassia troppo grande per il budget messo a disposizione. Il cliente ancora non rientra nella mentalità di farne uno unico (è la mia opinione) con versioni in varie lingue in sottodirectory (es. il giappone io farei un /jp, etc.).

    A parte la questione multilingua, sul dominio .com e sui social (che hanno il .com come link) ho trovato una varietà di lingue:

    • post scritti in inglese seguiti da quelli in spagnolo e portoghese
    • URL composti da parti in italiano (es. nome di una directory) e parti in inglese (nome della pagina)
    • in (pochi) casi anche i contenuti sono un misto tra inglese e italiano

    Tenderei ad ottimizzare tutto e ad avere una linearità di lingue (stessa lingua per pagina ed elementi SEO), ma per motivi di tempo devo concentrarmi su attività che funzionano.

    Non vorrei trovarmi, dopo molte ore di ottimizzazione (di lavoro previsto in tal senso ce n'è tanto), a....non ottenere alcun risultato.

    Per quanto la sicurezza non appartenga al mondo della SEO, vi chiedo un'opinione: vi avventurereste in queste ottimizzazioni o preferireste puntare sull'altra strategia che sto portando avanti, cioè su contenuti adatti al prodotto/target, insomma su una SEO più orientata al content marketing?

    Ciao


  • Community Manager

    Ciao Bobrock,

    sicuramente punterei sul Content Marketing 🙂


  • Moderatore

    Ciao Giorgio e grazie della risposta.

    Peccato che è quella che temevo di più, visto che, con alcuni titolari di siti, come in questo caso, fare content marketing è ancora più dura...condividere un piano editoriale non è semplice, farsi fare un canovaccio di contenuti (per produrli noi c'è bisogno di più budget) a volte è più impegnativo di intervenire sugli aspetti tecnici del sito.

    Ciao!


  • Community Manager

    Eh si, purtroppo è così 🙂