• Moderatore

    L'url devo rimuoverlo
    In che senso devi rimuovere l'url e di quale url parli?


  • Super User

    l'url di Joomla SEF URLs by Artio subito sotto il testo della pagina, non mi piace molto


  • Moderatore

    Quello è il link della versione free, se vuoi eliminarlo devi prendere la versione a pagamento.


  • Super User

    si lo so, ma non esiste una versione gratuita di un'estensione che mi faccia settare title, description, keywords e link a modo mio?

    Inoltre, considerando l'ipotesi di acquisto, posso utilizzare questo componente anche su un altro sito?


  • Moderatore

    Ma ti sei trovato bene con JoomSEF su Joomla 3? Perché io non riesco a farlo funzionare come vorrei. In passato non ho avuto problemi persino con Joomla 1.5, ma con Joomla 3 non riesco proprio ad ottenere una configurazione soddisfacente. Sarei curioso di vedere il tuo sito per capire come hai settato gli url.

    esiste una versione gratuita di un'estensione che mi faccia settare title, description, keywords e link a modo mio?
    Non hai bisogno di estensioni per settare queste cose.

    Ritornando a sopra, io da mesi sto usando soltanto piccole estensioni e facendo modifiche a mano, perché quasi tutti i componenti SEO/SEF che installo non mi soddisfano oppure finiscono per darmi altri problemi.
    Però su queste cose SEO, ribadisco, Maurizio ZioPal ne sa di più e sicuramente può darti indicazioni migliori. 😉

    Francesco


  • Super User

    Si sembra fare quello che deve fare, ma purtroppo mi crea quei meta duplicati che non riesco a rimuovere da nessuna parte.


  • Moderatore

    Ciao No_stres,
    Il link di ArtioJooSEF: il link lo puoi rimuovere, devi smanettare un po'.

    I Meta tag Duplicati: Non so se vale per la 3 per cui non ho installazioni artio, in *configuration *trovi una tab Title and Meta Tags setta a No Enable Meta Tags management e gestisci a mano le description e le keyword dei tuoi contenuti.

    Se le tue pagine sono 10 però ti direi di togliere ArtioJoomSEF, che alla fine diventerà una complicazione, queste poche pagine le gestisci a mano è meglio.

    Maurizio ZioPal


  • Moderatore

    non mi dite niente ho risposto senza aver letto gli ultimi due post (praticamente ho letto solo la prima pagina). 🙂

    ho modificato specificando nel post precedente la domanda a cui rispondevo.

    Maurizio ZioPal


  • Super User

    ciao Dexter
    grazie per la risposta.

    Pero' il problema rimane solo sugli url, come faccio a creare gli stessi di prima senza perdere quel po' di posizionamento creato in passato?


  • Moderatore

    Teoricamente potresti riscriverli, ma senza componente è complicato.
    Consiglio di tenere quelli seo/sef di Joomla e creare reidrect dai vecchi a quelli nuovi creati da Joomla, così il posizionamento non lo perdi.


  • Moderatore

    Ciao No_Stress, ciao FDA,
    in realtà non riscrivi le URL, visto ceh sono poche la dove serve fai un redirect 301, molto meglio che rischiare d'incasinarti con componenti SEF sovradimensionati per il lavoro che stai facendo, è come se usassi una ferrari per andare a fare la spesa al supermercato qualche isolato più avanti. 😉

    Maurizio ZioPal


  • Super User

    ciao ragazzi
    quindi mi consigliate di togliere quel tool e creare tutto da quello nativo di joomla
    Poi nell'htaccess vado a fare i miei bei redirect 301 alle nuove pagine?

    Nelle serp, in quanto tempo cambia l'url? (quello visuale intendo)


  • Moderatore

    Bisogna vedere se le nuove pagine piacciono al motore di ricerca come le vecchie, non è detto. Cambiando sito hai cambiato anche i fattori che ne avevano determinato il ranking, quello che tu stai facendo è semplicemente avvertire il motore di ricerca che la vecchia pagina non è più quella di una volta ma questa nuova, lo stesso per chi ti linkava (questo è anche il motivo per cui non puoi prescindere dai 301).

    In un paio di mesi dovresti avere un rank "definitivo" per il tuo nuovo sito e i 301 serviranno solo a non disperdere visitatori e per un anno almeno li terrei.
    *
    Maurizio ZioPal*


  • Super User

    si fin qui tutto ok, ma dico:
    il modo migliore per impostare un link su joomla qual'e'? devo usare l'alias?


  • Super User

    aggiornamento

    sono riuscito a creare i link QUASI come prima, ho rimosso quell'estensione, ho messo nell'alias delle voci di menu il link che volevo solo che ora esce .html ma a me serve .php
    Per ora ho sistemato usando un 301 nell'htaccess ma vorrei poter usare il .php alla fine della pagina.
    Dove posso mettere mano?


  • Moderatore

    Ciao No_Stress,
    è normale che l'estensione sia html, se vuoi specificare un'estensione diversa ti serve un componente SEF :).

    Confermami quante sono le pagine del nuovo sito, se mai pubblica il link (senza www per non renderlo attivo come da regolamento). Secondo me puoi tranquillamente usare il redirect e cominciare questa nuova vita. 🙂

    Maurizio ZioPal


  • Super User

    ciao dexter
    ok, il sito è annabelle . it
    Per ora i link sono solo quelli in alto e poi ho creato la pagina delle offerte di pasqua linkata dal menu nel footer ma volevo lasciare il link solo nella home page ma non capisco perche' lo mette ovunque (teoricamente in questo periodo sarebbe opportuno toglierlo totalmente ma poi non mi si apre la pagina...)

    Gli url creati ora sono tutti uguali a prima ma con html finale invece di php, il redirect 301 l'ho fatto

    Appena termino questa fase inizio a creare le pagine in lingua, ma voglio prima essere sicuro che queste siano corrette

    Che mi dici?


  • Moderatore

    Ciao No_Stress, ciao Maurizio Zio Pal. 🙂
    Vi chiedo: da core Joomla consente di visualizzare o no *.html *alla fine dell'url. Voi pensate che quella di mostrare il .php alla fine degli url (invece di niente o .html) sia un'esigenza sentita? Intendo per chi non voglia installare un'estensione complessa.

    Francesco


  • Super User

    ciao francesco
    guarda, sotto l'aspetto seo prima (parlo di almeno 10 anni fa) era preferibile avere pagine statiche e google le riconosceva con il .html, poi dopo neanche 2 anni ha iniziato a non fare differenza, tant'e' vero che il mio portale principale era tutto in html e quando lo portammo in php con un cms ad hoc non subimmo nessuna penalizzazione anche perche' le pagine vecchie non le abbiamo cancellate dal server per almeno 2 anni, rimuovemmo solo i link che puntavano ad esse.

    Attualmente io ho la necessità di portare queste pagine in .php solo per il fatto che ha già delle pagine indicizzate e posizionate e non volevo forzare il motore a riconoscerle tramite htaccess anche perche' su questo sono veramente inesperto visto che non l'ho mai usato, magari funziona meglio di prima


  • Moderatore

    Il fatto che nell'URL su Joomla ci sia .html, .php o nulla non rende statiche o dinamiche le pagine, che sono e restano dinamiche in tutti i casi.
    Qui si parla di riscrittura con il mod_rewrite di Apache, cioè del fatto che l'utente legga un URL nel browser e contemporaneamente visualizzi una "pagina diversa", che invece è quella originale.

    Se dal menu di back end di Joomla! 3 vai in system > global configuration > site settings, impostando use url rewriting su NO e rispettivamente SI ottieni:

    
    http://dominio.com/index.php/sport/4-basket
    oppure
    http://dominio.com/sport/4-basket
    
    

    e si tratta in entrambi i casi di pagine dinamiche, esattamente come sono dinamiche quelle che otteni nelle stesse ipotesi qualora però adds suffix to url sia su SI:

    
    http://dominio.com/index.php/sport/5-formula-1.html
    oppure
    http://dominio.com/sport/5-formula-1.html
    
    

    Tutti questi URL in verità sono "truccati" e si riferiscono alla stessa pagina, che ottieni impostando search engine friendly urls su NO:

    
    http://dominio.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5:formula-1&catid=8:sport&Itemid=122
    
    

    Se preferisci che la pagina appaia in questa forma:

    
    http://dominio.com/sport/5-formula-1.php
    
    

    devi lavorare sulla riscrittura, cosa che di solito fa un componente SEO/SEF.
    Si può fare via htaccess? In linea teorica sì, il problema però è che, se hai scelto url friendly e riscrittura, alcune direttive già lavorano ed è per questo che non basta più aggiungere un'istruzione nell'htaccess per ottenere il .php, in quanto ce ne è un'altra che "lo elimina" e facilmente va in loop.

    Ti sconsiglio di impostare direttive, così il sito sta bene. Tieni i nuovi URL così come sono, con o senza .html non importa, e inserisci i redirect 301 dai vecchi (con .php) ai nuovi. 🙂

    Francesco