• User Attivo

    perdita visitatori

    Ciao a tutti

    chiedo un aiuto ai più esperti.

    Il mio sito (vvv.chimica-online,it) aveva sino al mese di gennaio circa 16000 visitatori al giorno.

    Da allora, settimana dopo settimana continuo a perdere visitatori. Al momento sono arrivato a circa 8000 visitatori al giorno (ho dimezzato le visite).

    Il problema è chi nel sito non è stato effettuato nessun cambiamento.

    Il GWT non segnala nulla.

    Non sono presenti link diretti ad altri siti. Non ho mai comperato nessun link.

    Eppure qualcosa deve essere successo.

    Lancio un accorato appello: c'è qualcuno che mi può aiutare?

    Grazie

    Dominio:
    vvv.chimica-online,it
    Motori:
    Google
    Prima indicizzazione o attività:
    2006
    Cambiamenti effettuati:
    nessuno
    Eventi legati ai link:
    nessuno
    Sito realizzato con:
    codice scritto con dreamweaver
    Come ho aumentato la popolarità:
    link naturali. articoli interessanti e approfonditi.
    Chiavi:
    chimica
    Sitemaps:
    Si


  • User Attivo

    @giuliorn71 said:

    Ciao a tutti

    chiedo un aiuto ai più esperti.

    Il mio sito (vvv.chimica-online,it) aveva sino al mese di gennaio circa 16000 visitatori al giorno.

    Da allora, settimana dopo settimana continuo a perdere visitatori. Al momento sono arrivato a circa 8000 visitatori al giorno (ho dimezzato le visite).

    In alcuni casi neanche Google lo sa... spesso non ci sono rapporti di causa ed effetto. Conosco visivamente il tuo sito ed in effetti so che è sempre stato così...
    Uno dei migliori siti italiani geek ci ha messo quasi due anni per recuperare tutto il traffico, anche lì nessun cambiamento, ha continuato semplicemente come prima, fregandosene (anche se è dura...) e pian piano gli algoritmi lo hanno riportato in vista...


  • Admin

    Quello che devi fare è analizzare i dati e capire dove hai perso traffico.

    Utilizza Analytics e Webmaster Tools.
    Una volta compreso a chi imputare il calo di traffico verifica le SERP di pertinenza per scoprire da cosa dipende il calo: diminuzione dei volumi di ricerca, competitor nuovi, ingresso in SERP di Google con i suoi servizi etc etc...


  • User Attivo

    Ciao Juanin, non saprei da che parte iniziare.....

    Provo a girarti un pò di dati di Analytics.

    Tieni conto che il grosso del traffico del mio sito proviene da tre sezioni

    /download/ nella quale sono presenti dispense di chimica generale

    /organica/ propongo dispense di organica

    /test/ sono proposti esercizi svolti di chimica

    Confronto due giorni a caso.

    martedì 28 gennaio (16513 visitatori)

    martedì 29 aprile (10720 visitatori; -35%)

    NB Nel frattempo le perdite sono aumentate

    Varie sezioni:

    /download/ - 44%

    /test/ -52%

    /organica/ - 31%

    Origine del traffico:

    Ricerca organica Google -36%

    Traffico diretto -27%

    Non ho accessi significativi dai vari social network.

    Quali altri dati sono necessari per poter avanzare delle ipotesi?


  • Admin

    Non valutare periodi diversi perché non ha senso.

    Soprattutto se uno dei giorni è il 29 Aprile che è molto vicino al 1 Maggio e in un periodo dove in molti hanno fatto ponte lungo tra Pasqua e varie festività.


  • Super User

    Controlla su Analytics se le visite che hai perso erano dirette o da Google... quando si dipende molto da Google questo può succedere.


  • User Attivo

    @Juanin

    Secondo te, quali periodi dovei valutare?


  • Admin

    Aspetta un po' e valuta quello che succede ad esempio tra l'8 e il 18 di maggio confrontando con l'anno precedente (quindi 8 e 18 maggio 2013).

    Se le tue chiavi hanno un trend stagionale te ne accorgi altrimenti indaga sulle zone che hanno portato alla perdita di traffico.


  • User Attivo

    @giuliorn71 said:

    Eppure qualcosa deve essere successo.

    Lancio un accorato appello: c'è qualcuno che mi può aiutare?

    Grazie

    Aspe', se cerchi aiuto per meglio crearti informazioni analitiche su dove e quando hai perso visitatori allora hai ragione a metterti al lavoro e chiedere come fare, Jaunin ti ha indicato perfettamente dove iniziare, come lavorare e quando esaminare i dati.

    Se invece speri di capire il perchè stia accadendo nonostante tu non abbia fatto errori o cambiamenti o tentato "movimenti strani"... beh, ti auguro buona fortuna.

    L'unico consiglio che ti ho dato rimane valido: se sei certissimo di non aver fatto magagne continua a mantenere il sito così... ripeto: un sito validissimo che seguo, senza trucchi, ci ha messo quasi due anni a tornare a livelli consoni dopo i primi assalti del "panda" e altri algoritmi sparsi...

    Due anni di penalizzazione, ma il webmaster ed io, essendo certissimi al 1000 x 1000 della bontà del sito e che non fosse giustificata la penalizzazione, abbiamo continuato imperterreti a pubblicare articoli allo stesso modo, neanche cambiando di un centimetro la posizione della pubblicità adsense o altro... neanche la grafica è cambiata, sono solo continuate le pubblicazioni con costanza...

    Dopo due anni, la risalita è stata lenta ma continua, il sito è tornato quasi agli stessi livelli.

    Auguri... Google è tuo amico (dicevano).
    😞


  • User Attivo

    Grazie per le risposte.

    Fare un paragone con la situazione di un anno fa (nel mio caso) è una cosa impossibile, poichè il sito è cresciuto, in numero di pagine, tantissimo. Alcune sezioni erano appena nate e ora sono completamente sviluppate, altre non esistevano proprio.

    @444523
    E' proprio così. Mi piacerebbe sapere il motivo che ha portato a questo calo di visitatori. Pensi che sia una cosa impossibile?

    Al momento ho scovato due siti che mi stavano copiando il sito. Ho spedito ad entrambi una email e dopo qualche giorno le pagine copiate sono state eliminate. Però al momento non ho avuto nessun miglioramento.

    Non so cosa fare....:(


  • User Attivo

    @giuliorn71 said:

    Grazie per le risposte.

    @444523
    E' proprio così. Mi piacerebbe sapere il motivo che ha portato a questo calo di visitatori. Pensi che sia una cosa impossibile?

    Al momento ho scovato due siti che mi stavano copiando il sito. Ho spedito ad entrambi una email e dopo qualche giorno le pagine copiate sono state eliminate. Però al momento non ho avuto nessun miglioramento.

    Non so cosa fare....:(

    Figurati, noi manco quelle avevamo, perchè appena copiavano dei paragrafi partivano delle segnalazioni immediate e cmq non è quello che ti fa perdere le posizioni se il tuo sito è più anziano e più auterevole...

    Ti parlo di un sito passato da 50 mila unici a 15 mila (mica noccioline) e poi tornato quasi sui 50 mila...

    Forse l'unica cosa che si può dire è che se il tuo sito in un anno è cresciuto tantissimo può darsi che non fosse il livello giusto, ma eccessivamente premiato.
    Diverso il caso del sito di cui ti parlo: ha avuto sempre una crescita lenta e costante, senza mai grossi sbalzi...


  • User

    Giulio, ho dato un'occhiata in Sistrix e la cosa certa è che il tuo sito non ha subito penalizzazioni. Sotto questo riguardo puoi stare tranquillo. Da gennaio ad oggi il livello di visibilità è assolutamente lo stesso, salvo ovvie oscillazioni del tutto fisiologiche. Tra l'altro è in prima posizione con un numero impressionante di keyword, complimenti. Quindi sono proprio gli utenti a cliccarti di meno. E allora i casi sono tre: 1) non ti stai adeguando alle query più gettonate di questo periodo (puoi essere primo in quante query vuoi, ma se sono desuete non producono visite); 2) è questione di stagionalità come ipotizza juanin o comunque di un qualsiasi motivo che coinvolge l'intero comparto dei siti come il tuo (e in questo caso dovresti però poterlo verificare con Google Trends); 3) è entrato in scena qualche nuovo concorrente che ti sta sottraendo traffico, o comunque la concorrenza si è fatta più agguerrita, ricorrendo magari a pubblicità, titoli più centrati, grafiche più accattivanti, siti più usabili, nuovi canali di servizio, eccetera eccetera. Devi casomai fare una mini indagine di mercato e valutare.

    Tienici aggiornati comunque, che ci interessa 😉

    P.S.: ...sempre che, naturalmente, non ci siano ragioni tecniche molto più semplici, come disservizi del server o tempi di risposta diventati improvvisamente troppo lunghi...