Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Come Google usa le tecnologie Percolator, Dremel e Pregel?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Come Google usa le tecnologie Percolator, Dremel e Pregel?

      Un video interessantissimo di Matt questa volta.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Aggiungo questo che può essere utile 🙂
        http://vldb.org/pvldb/vol5/p1436_alexanderhall_vldb2012.pdf

        Questo su Dremel (che in pratica è sfruttato da BigQuery di G)
        http://research.google.com/pubs/pub36632.html

        Questo su Percolator
        http://research.google.com/pubs/pub36726.html

        Questo su Pregel
        http://googleresearch.blogspot.it/2009/06/large-scale-graph-computing-at-google.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • federico.sasso
          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

          Ci metterò parecchio prima di digerire i documenti di ricerca cui fa riferimento!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Federico nel caso potresti fare un riassunto? 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • federico.sasso
              federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

              @Giorgiotave said:

              Federico nel caso potresti fare un riassunto? 😄
              Non prometto... ci proverò (molto stringato) 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Andrebbe molto bene anche stringato, giusto quattro righe per capire in sintesi il senso 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di

                  Considerate che il primo link che ho messo è in teoria l'evoluzione.

                  Se vi interessa ci sono anche:
                  http://www.slideshare.net/mlmilleratmit/gluecon-miller-horizon
                  http://gigaom.com/2012/07/07/why-the-days-are-numbered-for-hadoop-as-we-know-it/
                  http://www.wired.com/wiredenterprise/2012/08/google-trillion-pieces-of-data/
                  http://dl.acm.org/citation.cfm?doid=1807167.1807184

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti