- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Trasferimento sito wordpress da locale a remoto
- 
							
							
							
							
							Trasferimento sito wordpress da locale a remotoSalve a tutti, 
 premetto che sono una neofita per quanto riguarda il web marketing e ho pochissime basi di programmazione.
 Ho creato il mio primo sito wordpress in locale su WAMP e adesso vorrei trasferirlo online, sul dominio che ho acquistato tramite tophost.Ho già trasferito i file con filezilla ma non riesco a creare il database. Ho seguito una guida abbastanza semplice per trasferire il sito in remoto trovata sul sito di Roberto Iacono, ma quando arrivo a importare il file .sql nel database online mi da errore: query SQL: 
 # WordPress MySQL database backup
 #
 # Creato: Friday 10. January 2014 11:37 UTC
 # Hostname: (qui c'è l'host ma non mi permette di pubblicare link quindi ho dovuto toglierlo)
 # Database:lara.dalmonte
 # --------------------------------------------------------
 # --------------------------------------------------------
 # Tabella:wp_commentmeta
 # --------------------------------------------------------
 #
 # Cancella tutto tabellawp_commentmeta
 #
 DROP TABLE IF EXISTSwp_commentmeta;**Messaggio di MySQL: ** 
 #1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'DROP TABLE IF EXISTS wp_commentmeta' at line 1Io non ho davvero idea di come fare a risolvere e non riesco in nessun modo a far partire il sito. 
 Qualcuno sa aiutarmi?Grazie!  
 
- 
							
							
							
							
							
Ti consiglio di non importare il database mysql, anche se è corretto avrebbe della roba da sistemare, piuttosto fai creare il database a wordpress con la procedura guidata, esporta i contenuti dal tuo sito in locale ed a importarli al sito remoto. 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie del consiglio, ho risolto.. Probabilmente avevo tralasciato qualcosa nel file sql sostituendo i parametri del vecchio db con quelli del nuovo! 
 Grazie di nuovo 
 
- 
							
							
							
							
							
@artasdog said: Ti consiglio di non importare il database mysql, anche se è corretto avrebbe della roba da sistemare, piuttosto fai creare il database a wordpress con la procedura guidata, esporta i contenuti dal tuo sito in locale ed a importarli al sito remoto. 
 Ciao, posso chiederti meglio cosa intendi per "procedura guidata"?
 Grazie!
 H.
 
- 
							
							
							
							
							
@hikari said: Ciao, posso chiederti meglio cosa intendi per "procedura guidata"? 
 Grazie!
 H.
 Ciao, intendo semplicemente di uploadare WordPress con il wp-config.php configurato con le credenziali per accedere al database e visitare l'url del sito per permettere alla procedura guidata di creare tutte le tabelle, l'installazione standard in pratica.
 
- 
							
							
							
							
							
ah, ok grazie