Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Modalità implementazione redirect e Sintassi htaccess
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pol80z User • ultima modifica di

      Modalità implementazione redirect e Sintassi htaccess

      Ciao Federico! Grazie! Ora mi sento più tranquillo 🙂

      Ragazzi abuso ancora della vostra competenza e vi chiedo se potete illuminarmi su come deve essere compilato il file .htacess .

      Una volta compilato il file quale sarebbe l'iter più corretto?

      1. Cancellare la cartella /eng dal dominio .it
      2. Inserire il file .htaccess compilato nella rooot del dominio .it
      3. Copiare il contenuto che risiedeva nella cartella /eng sul dominio .com

      E' questa la sequenza corretta?

      Dopo questa vi siete garantiti 1 litro di birra appena passate in zona Bergamo :festa:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pol80z User • ultima modifica di

        Googolando ho trovato questo "generatore di file .htaccess" per Redirect 301 che mi propone di compilare il file in questo modo:

        //301 Redirect Entire Directory
        RedirectMatch 301 vvv.zibettiweb.it/eng(.*) vvv.zibettiweb.com/$1

        (ho sostituito www con vvv)

        E' sufficiente o devo aggiungere altro?

        Ogni consiglio è ben accetto 🙂

        Ciao a tutti!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pol80z User • ultima modifica di

          Dimenticavo... Il mio sito è su un server Linux 😛

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pol80z User • ultima modifica di

            Non c'è proprio nessuno che mi da una mano per capire se la sintassi che andrò ad usare è corretta? Dai fatemi sto piacere sennò non ne esco vivo 😛

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • federico.sasso
              federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

              Ciao Pol80z,

              ho scorporata questi tuoi quattro messaggi dal filone originale http://www.giorgiotave.it/forum/lingue-straniere/215153-sito-multilingue.html
              in questa sezione dedicata.
              Qui dovresti trovare più facilmente l'aiuto richiesto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • fda
                fda Moderatore • ultima modifica di

                Ciao Pol80z.

                Se vuoi redirezionare tutti gli url di tuodominio.it/eng ai corrispondenti url di tuodominio.com prova a inserire questo nel *htaccess *di tuodominio.it:

                
                RedirectMatch 301 /eng/(.*) http://www.tuodominio.com/$1
                
                

                Aggiornaci. 🙂
                F.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pol80z User • ultima modifica di

                  Grazie 1000!!! Solo ancora una cosa: quale dev'essere poi la procedura per la gestione dei file?

                  1. Lascio la cartella /eng sul sito .it (NON la cancello quindi...)
                  2. Copio la stessa nel mio nuovo dominio .com
                  3. Inserisco nel server .it il file htaccess sul server .it nella root principale

                  E' corretto? Oppure il file htaccess va copiato anche nella root del dominio .com?

                  Sta cosa sta diventando un parto... Hehehehehe! 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • fda
                    fda Moderatore • ultima modifica di

                    Ciao Pol80z.

                    1. Io lascerei i file della cartella /eng sul dominio .it fino a quando non vengono indicizzati i nuovi url. Su questo punto però attendiamo il parere di un esperto SEO del Forum GT.

                    2. Si presume che per fare il redirect hai sul .com tutti gli url corrispondenti alla cartella /eng. Se operativamente basti copiare i file della cartella /eng nella root del .com non so dirtelo perché dipende da come è realizzato il tuo sito. Diciamo che, se il tu sito fosse un insieme semplice di pagine html, potresti prendere l'intera cartella /eng del .it con tutti i suoi file html e copiarli nella root del .com (e i css, i js e tutto quello che serve ... devi avere un sito sul .com). Esempio: il vecchio url inglese tuodominio.it/eng/pagina.html adesso è redirezionato a tuodominio.com/pagina.html .

                    3. Sì, l'istruzione con il RedirectMatch 301 devi inserirla nell'htaccess che sta nella root del dominio .it (se non ce l'hai crealo da un file di testo e poi rinominalo .htaccess).

                    No, l'istruzione RedirectMatch 301 non devi metterla sul .com, anche perché da un dominio non puoi redirezionare gli url di un altro dominio. 😉

                    Francesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pol80z User • ultima modifica di

                      FDA ti ringrazio... Hai fugato tutti i miei dubbi. Ora attendo solo di avere un'altro parere sull'eliminazione o meno dei file contenuti nella cartella /eng del dominio .it e poi sono per procedere con l'esperimento 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • federico.sasso
                        federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                        Se il redirect è impostato e funziona correttamente, tenere i vecchi file nella cartella /eng del dominio .it non serve più, non saranno più visti.
                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • fda
                          fda Moderatore • ultima modifica di

                          ... e infatti ho scritto una sciocchezzuola. Va be', capita. Do la colpa al cotechino che si è messo di traverso, dopo 2 giorni e mezzo fingo che sia ancora una scusa plausibile. 😄
                          Ovviamente con il redirect quei file non servono più.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pol80z User • ultima modifica di

                            Grazie ad entrambi per l'aiuto ed i preziosi consigli. Ora metto in pratica e poi vi faccio sapere 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti