- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Posizionare un sito statico
-
Posizionare un sito statico
Ho l'impressione che posizionare un sito statico stia diventando un'impresa titanica.
Secondo me Google & Co. prediligono i contenuti dinamici e siti appoggiati ai social networkPerò molti clienti, in effetti, richiedono un sito statico e non fanno uso di social networks...
Come fare in questi casi?
-
up per favore..
-
Prova a fargli capire che Google adesso premia i siti dinamici come blog mostrandogli qualche query di ricerca nella quale, appunto, i contenuti più freschi si piazzano meglio, così capiranno da loro il web e le esigenze degli utenti si sono evolute...
-
Non condivido il tuo ragionamento, senza offesa.
E' vero che il web si è evoluto, ma non per questo i siti statici devono essere penalizzati. Non tutte le aziende/attività hanno la possibilità o interesse a realizzare contenuti dinamici.
Io per esempio lavoro molto con attività che non hanno bisogni di aggiornamenti di contenuti. Esempio classico: il ristorante che vuole il suo bel sito statico.
-
Non credo che i siti statici vengano penalizzati, ma che sia più facile posizionare quelli dinamici: per esempio, penso sia più facile attirare visite, anche attraverso i social, sul sito del ristorante creando contenuti aggiuntivi periodici come descrizioni di eventi, ricette di piatti sfiziosi che stimolino un trend costante di accessi, anziché lasciare sempre gli stessi dati.
-
Ok, ma non mi ascolti. Non tutte le attività commerciali vogliono scrivere contenuti sociali e sfiziosi per scalare la serp di google. Anzi, sinceramente parlando, nel 2013 non ho avuto nessun cliente interessato a tale cosa. Tutti volevano il sito statico vetrina. Stop.
-
Credo di aver capito il tuo punto di vista,
se hai bisogno di migliorare il posizionamento sulle SERP ma senza aggiungere contenuti a un sito, hai pensato di utilizzare piattaforme come Scoop.it oppure Storify? La prima permette di aggregare contenuti in rete in un canale tematico, la seconda di costruire storie a partire da tweet, video e immagini esterni, sono strumenti social che permettono di guadagnare visite al sito interessate, e dovrebbero essere senza nofollow, quindi aiuterebbero a posizionarsi meglio tra i risultati organici di ricerca.
-
Ti ringrazio, non li conoscevo.