Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sito veloce nonostante social plugin e javascript, come fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      van.basten Moderatore • ultima modifica di

      Sito veloce nonostante social plugin e javascript, come fare?

      Salve,
      da tempo cerco di progettare e costruire siti web il più veloci possibili seguendo quasi tutti gli accorgimenti possibili, in alcuni casi sono riuscito ad ottenere ottimi risultati in altri il risultato è stato veramente scarso.

      Tra questi ci sono alcuni portali web che fanno un largo uso di quelli che io definisco script esterni, tanto per citarne qualcuno:

      • Pulsante Mi Piace Facebook
      • Modulo commenti Facebook
      • Pulsante tweet di Twitter
      • Badge Google+
      • Pulsante +1 di Google+
      • Google Analytics
      • Google Adsense
      • Google AdPlanner

      e forse anche qualche altro componente.

      La domanda chiave è, come ridurre l'incidenza di questi script nel caricamento del sito web?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Diciamo che utilizzando gli script asincroni l'impatto è sul tempo complessivo, ma non su quello percepito.
        La soluzione migliore oltre ad usare i codici asincroni è di fare defer degli script.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          van.basten Moderatore • ultima modifica di

          Grazie, per il defer devo usare la dicitura <script defer oppure ```
          <script defer="defer"

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            Usare lo script defer funziona solamente per gli script non inline.

            Quello che puoi fare è far caricare gli script dopo il caricamento completo della pagina oppure all'on scroll.

            Le soluzioni sono molte e comunque in linea di principio utilizzando gli script asincroni dei vari social non dovresti avere impatto sul tempo di inizio rendering.

            Ad esempio qui sul forum i bottoni social vengono caricati solamente dopo lo scroll in basso a destra.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              È appena uscito un articolo dedicato a questa discussione 😉

              http://seoblog.giorgiotave.it/ottimizzare-velocita-caricamento-social-widgets/3661

              A cura di Ayrton2001

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                teccak User Attivo • ultima modifica di

                ottimo articolo

                a mio parere la soluzione + semplice su siti wordpress è utilizzando il plugin lazy load

                ignoro invece perchè non esistano plugin validi per utilizzare la versione asincrona degli script dei social

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  Lazzo85s Moderatore • ultima modifica di

                  Ciao.
                  Sto facendo un restyling di un sito fatto in HTML4, che voglio trasformare tutto in HTML5.
                  Ho letto quindi con molto interesse questa discussione e applicando anche alcune tecniche descritte nel relativo articolo sul seoblog.

                  Durante le mie "ricerche" per migliorare e approfondire la questione della velocità di caricamento delle pagine, mi sono imbattuto negli attributi ASYNC e DEFER per l'HTML5.
                  In particolare in questa pagina:
                  http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673524(v=vs.85).aspx

                  Ciò che non capisco è se quegli attributi svolgono sostanzialmente la stessa cosa dei metodo descritti nell'articolo;
                  se si, cosa mi conviene usare?
                  Inoltre non mi è nemmeno ben chiaro se sono supportati da tutti i browser.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di

                    Sì quelli in teoria dovrebbero fare alcune delle cose descritte dall'articolo...solo che attualmente non sono supportati da tutti i browser purtroppo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      Lazzo85s Moderatore • ultima modifica di

                      Usando ASYNC e DEFER ci sono "controindicazioni"?
                      Come si comportano i browser che non li supportano? Li ignorano?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di

                        I browser che non li supportano li ignorano sì.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti