• User Attivo

    No ora come ora sarebbe un lavoraccio... se dice che c'erano 50000 pagine viste al giorno... non oso pensare quante pagine in totale avevi che ora non ci sono più!!!

    Solidarietà da parte di un vespista 🙂


  • User

    Grazie per le risposte, vorrei intanto chiarire che il plugin vbSEO lo usavo anche nel "vecchio" forum e che comunque un minimo di familiarità con le terminologie di cui parliamo alla fine non mi manca , in secondo luogo il problema che trovo come maggiore non e' tanto nella indicizzazione del sito e del forum in quanto quasi tutte le parole chiave importanti mi portano in prima o seconda pagina, se infatti scrivo "carburatore vespa" sono in 24 posizione, per "vespa u" che e' un modello importante sono in seconda posizione e via di seguito, e' invece la parola "vespa" da sola che e' arretrata troppo!

    Le query di ricerca che invece mi vedono attualmente in prima pagina sono

    vesparesources (ovviamente)
    tablet inno it ????????????????
    vespa px
    saldare alluminio
    ...
    ...
    forbiciotto ?????????????

    perche' c'e' "forbiciotto" "vespa px", "vespa u" e non solo il semplice "vespa" che serve a me?

    in fondo se qualcuno analizzasse le mie pagine, i meta tag ecc, vedrebbe che vespa e' la parola piu' usata.

    Boh, ho difficoltà a capire certi meccanismi, e' come se google analizzasse i post del forum al punto da indicizzare correttamente parole a volte "irrilevanti" per i veri contenuti (appunto come saldare alluminio o tablet inno it) ma non prendesse in considerazione il sito e la home o saltasse proprio la parola stessa.

    Vuoi che "tablet inno it" che certamente sara' citato milioni di volte in rete ma "niente" nel mio forum sia poi cosi' importante nel mio forum da farlo andare al secondo posto? :mmm:

    Perdonatemi se dico scemate ma cerco solo di usare la logica.

    Alla fine poi finisco in prima o seconda per quasi tutto quello che concerne gli interessi dei "vespisti" al punto che ogni giorno ho 2 o 3 nuove registrazioni, ma sta cosa della key "vespa" mi fa uscire pazzo!:x 😄


  • User

    PS chiaramente non cerco aiuti gratuiti ma solo qualche consiglio e magari una pacca sulla spalla di solidarietà! 😄


  • User Attivo

    Ma i link del vecchio forum sono stati mantenuti nel nuovo ?
    Le pagine che c'erano una volta sono tali e quali ( url e contenuti ) a quelle che ci sono nel nuovo ?


  • User

    @Pimps said:

    Ma i link del vecchio forum sono stati mantenuti nel nuovo ?
    Le pagine che c'erano una volta sono tali e quali ( url e contenuti ) a quelle che ci sono nel nuovo ?

    Le pagine sono tali e quali in quanto ho importato il database completo con quasi 60.000 discussioni e circa 900.000 post, sono invece cambiati i link poichè vbulletin 4 ha una sua gestione degli url anche se poi in seguito ho riattivato vbseo , ma in passato, sempre con vbseo avevo a volte provato a cambiare la gestione degli url senza pero' questi grossi problemi.
    Di fatto il problema delle pagine non trovate su google e' durato nel 2012 non piu' di una ventina di giorni o un mese al massimo, adesso i link sbagliati mi pare proprio siano spariti già da tantissimo tempo e google mi indicizza quasi in tempo reale della serie che se postano una discussione adesso, nel giro di due ore, digitando parte del testo, già sono su google.
    A mio avviso c'e' qualcosa che mi sfugge... non e' possibile che sia stato penalizzato da google ma solo per la chiave "vespa"?


  • User

    @Pimps said:

    No ora come ora sarebbe un lavoraccio... se dice che c'erano 50000 pagine viste al giorno... non oso pensare quante pagine in totale avevi che ora non ci sono più!!!

    Solidarietà da parte di un vespista 🙂

    Sono andato a controllare gli anni passati e forse avevo esagerato, ero intorno alle 30.000 pagine MEDIE, il giorno del cambio di vbulletin sono sceso di botto a 7000/8000,poi nei giorni immediatamente successivi sono risalito di qualcosa e ora da mesi stabile intorno a 12000 circa, solo in questi ultimi 5 o 6 giorni ho visto qualche punta di 13000 ma penso sia piu' dovuto alla bella stagione in arrivo e quindi a gente che mette in moto le vespe che a una crescita dovuta a google!
    Questo andamento si e' ripercosso ovviamente anche su adsense con la stessa media di calo e/o risalita.


  • User Attivo

    in realtà i link sbagliati google non li vede in 2 mesi... soprattutto 60.000 link....
    potresti ancora avere delle ripercussioni a 1 anno di distanza.
    Per la parola "vespa" sappi che l'algoritmo di google è cambiato nel tempo, se abusi forzatamente di quella parola può anche essere che adesso google te la penalizzi, unendo questo al fatto che hai avuto agli occhi di google uno tsunami nel tuo sito...


  • User

    @Pimps said:

    in realtà i link sbagliati google non li vede in 2 mesi... soprattutto 60.000 link....
    potresti ancora avere delle ripercussioni a 1 anno di distanza.
    Per la parola "vespa" sappi che l'algoritmo di google è cambiato nel tempo, se abusi forzatamente di quella parola può anche essere che adesso google te la penalizzi, unendo questo al fatto che hai avuto agli occhi di google uno tsunami nel tuo sito...

    Questo l'ho pensato anche io, facendo qualche prova ho infatti notato che alcune parole nei meta name keyword vengono proprio ignorate e forse dovrei proprio fare un cambio di "politica" nella gestione delle parole chiave provando a farne un minore uso "forzato".


  • User Attivo

    @horusbird said:

    Le pagine sono tali e quali in quanto ho importato il database completo con quasi 60.000 discussioni e circa 900.000 post, sono invece cambiati i link poichè vbulletin 4 ha una sua gestione degli url anche se poi in seguito ho riattivato vbseo , ma in passato, sempre con vbseo avevo a volte provato a cambiare la gestione degli url senza pero' questi grossi problemi.

    Non ho capito, scusami... non mi parlare di pagine. Parliamo di url indicizzate in Google e collegate con backlink (spesso univoci) da altri siti.
    Stai dicendo che le url sono PERFETTAMENTE identiche a quelli vecchie? Stesse url che non cambiano di una virgola?


  • User Attivo

    Non ho ben capito tutta la storia, comunque ho idea che ricevi troppi link con l'anchor text vespa.

    E' un problema che sto notando con diversi siti.
    Se nel dominio di un'attività è inclusa una keyword come: hotelpinco.com, armeriacaio.com, risorsevespa.com e ricevi troppi link (o fai attività di link building) con anchor text "hotel pinco" , "armeria caio", "risorse vespa" per le parole hotel, armeria e vespa, Google ti tiene giù nelle serp perchè valuta quei link come artificiosi (se sono troppi e superano una certa percentuale).


  • User Attivo

    Se tu ci dessi il dominio sarebbe più facile capire. E' stata una cosa progressiva, oppure è accaduto tutto di botto? Puoi controllare sulle statistiche del tuo server quanti error 404 ci sono? Se ce ne sono molti, potrebbe significare che, cambiando delle url, hai perso la forza di tanti link univoci al tuo sito. In quel caso potresti risolvere con dei redirect 301. Io dubito però che sia quello. In rete è ormai assodato che google stia lavorando per livellare un po' tutti.

    Porto gli esempi di omniauto che fino a due anni fa aveva un coefficiente di visibilità di 54.000 secondo searchmetrics: suite.searchmetrics.com/en/research/domains/visibility/?se=10&url=omniauto.it&competitor[]=

    Oppure di un mio rivale che era arrivato fino a 18.000 e adesso è precipitato a 3.400: suite.searchmetrics.com/en/research/domains/visibility?url=purseandco.com&cc=IT

    Io che ho avuto un picco di 23.000, ora viaggio sui 2.800. Stessa cosa sta succedendo a giorgiotave.it

    E' un politica generalizzata di Google che tende a premiare quelli veramente grandi. Non riesco però a spiegarmi il perché: Google ha fondato il suo successo dando la possibilità ai piccoli di crescere fino a diventare medi. Adesso li sta punendo.


  • User

    @Grifter72 said:

    Se tu ci dessi il dominio sarebbe più facile capire. E' stata una cosa progressiva, oppure è accaduto tutto di botto? Puoi controllare sulle statistiche del tuo server quanti error 404 ci sono? Se ce ne sono molti, potrebbe significare che, cambiando delle url, hai perso la forza di tanti link univoci al tuo sito. In quel caso potresti risolvere con dei redirect 301. Io dubito però che sia quello. In rete è ormai assodato che google stia lavorando per livellare un po' tutti.

    Porto gli esempi di omniauto che fino a due anni fa aveva un coefficiente di visibilità di 54.000 secondo searchmetrics: suite.searchmetrics.com/en/research/domains/visibility/?se=10&url=omniauto.it&competitor[]=

    Oppure di un mio rivale che era arrivato fino a 18.000 e adesso è precipitato a 3.400: suite.searchmetrics.com/en/research/domains/visibility?url=purseandco.com&cc=IT

    Io che ho avuto un picco di 23.000, ora viaggio sui 2.800. Stessa cosa sta succedendo a giorgiotave.it

    E' un politica generalizzata di Google che tende a premiare quelli veramente grandi. Non riesco però a spiegarmi il perché: Google ha fondato il suo successo dando la possibilità ai piccoli di crescere fino a diventare medi. Adesso li sta punendo.

    Il sito oggetto della discussione e' quello in firma e, per la tipologia di sito siamo tutti (io e i miei competitor) su valori decisamente non elevati, facendo pero' qualche prova e inserendo in suite.searchmetrix.com il mio sito a confronto con quelli per cui la key "vespa" li porta in prima pagina su google, vedo che alcuni hanno meno visibilità del mio.
    Questo confermerebbe il discorso dell'uso eccessivo della chiave "vespa".
    Secondo voi dove dovrei iniziare a eliminare la parola? nelle keyword, nei titoli degli articoli in home, nell'html del tema... o che altro?

    Rispondendo alla prima domanda: il fatto e' avvenuto di botto in concomitanza con l'upgrade del software di gestione del Forum con conseguente cambio degli URL (ma fin qui diciamo che abbiamo capito il problema) ma quello che seguita a preoccuparmi e' la parola chiave piu' importante che mi portava almeno 15.000 pagine viste in piu' rispetto ad adesso!


  • User Attivo

    Lo storico di searchmetrics e anche di alexa non confermano quello che dici. I grafici danno il sito in ascesa costante dal 22 novembre 2012 quando aveva un indice di visibilità di 134, adesso è al suo massimo storico di 598.

    Le keywords più forti sono "vespa sprint veloce" e "saldare alluminio". Traffico te ne viene anche da "vespa 50 r" dove sei terzo, "telaio vespa" secondo e "gommamoto" nono. Sei inesistente su twitter e google +, mentre su facebook sei veramente debole. Io, prima di tutto, lavorerei sui social.

    Sospetto che quel "vespa" in prima pagina fosse temporaneo, oppure "personalizzato" per le tue ricerche.

    Un consiglio: togli i link al sito in firma dai forum SEO. Potrebbero essere penalizzanti.


  • User

    @Grifter72 said:

    Lo storico di searchmetrics e anche di alexa non confermano quello che dici. I grafici danno il sito in ascesa costante dal 22 novembre 2012 quando aveva un indice di visibilità di 134, adesso è al suo massimo storico di 598.

    Le keywords più forti sono "vespa sprint veloce" e "saldare alluminio". Traffico te ne viene anche da "vespa 50 r" dove sei terzo, "telaio vespa" secondo e "gommamoto" nono. Sei inesistente su twitter e google +, mentre su facebook sei veramente debole. Io, prima di tutto, lavorerei sui social.

    Sospetto che quel "vespa" in prima pagina fosse temporaneo, oppure "personalizzato" per le tue ricerche.

    Un consiglio: togli i link al sito in firma dai forum SEO. Potrebbero essere penalizzanti.

    Grazie dei consigli che applichero' subito; che sono in ascesa da novembre e' vero ma nel 2011 ero molto ma molto piu' avanti.
    In ogni caso, ma per me e' un mistero, stamattina su google.it sono in 14a posizione, due ore fa ero addirittura in prima pagina al 3° posto dopo il sito di Piaggio :?. Vediamo che avviene andando avanti.

    Ok, la firma qui l'avevo messa dato che avevo capito che non si possono mettere link nei post mentre in firma si, ovviamente ora lo tolgo.

    Per quanto riguarda twitter, google + e facebook, dove posso trovare informazioni su come essere presente su questi tre social? Sinceramente e' una cosa che non ho mai ne considerato ne affrontato.

    Grazie :ciauz:


  • User

    @Grifter72 said:

    Lo storico di searchmetrics e anche di alexa non confermano quello che dici.

    Mi daresti i link per vedere questi storici?
    Grazie


  • User Attivo

    Vai sui siti si searchmetrics e di alexa 🙂


  • User

    @Pimps said:

    Vai sui siti si searchmetrics e di alexa 🙂

    in effetti 🙂
    Peccato che su searchmetrix senza pagare 69 euro i dati siano davvero pochini.


  • User

    Altra cosa che ho notato (anche se non so se qui sia OT) e' che la descrizione del sito google adesso la prende direttamente nei meta mentre prima la prendeva su Dmoz, sapete il motivo di questo?

    Invece su alexa vedo che prende la descrizione di Dmoz :mmm:


  • User

    🙂 Sperando che la risalita non si fermi, da due giorni sono fisso in seconda pagina anche se ci sono dei piccoli spostamenti giornalieri avanti e indietro di 8/10 posti.

    Stavo nuovamente verificando i miei "competitor" sulla key vespa e ho veramente difficoltà a capire come due siti quali umbriainvespa.com ma soprattutto vesparaduni.it che e' stato creato neppure da un anno e quasi senza contenuti, con visibilità SEO pari a 30 in discesa (e fino a qualche giorno fa con visibilità SEO = 0) possano essere fissi in prima pagina davanti a siti (a parte il mio che potrebbe avere problemi o penalizzazioni dovute ai fatti prima citati) che vantano decennale presenza e importanza specifica nel settore.
    Che ci siano alcuni siti di vendita online posso capirlo perche' "forse" un utilizzo di Adwords magari aiuta a salire, ma gli altri proprio non lo capisco.

    Qual'e' la logica degli algoritmi di Google?

    I contenuti freschi? L'anzianità nel web? la rilevanza della varie key all'interno del sito?

    D fatto (sempre nel mio settore specifico) vedo che ai primissimi posti ci sono sempre i siti istituzionali, e qui ci siamo, e' logico che il primo sito sulla Vespa sia quello di Piaggio, poi c'e' wikipedia, eBay, facebook e altre amenità "sociali" del genere ma poi il resto e' una totale confusione tra una miriade di siti di vendita piuttosto che piccoli siti di vespa club locali quando non di agriturismi con vespe in affitto.

    A me pare che rispetto a due o tre anni fa, google non usi un sistema equilibrato e favorisca troppo chi non ne ha necessita' da un lato (eBay, facebook, wikipedia ecc.) o chi ne ha davvero troppa (e forse immotivata), lasciando indietro chi, per certe chiavi, lavora in maniera seria e continuativa.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Secondo me prima di poter giudicare il lavoro dei tuoi competitor o dare giudizi del genere, ti consiglio di studiare un pò come funziona una campagna seo, come è stato ultimamente aggiornato panda e penguin, come funziona l'article markting... eccc