• User Attivo

    Ciao, che io sappia Aruba non lo consente.

    Andando nella guida ufficiale di Aruba specificano che l'installazione del CMS Wordpress deve essere fatta via ftp vademecum.aruba.it/start/linux/php_wordpress2.asp

    Non conosco il tuo livello di esperienza e pratica con Wordpress ma ti sconsiglio di utilizzare le installazioni preconfezionate in quanto con queste non puoi gestire i parametri di sicurezza importantissimi per la sicurezza del tuo sito web (olte che una versione sempra aggiornata del CMS e dei plugin). Se vuoi utilizzare un installazione preconfezionata ti consiglio Hosting99 che ti offre la possibilità di configurare un maggior numero di parametri rispetto a Register. Tutto però dipende dalla tua esperienza e conoscenza di Wordpress.

    Buona giornata.


  • User Newbie

    @servizieweb said:

    Ciao, che io sappia Aruba non lo consente.

    Andando nella guida ufficiale di Aruba specificano che l'installazione del CMS Wordpress deve essere fatta via ftp vademecum.aruba.it/start/linux/php_wordpress2.asp

    Non conosco il tuo livello di esperienza e pratica con Wordpress ma ti sconsiglio di utilizzare le installazioni preconfezionate in quanto con queste non puoi gestire i parametri di sicurezza importantissimi per la sicurezza del tuo sito web (olte che una versione sempra aggiornata del CMS e dei plugin). Se vuoi utilizzare un installazione preconfezionata ti consiglio Hosting99 che ti offre la possibilità di configurare un maggior numero di parametri rispetto a Register. Tutto però dipende dalla tua esperienza e conoscenza di Wordpress.

    Buona giornata.

    Mi permetto di contraddire l' altro utente che ti ha contattato per lasciarti questo link : hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=2

    Scorrendo in basso, potrai notare che Aruba fornisce un installer con il quale poter installare facilmente : Wordpress, Joomla, Drupal, Phpbb a qualche altra


  • User Attivo

    Ok bene che aruba permette di installare Wordpress ma volevo chiedervi una cosa. vorrei passare a wordpress per via della modificabilità del sito e degli aggiornamenti di un blog interno. La mia ragazza ha fatto un sito nin wordpress ma dire che è lento è dire niente, sonos empre così i siti in wordpress? Io di configurazione iniziale non so niente io ho visto il suo e devo dire che mi sembrava mooooooolto facile ma era già preinstallato da REGISTER e noi abbiamo solo caricato lo stile comprato. fatemi sapere grazie ciao


  • User Attivo

    @Strazza said:

    Scorrendo in basso, potrai notare che Aruba fornisce un installer con il quale poter installare facilmente : Wordpress, Joomla, Drupal, Phpbb a qualche altra

    Già, vero. Errore mio. Sono andata ricordando che Aruba non offriva questo servizio (il Vademecum non è aggiornato) 😉

    Ad ogni modo Muzak, Wordpress è un CMS di grande valore e prestazioni. Ci possono essere moltissimi motivi per i quali un sito risulta lento. Foto troppo pensanti, troppi plugin (magari non aggiornati), template obsoleto e pesante etc. Prova a fare un test (ti riporto questa discussione giorgiotave.it/forum/consigli-ed-aiuti-per-il-sito/55743-tools-per-misurare-velocita-sito.html ) e magari postaci il sito così diamo un occhiata.

    Buona giornata.


  • User Attivo

    vuvuvu sesolowedding punto it Grazie gentilissimi. Si io ero per il tutto html èerò devo dire che solletica molto wordpress. sopratutto per gli aspetti dinamici fronte utente...


  • User Attivo

    Ciao, il sito è effettivamente molto lento. Il tempo calcolato per l'apertura di una pagina è di 14.92 secondi. Un infinità! Una pagina pesa 869KB. Considera che un peso corretto dovrebbe essere molto basso (per le pagine HTML dovrebbe stare sempre sotto i 100KB).

    La prima cosa che farei è quella di ottimizzare le immagini per il web. Dai un occhio a questo report per analizzare il perchè il tuo sito è così lento gtmetrix.com/
    (inserisci il tuo sito web)

    Lavorerei comunque molto sul codice CSS e le immagini.


  • User Attivo

    Le foto lo sapveo e glielo avedo detto alla mia compagna. Ma il CSS non saprei lavorarci perchè l'abbiamo comprato già fatto e caricato.
    Tu sapresti consigliarmi degli sitili wordpress veloci e ben ottimizzati anche per il SEO? Devo rinnovare il mio stio da psicoterapeuta e deve essere minimal tipo questo vuvuvu psicologocodogno punto in.
    Ora è indicizzato benissimo ma vorrei renderlo più aggiornabile e interattivo fammi sapere e molte grazie


  • User Attivo

    Essendo un template commerciale, quello della tua compagna, ti consiglio di rivolgerti all'assistenza di chi ti ha venduto il template oppure puoi scegliere di affidarti ad un'agenzia. Considera che un sito web con tempi di caricamento lenti nella maggior parte dei casi (superiamo di gran lunga il 50%) viene abbandonato dai potenziali clienti/visitatori. Quindi, visto che l'attività della tua compagna è a livello commerciale, vi consiglio di analizzare molto bene e risolvere il problema.

    Stili per Wordpress ne trovi moltissimi, anche inerenti la tua attivittà. Ma fai attenzione, l'ottimizzazione SEO e la velocità di un sito web non dipende solo dal template o stile (come lo si vuol chiamare). Effettivmente il sito non ha una grafica "d'impatto" e così risulta poco interattivo (anzi per nulla). Sicuramente un restyling farebbe fare un grande salto di qualità.


  • Moderatore

    Ciao Muzak.

    Il sito sesolowedding ha problemi di prestazioni e va migliorato. Se non riuscite a farlo da soli, seguendo i consigli di questo forum, affidatevi a un consulente. Non costa tanto e ne vale la pena, così è inservibile, ha un tempo di caricamento eccessivo e troppi errori.

    Per il tuo sito non scegliere l'hosting esclusivamente in base alla pre-installazione di WordPress, oggi può sembrarti una priorità, ma la realtà è che l'hosting lo usi tutti i giorni, quindi è meglio privilegiare affidabilità, servizio e prestazioni.

    Su themeforest.net trovi tantissimi template per WordPress: scegline uno che ti piace e che sia recente, possibilmente in HTML5, responsive, ben documentato e valutato positivamente da altri utenti. Scegliendo un template minimal e con un minimo di ottimizzazione non avrai problemi.

    Saluti.
    F.


  • User Attivo

    Grazie dei cosnigli ragazzi...