Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Valore causa giudice di pace ed IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • glm2006italy
      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

      Valore causa giudice di pace ed IVA

      Salve a tutti.

      Una info rapida.

      Ho dovuto citare un cliente non pagante dinanzi al GdP.

      Con l'attuale normativa sino ai 1.100? si può procedere senza legale.

      Ora la cifra è di ? 900,00 + iva e danni (spese,ecc)

      L'avvocato della controparte ha subito cercato di bloccare la causa poichè "presumibilmente" supera i 1.100?

      Volevo sapere nel determinare il valore della causa l'IVA viene considerata?
      Non è certo un guadagno che incasso!

      Grazie, se qualcuno volesse anche indicarmi qualche riferimento normativo sarebbe perfetto! :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao glm2006ITALY.
        Il valore della causa si determina secondo l'importo della pretesa. Quindi se tu pretendi l'IVA essa si computa.
        In ogni caso il GdP quando la causa supera di poco i 1100 Euro ammette la difesa personale. E' una sua facoltà.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • glm2006italy
          glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Giurista... veramente non sono io ma è lo stato che vuole l'iva! :mmm:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Ovviamente, ma tu, nel momento in cui la richiedi determini il valore totale della causa.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • glm2006italy
              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

              Giurista vorrei chiederti un'ultima cosa.

              Se mai dovesse ricapitarmi un caso simile posso richiedere la sola somma che rappresenta il mio "guadagno netto" ed in caso di "vittoria" applicare l'IVA sulla fattura?

              Altro esempio (reale): se una persona inizia una causa e si ritrova in un regime che non prevede l'IVA e, nel frattempo dello svolgimento del processo, deve rientrare nel regime "ordinario" cosa succede al momento di una eventuale condanna con il discorso "+iva" ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 4
                4pino User Attivo • ultima modifica di

                Ai fini dell'applicabilità bisognerebbe considerare se il tuo cliente recupera l'iva. Se non recupera l'iva l'importo della causa è di 900,00+iva, se la recupera è di 900,00 euro.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • glm2006italy
                  glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                  Essendo un privato non la recupera.....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Non sono d'accordo con l'utente 4pino.
                    La questione Iva (se applicarla o meno) attiene a ben altra fattispecie.
                    Il valore della causa è determinato dalla somma richiesta.
                    Non è possibile aggiungere o togliere nulla alla decisione del giudice.
                    Peraltro, se in un secondo momento il professionista entra in un regime ordinario d'IVA ciò non si applica alla fattura già emessa e fatta valere in giudizio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • glm2006italy
                      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                      E se la fattura non è stata emessa ma viene emessa al momento del saldo? (pratica molto "comune" per evitare IVA e tasse su una fattura non incassata)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 4
                        4pino User Attivo • ultima modifica di

                        Se il soggetto ha partita Iva e può inserire in contabilità la fattura ricevuta (anche se non in questo caso) il corrispettivo dell'iva non costituisce un costo, ma un semplice passaggio di denaro: prima pago la fattura, poi recupero l'importo dell'iva emettendo altre fatture o richiedendolo allo stato o utilizzandolo come credito fiscale.
                        Anche l'istante non beneficia dell'iva ricevuta che dovrà versare nelle casse dello Stato.

                        Mi sembra pertanto logico non computare l'Iva nel valore della causa.
                        Nel caso che il convenuto non recupera l'iva questa costituisce per lui un costo e deve essere conteggiata nel valore della causa.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          giurista Super User • ultima modifica di

                          Mi sono spiegata male: il problema non è circa il fatto che la fattura sia stata emessa o meno...il valore della causa si determina in base a quanto si chiede. In un atto giudiziario è necessario quantificare con precisione il quantum.
                          Su questo, corrispondenza tra chiesto e pronunciato, il giudice deciderà.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti