• User Attivo

    Qualcun'altro che mi può aiutare? Forse è entrate stimate totali? E perchè ci aggiungono STIMATE da l'idea di qualcosa che non sia defintivo...


  • Super User

    Ciao Muzak,
    scusami, la discussione mi era sfuggita.

    Allora io mi baso in questa maniera: su Analytics abbiamo due tipi di rapporto, quello sulle "Entrate stimate" e quello sul "Rendimento degli annunci".

    All'interno di quello sul rendimento ci sono le Entrate lorde ma non possiamo tenere fede a quelle. Mentre il dato più vicino alla realtà è quello presente in Entrate stimate perché sono al netto:

    Entrate stimate totali (entrate nette) da tutte le origini di pubblicità venduta da Google per la regione e l'intervallo di date selezionati. Le entrate stimate sono soggette a rettifiche di fine mese e non includono pubblicità venduta da partner e offerta da partner.

    Io lascerei proprio perdere Adsense perché YouTube ha cambiato la modalità di consultazione dei guadagni (discussione qui) e adesso sono disponibili solo in Analytics di YouTube.

    Ovviamente l'argomento andrebbe approfondito ma io, finché non ricevo il primo pagamento ed ho quindi maniera di confrontare realmente il servizio, non riesco a dirti altro se non quello che trovo sulle guide di YouTube e mie opinioni personali :(.

    All'interno della guida leggo che:

    Le entrate definitive sono reperibili nei rapporti mensili scaricabili circa dieci giorni dopo la fine del mese.

    E che:

    La visualizzazione dei dati sulle entrate può richiedere fino a sette giorni. Se noti che per uno degli ultimi sette giorni non sono presenti entrate, anche se per il giorno successivo ve ne sono, controlla di nuovo in seguito.

    Praticamente poi mi sembra di capire che invece il Rapporto rendimento annunci, dove invece abbiamo le entrate lorde, più che per capire quanto stiamo guadagnando ci serva per analizzare l'efficacia dei formati di annunci che stiamo utilizzando, di modo da vedere quali funzionano meglio per il nostro canale e così migliorare la strategia di monetizzazione.

    Spero di aver risolto qualche tuo dubbio ma in sostanza bisogna aspettare fine mese oppure il raggiungimento della quota che stabilisce la partnership per ricevere il pagamento e vedere realmente il guadagno.
    Anche se mi pare di capire che c'è un rapporto definitivo che si può scaricare 10 giorni dopo la fine del mese... provo a documentarmi meglio su questo, ok?

    Ciao, buona giornata :wink3:,
    Anna


  • User Attivo

    Google fa un pò come le banche scrive in ostrogoto... ahahaha
    La cosa strana è che sembra che dia dei prezzi tipo $15 per ogni mille visualizzaizoni, io ho avuto migliaia di visualizzazioni ma non ho entrate nette corrispettive. Del tipo se in 10 giorni ho avuto 2.000 visualizzazioni allora dovrei guadagnare $15 x 2 = $30 mentre per ora dopo due settimane e migliaia di visualizzaizoni ho circa $ 11... ridicolo... Boh vediamo...


  • User Attivo

    @Anna Covone said:

    Ciao Muzak,
    non credo si tratti di utilizzo di musica coperta da copyright altrimenti le seguenti voci sarebbero state segnalate in rosso:

    • Norme della community
    • Avvertimenti sul copyright
    • Reclami di Identificazione contenuti

    Se un account non è idoneo alla monetizzazione nella maggior parte dei casi dipende dall'ampiezza del tuo pubblico e dalla quantità di visualizzazioni che il canale riesce a generare - quindi dal fatto se YouTube ritenga o meno che può generare dei profitti consistenti e duraturi dai tuoi video.
    Ci sono dei requisiti per accedere al programma di partnership: nel forum ne abbiamo parlato in maniera molto approfondita; secondo me leggere questa discussione potrebbe chiarirti molti dubbi. Se riesci dacci uno sguardo e poi fammi sapere cosa ne pensi ;).

    Ciao,
    Anna

    Esattamente la mia situazione, ho un solo video che ha generato moltissime visualizzazioni, oltre 100.000, gli altri a parte 2 con più di 1000, ne hanno generate meno di 1000 (ciascuno). Penso sia questo il motivo per ciui attualmente anche il mio canale youtube risulta non idoneo al momento. Ho solo 20 video caricati oltretutto...

    Questa discusssione è molto utile 🙂


  • Super User

    Ciao Alj,
    io ti consiglio di lasciar perdere la partnership con YouTube e richiederla con qualche altro servizio :).
    Te la danno velocemente e dopo avrai tutte le funzioni di un partner.

    Ciao,
    A.


  • User Attivo

    Ah si questo non lo sapevo, quindi anche le miniature personalizzate, ottimo 🙂


  • User Attivo

    Dimenticavo di ringraziarti, comunque è un'ottima notizia in quanto a me interessava sopratutto per il discorso miniature personalizzate, anche se le altre funzioni per i partner non le conoscono, ma sicuramente ci sarà anche qualche altra funzione utile 😉


  • Super User

    Ciao Alj,
    le funzioni principali per i partner, riassunte brevemente sono:

    • monetizzazione
    • miniature personalizzate
    • annotazioni con link esterni

    Mi pare non ci sia altro...
    A.


  • User Attivo

    Ok grazie, un'altra domanda, youtube per approvare una nuova miniatura, dopo che l'hai aggiunta con l'apposita funzione al video, quanto tempo impiega solitamente, ho sentito anche 1 mese, ma mi pare molto strano, per i tuoi video di solito quanto ci mette?


  • User Newbie

    Ciao Anna vorrei chiederti un favore. Qualche settimana fa girando per i link inerenti alla monetizzazione e partnership youtube mi è capitato di imbattermi in questo forum. Ho trovato in una di queste discussioni un video che hai linkato ma che non riesco piu a trovare. Il video spiegava passo per passo cosa era una partnership, i requisiti per averne accesso e come compilare il modulo. Potresti aiutarmi? magari linkandomi il video. Grazie